OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
Trooppooooo avanti.... !!!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
per ingegno ci fanno 10 a zero, ma per stile aiuto
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
Questo è il risultato quando i governi mettono le Aziende in condizione di investire in ricerca e sviluppo
In questo noi siamo sottozero...... peccato con tutti i geni che abbiamo avuto e avremmo ancora in casa nostra........ sig !! :X
In questo noi siamo sottozero...... peccato con tutti i geni che abbiamo avuto e avremmo ancora in casa nostra........ sig !! :X
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
Maglioncino ringrazia.
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
A me non funziona il link.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> A me non funziona il link.
Ti riporto allora l'intero articolo:
Toyota
Energia dall'auto all'abitazione
Pubblicata il 06/06/2012
Lo schema del sistema di cessione di energia dall'auto all'abitazione (V2H) che la Toyota sta mettendo a punto.
La Toyota sta sviluppando il sistema Vehicle to Home (V2H), dedicato alle vetture ibride ed elettriche. Grazie all'inverter disponibile sul veicolo, i tecnici giapponesi stanno valutando la possibilità di restituire l'energia immagazzinata dalla vettura alla rete domestica, in modo da poter sfruttare le migliori fasce orarie per l'acquisto e avere a disposizione un sistema d'emergenza per alimentare la propria abitazione. La stazione di ricarica e la vettura, attraverso il sistema home energy management system (HEMS), possono infatti selezionare le fasce orarie più convenienti per l'acquisto dell'energia, permettendo così all'utente, quando l'auto è ferma in garage, di prelevare parte dell'energia stessa per i servizi della propria casa, non attingendo così dalla rete principale.
Quattro giorni. Secondo le informazioni diffuse dalla Casa nipponica, una Prius Plug-in Hybrid con batterie cariche e serbatoio di benzina pieno potrebbe mantenere in funzione una abitazione giapponese media per circa quattro giorni, con un flusso pari a circa 10 kWh (il fatto fa riflettere sulla quantità di energia necessaria per muoversi). All'atto pratico, il sistema - piuttosto complesso e molto integrato - potrebbe anche e soprattutto garantire l'erogazione di energia elettrica durante i black-out. I test inizieranno entro la fine del 2012 in Giappone nell'area di Toyota City, utilizzando la nuova Prius Plug-in Hybrid e fonti rinnovabili di energia, come i pannelli solari: il periodo di prova sarà fondamentale anche per mettere a punto la gestione automatizzata dei sistemi informatici, soprattutto nella gestione dei dati tra l'HEMS e il regional energy data management systems (EDMS).
-------------------------------------------------------
> A me non funziona il link.
Ti riporto allora l'intero articolo:
Toyota
Energia dall'auto all'abitazione
Pubblicata il 06/06/2012
Lo schema del sistema di cessione di energia dall'auto all'abitazione (V2H) che la Toyota sta mettendo a punto.
La Toyota sta sviluppando il sistema Vehicle to Home (V2H), dedicato alle vetture ibride ed elettriche. Grazie all'inverter disponibile sul veicolo, i tecnici giapponesi stanno valutando la possibilità di restituire l'energia immagazzinata dalla vettura alla rete domestica, in modo da poter sfruttare le migliori fasce orarie per l'acquisto e avere a disposizione un sistema d'emergenza per alimentare la propria abitazione. La stazione di ricarica e la vettura, attraverso il sistema home energy management system (HEMS), possono infatti selezionare le fasce orarie più convenienti per l'acquisto dell'energia, permettendo così all'utente, quando l'auto è ferma in garage, di prelevare parte dell'energia stessa per i servizi della propria casa, non attingendo così dalla rete principale.
Quattro giorni. Secondo le informazioni diffuse dalla Casa nipponica, una Prius Plug-in Hybrid con batterie cariche e serbatoio di benzina pieno potrebbe mantenere in funzione una abitazione giapponese media per circa quattro giorni, con un flusso pari a circa 10 kWh (il fatto fa riflettere sulla quantità di energia necessaria per muoversi). All'atto pratico, il sistema - piuttosto complesso e molto integrato - potrebbe anche e soprattutto garantire l'erogazione di energia elettrica durante i black-out. I test inizieranno entro la fine del 2012 in Giappone nell'area di Toyota City, utilizzando la nuova Prius Plug-in Hybrid e fonti rinnovabili di energia, come i pannelli solari: il periodo di prova sarà fondamentale anche per mettere a punto la gestione automatizzata dei sistemi informatici, soprattutto nella gestione dei dati tra l'HEMS e il regional energy data management systems (EDMS).
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
Le pensano tutte 
Utile in caso di emergenza

Utile in caso di emergenza
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
Interessante!!!
Re: OT - MA QUANTE NE SANNO I GIAPPONESI?? ::o
La fiat,lo scrivo volontariamente in Minucolo,grazie ad un'ingeniere ITALIANO poco prima della metà degli anni 70',ha inventato e tenuto nei propri depositi il "cogeneratore" un motore di una 127 poteva e può alimentare un'intera abitazione sia elettricamente che termicamente.....è tutto dire e pensate ha venduto il brevetto ai crucchi....
Fate una piccola ricerca e lo troverete
Mi correggo poteva soddisfare la richiesta energetica di 5/10 appartamenti l'acronimo usato era Totem
ecco il link http://it.wikipedia.org/wiki/TOTEM_(cogeneratore)
Fate una piccola ricerca e lo troverete
Mi correggo poteva soddisfare la richiesta energetica di 5/10 appartamenti l'acronimo usato era Totem
ecco il link http://it.wikipedia.org/wiki/TOTEM_(cogeneratore)
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]