Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Ciao a tutti, mi chiamo Rocco e sono da poco un possessore di una Lancia Phedra 2.2 Multijet CA (40000km), immatricolata a giugno 2009 versione Limited Edition, zona Bari.
Dopo poche settimane di guida mi ritengo molto soddisfatto per la mia nuova auto; inizialmente un pò scettico per le sue dimensioni (vengo da una berlina/coupè) e per il cambio automatico, mi ci sono subito adattato ed affezionato. Inoltre la comodità determinata dall'enorme e spazioso abitacolo non ha paragone con la precedente.
Il motivo per cui scrivo, oltre che per il piacere di entrare a far parte della comunity, è perchè stamattina la mia cara amica non ne ha voluto sapere di partire e di accendersi.
Ieri sera non ha dato nessun segnale di anomalia e non si è accesa nessuna spia che lasciasse presagire una cosa del genere.
Il messaggio visualizzato sul display era "anomalia dispositivo anti-inquinamento" e a seguire "anomalia cambio automcatico".
Il pedale del freno è diventato rigido e l'auto non si è avviata.
Avendo un impegno urgente sono dovuto uscire comunque di casa (con la vecchia auto con cui per fortuna posso ancora circolare) e al ritorno sono sceso nel box ed ho provato ad accendere l'auto questa volta con successo. Le anomali della mattina erano completamente scomparse.
La cosa da un lato mi ha tranquillizzato, dall'altro mi ha lasciato perplesso. Quindi sono ritornato giù nel box ed ho iniziato a fare delle prove per capire se fosse un problema meccanico o qualcosa legata al sistema antifurto.
Infatti l'ho comprata con già installato un sistema per il blocco dello sterzo connesso ad un antifurto satellitare (che ovviamente nel box non ha segnale) di cui conosco ben poco.
Andando al sodo ho scoperto che ad auto chiusa (con antifurto inserito) premendo una volta il tasto di chiusura del telecomando (le frecce lampeggiano), poi aprendo l'auto sempre con il telecomando e cercando di far partire l'auto, mi dà matematicamente le stesse anomalie.
Uscendo, richiudendo con il telecomando, aspettando un pò, riaprendo normalmente la macchina con il telecomando; la situazione ritorna normale e le anomalie scompaiono.
Che ne pensate?
Cercherò di risalire e contattare l'installatore dell'antifurto per avere maggiori dettagli, vi confesso comunque che resto un pò preoccupato. Non vorrei si trattasse di un problema più grave che non riesco ancora a comprendere.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Un saluto a tutti.
Dopo poche settimane di guida mi ritengo molto soddisfatto per la mia nuova auto; inizialmente un pò scettico per le sue dimensioni (vengo da una berlina/coupè) e per il cambio automatico, mi ci sono subito adattato ed affezionato. Inoltre la comodità determinata dall'enorme e spazioso abitacolo non ha paragone con la precedente.
Il motivo per cui scrivo, oltre che per il piacere di entrare a far parte della comunity, è perchè stamattina la mia cara amica non ne ha voluto sapere di partire e di accendersi.
Ieri sera non ha dato nessun segnale di anomalia e non si è accesa nessuna spia che lasciasse presagire una cosa del genere.
Il messaggio visualizzato sul display era "anomalia dispositivo anti-inquinamento" e a seguire "anomalia cambio automcatico".
Il pedale del freno è diventato rigido e l'auto non si è avviata.
Avendo un impegno urgente sono dovuto uscire comunque di casa (con la vecchia auto con cui per fortuna posso ancora circolare) e al ritorno sono sceso nel box ed ho provato ad accendere l'auto questa volta con successo. Le anomali della mattina erano completamente scomparse.
La cosa da un lato mi ha tranquillizzato, dall'altro mi ha lasciato perplesso. Quindi sono ritornato giù nel box ed ho iniziato a fare delle prove per capire se fosse un problema meccanico o qualcosa legata al sistema antifurto.
Infatti l'ho comprata con già installato un sistema per il blocco dello sterzo connesso ad un antifurto satellitare (che ovviamente nel box non ha segnale) di cui conosco ben poco.
Andando al sodo ho scoperto che ad auto chiusa (con antifurto inserito) premendo una volta il tasto di chiusura del telecomando (le frecce lampeggiano), poi aprendo l'auto sempre con il telecomando e cercando di far partire l'auto, mi dà matematicamente le stesse anomalie.
Uscendo, richiudendo con il telecomando, aspettando un pò, riaprendo normalmente la macchina con il telecomando; la situazione ritorna normale e le anomalie scompaiono.
Che ne pensate?
Cercherò di risalire e contattare l'installatore dell'antifurto per avere maggiori dettagli, vi confesso comunque che resto un pò preoccupato. Non vorrei si trattasse di un problema più grave che non riesco ancora a comprendere.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Un saluto a tutti.
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
benvenuto dalla Sardegna! se si tratta di un problema del sistema antifurto dubito che qualcuno possa darti una risposta. L'importante per te è capire quando e come si verifica il prolblema in maniera di poterlo aggirare come hai fatto.B)-
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Benvenuto!
per il tuo problema credo che questo sia direttamente connesso alla installazione che è stata fatta.
Qualsiasi operazione aftermarket è mal digerita dalle phedra che hanno l'elettronica ovunque.
Un'applicazione fatta senza le dovute cautele può produrre solo noie.
per il tuo problema credo che questo sia direttamente connesso alla installazione che è stata fatta.
Qualsiasi operazione aftermarket è mal digerita dalle phedra che hanno l'elettronica ovunque.
Un'applicazione fatta senza le dovute cautele può produrre solo noie.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Capisco, l'avevo immaginato.
Ad ogni modo l'importante per me è capire cosa non devo fare per non incappare nel blocco all'avvio.
Devo risalire direttamente all'installatore del sistema (si tratta di un block-system+twin-sat).
Ho già contattato la casa madre.
Ho due curiosità, nel vostro caso se ripetete la sequenza con il telecomando (con auto chiusa ed antifurto inserito: chiusura>apertura; piuttosto che direttamente apertura) cosa succede?
Quindi è possibile che un antifurto possa bloccare, agendo sulla centralina, l'avvio dell'auto.
Un'altra curiosità: conoscete un buon meccanico/elettrauto/tuttofare esperto di phedra nella zona del Barese?
Grazie.
Ad ogni modo l'importante per me è capire cosa non devo fare per non incappare nel blocco all'avvio.
Devo risalire direttamente all'installatore del sistema (si tratta di un block-system+twin-sat).
Ho già contattato la casa madre.
Ho due curiosità, nel vostro caso se ripetete la sequenza con il telecomando (con auto chiusa ed antifurto inserito: chiusura>apertura; piuttosto che direttamente apertura) cosa succede?
Quindi è possibile che un antifurto possa bloccare, agendo sulla centralina, l'avvio dell'auto.
Un'altra curiosità: conoscete un buon meccanico/elettrauto/tuttofare esperto di phedra nella zona del Barese?
Grazie.
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Se premo il tasto di chiusura quando la macchina è chiusa si accendono le frecce in alternanza rapida (come quando si apre la macchina) per 20 secondi. Servirebbe per allontanre maleintenzionati che girano intorno alla macchina qualora tu possa vederli oppure per trovare l'auto "nascosta" tra altre.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Benvenuto(tu)
ciao lillo
ciao lillo
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Sulla prima avevo l'antifurto aggiuntivo originale sulla seconda no. Non ho mai sentito di una Phedra rubata, se non sei in zona a particolare rischio forse puoi evitarti una complicazione simile. È un consiglio difficile da dare ma in effetti non è una vettura apprezzata dai ladri.
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Questo mi tranquillizza.
Cmq la mia phedra l'ho presa usata e l'antifurto satellitare combinato con il "ferma-sterzo" l'ho trovato già installato.
Addirittura credo che alcuni comportamenti dell'auto si possano assegnare inviando un sms alla centralina (che dispone di carta sim). Ad esempio quando è in manutenzione bisogna inviare un sms per comunicarglielo.
In effetti sarebbe stato meglio non avere certe complicazioni.
ciao
Cmq la mia phedra l'ho presa usata e l'antifurto satellitare combinato con il "ferma-sterzo" l'ho trovato già installato.
Addirittura credo che alcuni comportamenti dell'auto si possano assegnare inviando un sms alla centralina (che dispone di carta sim). Ad esempio quando è in manutenzione bisogna inviare un sms per comunicarglielo.
In effetti sarebbe stato meglio non avere certe complicazioni.
ciao
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
La mia ce aveva l'antifurto satellitare e sinceramente l'ho fatto smontare da subito anche perchè la mia non è una macchina nuova e poi come ben dice l'Onorevole Roberto Firenze non è un autovettura amata dai ladri....
Fabio.rm
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
Re: Nuovo Phedrista (con un piccolo problema)
Devo smentire quanto pensavo di aver capito.
Oggi mi si è ripresentato il problema eseguendo la "procedura di apertura" dell'auto in maniera corretta.
Credo che sia un problema che definirei di avviamento inibito.
Probabilmente è l'antifurto perchè quando mi appaiono i segnali di anomalia la spia dell'antifurto lampeggia e parte il beep continuo.
Ho valutato anch'io, come suggerito da voi, l'ipotesi di far smontare il satellitare che ho scoperto si gestisce con una sim inserita nella sua centralina, in modo da poter effettuare operazioni tramite sms. Per esempio quando la vettura è in manutenzione bisogna inviare un sms alla centralina comunicandole che l'auto è in manutenzione e quindi non deve rompere le scatole.
Un sistema troppo sofisticato e con risvolti troppo negativi.
Cmq qualcuno ha qualche suggerimento?
Io credo che se realmente l'auto avesse avuto un problema al dispositivo antinquinamento o al cambio automatico avrei avuto disfunzioni con l'auto in marcia che, invece, una volta partita va benissimo.
Questi sono quei problemi che ti capitano una volta su trenta e quindi se la porti in officina per farla controllare non riesci a dimostrare quello che sostieni.
Vabè....
Ciao a tutti
Oggi mi si è ripresentato il problema eseguendo la "procedura di apertura" dell'auto in maniera corretta.
Credo che sia un problema che definirei di avviamento inibito.
Probabilmente è l'antifurto perchè quando mi appaiono i segnali di anomalia la spia dell'antifurto lampeggia e parte il beep continuo.
Ho valutato anch'io, come suggerito da voi, l'ipotesi di far smontare il satellitare che ho scoperto si gestisce con una sim inserita nella sua centralina, in modo da poter effettuare operazioni tramite sms. Per esempio quando la vettura è in manutenzione bisogna inviare un sms alla centralina comunicandole che l'auto è in manutenzione e quindi non deve rompere le scatole.
Un sistema troppo sofisticato e con risvolti troppo negativi.
Cmq qualcuno ha qualche suggerimento?
Io credo che se realmente l'auto avesse avuto un problema al dispositivo antinquinamento o al cambio automatico avrei avuto disfunzioni con l'auto in marcia che, invece, una volta partita va benissimo.
Questi sono quei problemi che ti capitano una volta su trenta e quindi se la porti in officina per farla controllare non riesci a dimostrare quello che sostieni.
Vabè....
Ciao a tutti
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------
Lancia Phedra Limited Edition (giu2009)
2.2 MultiJet 170CV - CA
---------------------------------------------------------