tabella riepilogativa numeri motore

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

tabella riepilogativa numeri motore

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao a tutti,

voglio condividere la presenta tabella che vuole essere un riassunto delle possibili « combinazioni » dei numeri tipo-motore, cilindro e testa delle nostre Fulvia. Mi scuso se la tabella non sarà perfettamente leggibile, non ho saputo fare di meglio.

Per moltissimi di voi sarà ovviamente materia già nota, ma potrebbe tornare utile ai « neofiti » recenti possessori di Fulvia, magari erroneamente convinti di avere un motore col blocco cilindri sbagliato o con testa non conforme all’origine quando invece le incongruenze fra numeri tipo-motore, cilindro, testa spesso sono soltanto apparenti!

Ovviamente sono benvenuti i contributi per apportare integrazioni e/o correzioni.


P.S. per chi volesse maggiori dettagli sulle teste 818540 rimando al sito http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/fulviai.html
Allegati
tabella 818 vl.gif
tabella 818 vl.gif (101.66 KiB) Visto 215 volte
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: tabella riepilogativa numeri motore

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Grazie Paolo per la tabella.maimone.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: tabella riepilogativa numeri motore

Messaggio da leggere da dariodb »

Ottimo !
Ho letto con interesse cosa hai scritto in merito alla 140 !

Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
michele53
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 gen 2009, 15:36

Re: tabella riepilogativa numeri motore

Messaggio da leggere da michele53 »

Veramente ottima la tabella, mi piacerebbe sapere perchè il motore della hf 1.3 è contraddistinto dalla sigle 818.342 invece di 818.340, come risulta erroneamente anche in alcuni libri dedicati alla fuvia.
michele
tama53
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: tabella riepilogativa numeri motore

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ma, innanzitutto non sempre il numero tipo motore viene a coincidere col numero tipo telaio, basti pensare a quei motori che equipaggiavano diversi modelli di Fulvia.
Poi, per quanto riguarda il numero tipo motore della 1300 HF, forse bisognerebbe chiedersi perchè al momento della nascita dei "nuovi" motori 1300 (primi mesi del 1967) Lancia denominò 818.302 il motore da 1298 cmc (da 87 CV).
Infatti una volta "battezzato" 818.302 il nuovo 1300 (1298 cmc per l'esattezza), la sua declinazione da 101 CV venne chiamata 818.342 e (sempre nel corso del 1967) il nuovo 1200 (da 1231 cmc in sostituzione del precedente 1216 cmc) fu chiamato 818.202.
Quindi il "2" finale che "spariglia" il numero tipo-telaio (818.340) col numero-tipo motore (818.342) ha una ben precisa origine, ma sulla logica che sta dietro la genesi del numero non so essere più esaustivo di così :S
Rispondi

Torna a “Fulvia”