Pomello retromarcia
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33
Pomello retromarcia
Lo so .... ho l'auto da 14 ore e ho già aperto 3 post (:P)...
Comunque il nottolino per inserire la retro, sembra si inceppi nel pomello del cambio( magari qualche lucido a fatto rigonfiare un po i materiali) tanto che sta mane facendo manova RETRO - PRIMA marcia... si è inserita la RETRO... Vi è mai capitato ?? Come avete risolto ?
Grazie
Comunque il nottolino per inserire la retro, sembra si inceppi nel pomello del cambio( magari qualche lucido a fatto rigonfiare un po i materiali) tanto che sta mane facendo manova RETRO - PRIMA marcia... si è inserita la RETRO... Vi è mai capitato ?? Come avete risolto ?
Grazie
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Pomello retromarcia
Fose la molla sottostante si è rotta.
Dovresti provare a tirare via il pomello con un movimento rapido e deciso verso l'alto.
Una volta scoperto il tutto probabilmente troverai l'inghippo.
Potrebbe anche trattarsi dell'anello in plastica, che tiene ferma la pelle del pomello, che si è allentato o rotto e quindi blocca lo scorrimento del nottolino.
Dovresti provare a tirare via il pomello con un movimento rapido e deciso verso l'alto.
Una volta scoperto il tutto probabilmente troverai l'inghippo.
Potrebbe anche trattarsi dell'anello in plastica, che tiene ferma la pelle del pomello, che si è allentato o rotto e quindi blocca lo scorrimento del nottolino.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33
Re: Pomello retromarcia
pensavo il pomello fosse avvitto... quindi è inserito a pressione ? E' capitato anche a te Virgilio il medesimo problema ?
Ciao
Ciao
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Pomello retromarcia
No, ma io l'ho compeltamente smontato per rifoderare il pomello con nuova pelle. Se vai su "cerca" e scrivi sostituzione pelle pomello cambio dovresti trovare anche delle immagini.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Pomello retromarcia
Ciao Ringhio1972,
ieri mentre Vixmi mi sostituiva il pomello del cambio (per un problema diverso dal tuo) ho osservato bene cosa faceva.
Ti posso dire quindi che:
1) il pomello è su a pressione e non avvitato; basta tirare con forza verso l'alto e viene via;
2) rimosso il pomello, puoi estrarre la cuffia sganciando i tre fermi che la fissano alla plancia;
3) alla cuffia è fissato il nottolino per l'inserimento della retromarcia; il nottolino della retro presenta una scanalatura nella quale si inserisce un cavetto d'acciaio, tipo freno di bicicletta, con apposito fermo;
4) togliendo il fermo dalla sua sede nel nottolino, è quindi possibile rimuovere completamente la cuffia.
Fatto questo i punti dove puoi pulire sono:
- la parte interna del nottolino
- la parte del cambio dove scorre il nottolino.
Guarda se il cavetto d'acciaio scorre regolarmente nella sua guaina protettiva.
Se ti resta inserita la retromarcia è possibile che, una volta tirato il nottolino verso l'alto e poi rilasciato, il cavetto non scorrendo bene resti tirato o cumunque scorra lentamente e di conseguenza resta inserita la retro.
Rimontare il tutto è poi molto semplice (anche perché non l'ho fatto io ma Vixmi
)
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Marco
ieri mentre Vixmi mi sostituiva il pomello del cambio (per un problema diverso dal tuo) ho osservato bene cosa faceva.
Ti posso dire quindi che:
1) il pomello è su a pressione e non avvitato; basta tirare con forza verso l'alto e viene via;
2) rimosso il pomello, puoi estrarre la cuffia sganciando i tre fermi che la fissano alla plancia;
3) alla cuffia è fissato il nottolino per l'inserimento della retromarcia; il nottolino della retro presenta una scanalatura nella quale si inserisce un cavetto d'acciaio, tipo freno di bicicletta, con apposito fermo;
4) togliendo il fermo dalla sua sede nel nottolino, è quindi possibile rimuovere completamente la cuffia.
Fatto questo i punti dove puoi pulire sono:
- la parte interna del nottolino
- la parte del cambio dove scorre il nottolino.
Guarda se il cavetto d'acciaio scorre regolarmente nella sua guaina protettiva.
Se ti resta inserita la retromarcia è possibile che, una volta tirato il nottolino verso l'alto e poi rilasciato, il cavetto non scorrendo bene resti tirato o cumunque scorra lentamente e di conseguenza resta inserita la retro.
Rimontare il tutto è poi molto semplice (anche perché non l'ho fatto io ma Vixmi

Spero di esserti stato utile.
Ciao
Marco
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33
Re: Pomello retromarcia
Ok sta sera provo a smontare.. speriamo bene ...
Virgilio , ho fatto la ricerca, ma risulatati 0 :S .....
Ciao
Virgilio , ho fatto la ricerca, ma risulatati 0 :S .....
Ciao
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Pomello retromarcia
Si vede che non hai cercato abbastanza.
ringhio senza pazienza non si và da nessuna parte....
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-998185
ringhio senza pazienza non si và da nessuna parte....
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-998185
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33
Re: Pomello retromarcia
Forse sono un po negato nelle ricerche ?tt?... Grazie comunque e complimenti per l'ottimo rivestimento del pomello ....
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33
Re: Pomello retromarcia
Allora il pomello si sfila facile, poi domani torno dal meccanico e vedo che mi racconta, e semmai proverò a darci una ingrassata ....
Grazie
Grazie
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Re: Pomello retromarcia
A me ha dato qualche problema simile appena presa la macchina (Usata) poi con l'uso si è sbloccato, forse dipendeva dal fatto che era stata ferma per un po.
[img]https://s19.postimg.io/ewb2w4woj/Firma.png[/img]