Terremoto in Emilia
Re: Terremoto in Emilia
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Solidarietà ai parenti delle vittime, purtroppo
> non c'è molto da dire ... bisogna sperare che
> madre natura sia clemente, per i capannoni alcuni
> senz'altro saranno stati costruiti non a norma
> altri invece come a Finale Emilia forse non
> doveva nemmeno essere data l'autorizzazione a
> costruire essendoci il letto di un fiume coperto
> probabilmente con della sabbia, forse si è stati
> larghi di manica per quanto riguarda le normative
> perchè questa zona non era considerata a rischio
> sismico, la prossima volta per non sbagliare
> sarebbe meglio costruire ovunque con normative
> anti terremoto perchè come si sà prevenire è
> meglio che curare, più difficile il discorso per
> le chiese e gli edifici antichi, qui non si può
> prevenire ... Le scosse le ho sentite bene;
> quella delle 9 ero alla Magneti Marelli di
> Crevalcore, pavimento che si è mosso tutto,
> spaventoso, con il rumore delle presse non è
> immediato accorgersi del terremoto, siamo volati
> fuori di corsa ci sono molte porte di uscita,
> quella delle 13 ero in casa sul divano e sembrava
> di essere cullati da qualcuno non finiva più una
> 30 di secondi ...
Concordo con te,chissa' che spavento porco boia!!
-------------------------------------------------------
> Solidarietà ai parenti delle vittime, purtroppo
> non c'è molto da dire ... bisogna sperare che
> madre natura sia clemente, per i capannoni alcuni
> senz'altro saranno stati costruiti non a norma
> altri invece come a Finale Emilia forse non
> doveva nemmeno essere data l'autorizzazione a
> costruire essendoci il letto di un fiume coperto
> probabilmente con della sabbia, forse si è stati
> larghi di manica per quanto riguarda le normative
> perchè questa zona non era considerata a rischio
> sismico, la prossima volta per non sbagliare
> sarebbe meglio costruire ovunque con normative
> anti terremoto perchè come si sà prevenire è
> meglio che curare, più difficile il discorso per
> le chiese e gli edifici antichi, qui non si può
> prevenire ... Le scosse le ho sentite bene;
> quella delle 9 ero alla Magneti Marelli di
> Crevalcore, pavimento che si è mosso tutto,
> spaventoso, con il rumore delle presse non è
> immediato accorgersi del terremoto, siamo volati
> fuori di corsa ci sono molte porte di uscita,
> quella delle 13 ero in casa sul divano e sembrava
> di essere cullati da qualcuno non finiva più una
> 30 di secondi ...
Concordo con te,chissa' che spavento porco boia!!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Terremoto in Emilia
ciao
ero in casa sul divano e sembrava di essere cullati da qualcuno
stessa sensazione che provai nel novembre 1980 quando ci fu il terremoto in Irpinia, sembrava che qualcuno mi stesse dondolando
ero in casa sul divano e sembrava di essere cullati da qualcuno
stessa sensazione che provai nel novembre 1980 quando ci fu il terremoto in Irpinia, sembrava che qualcuno mi stesse dondolando
Re: Terremoto in Emilia
Chi volesse essere cosi gentile (se non lo ha già fatto) da mandare un sms al 45500 da 2 euro alla Protezione civile è buona cosa. Grazie mille.
Re: Terremoto in Emilia
http://www.webcontro.com/2012/05/trivel ... anura.html Se questa cosa è vera ci sarebbe da fucilare qualcuno, brutti vigliacchi per il dio denaro venderebbero la propria madre.............:X:X:X
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Terremoto in Emilia
il denaro è da sempre la rovina dell'uomo caro Warner... 

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Un abbraccio agli amici di Mirandola - Lancia Gamma Coupe club
Non sapevo davvero come tributare la mia solidarietà e vicinanza agli amici, Presidente, Segretario e familiari del "Gamma Coupe Club" che ha sede proprio a Mirandola.
Un abbraccio. Gianluca
Un abbraccio. Gianluca
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: Un abbraccio agli amici di Mirandola - Lancia Gamma Coupe club
Siamo vicini anche noi (tu)
Re: Terremoto in Emilia
Le estrazioni intensive di gas sono vietate per legge, eventuali concessioni fatte non avrebbero apportato i danni che purtroppo si stanno verificando in questi giorni. Il motivo di questo forte sisma è scientificamente dimostrato dal movimento ciclico, della dorsale ferrarese e dalla faglia sotterranea già interessata da questi eventi in passato che, in pratica, si riposizione a seguito della spinta che ancora oggi solleva l'appennino. Io abito vicino al supervulcano dei campi flegrei, collaboro con l'INGV, sono abbastanza preparato sull'argomento ma se proprio vogliamo analizzare una teoria leggermente sopra le righe ci vedo bene quella di Bendandi che studiava i movimenti planetari e associava i sismi violenti a particolari allineamenti planetari.. siccome seguo da alcuni anni anche i cicli solari sapevo che quest'anno avremo avuto un picco che si concluderà nel 2013, se consideriamo tale picco e l'allineamento della terra con venere (dopo domani mattina venere transiterà davanrti al sole possiamo vederlo dalle 5.45 alla 6.15 dall'italia ma non sono sicuro della precisione dell'orario) pare che questo bendandi tanto torto non avesse.... non certo perchè sia possibile prevedere il sisma in una località (impossibile) ma perchè negli ultimi anni c'è stato un forte aumento di terremoti al di sopra del M°4 con frequenze quasi giornaliere (in altre zone del globo).
Se volete cercare notizie in merito all'argomento iniziate dagli studi di Raffaele Bendandi ed eventualmente anche sui movimenti della dorsale ferrarese. Poi se vi trovaste a Napoli e cercate un cicerone per il Vesuvio, La solfatara o i campi flegrei contattatemi
Se volete cercare notizie in merito all'argomento iniziate dagli studi di Raffaele Bendandi ed eventualmente anche sui movimenti della dorsale ferrarese. Poi se vi trovaste a Napoli e cercate un cicerone per il Vesuvio, La solfatara o i campi flegrei contattatemi

Re: Terremoto in Emilia
Zeus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Poi se vi trovaste a Napoli e cercate
> un cicerone per il Vesuvio, La solfatara o i campi
> flegrei contattatemi
Capito almeno un paio di volte l'anno a Napoli (ho parenti a Ponticelli e ad Acerra) ma non ho mai avuto occasione di visitare la solfatara ed i campi flegrei , sul vesuvio invece ci sono stato nel '91 ,
alla prima occasione che ho di venire ti faccio sapere ed organizziamo una gita.... (tu)
-------------------------------------------------------
> Poi se vi trovaste a Napoli e cercate
> un cicerone per il Vesuvio, La solfatara o i campi
> flegrei contattatemi

Capito almeno un paio di volte l'anno a Napoli (ho parenti a Ponticelli e ad Acerra) ma non ho mai avuto occasione di visitare la solfatara ed i campi flegrei , sul vesuvio invece ci sono stato nel '91 ,
alla prima occasione che ho di venire ti faccio sapere ed organizziamo una gita.... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Terremoto in Emilia
assolutamente si!! La solfatara è assolutamente da visitare, così anche il cratere astroni e altre mille meraviglie!
Se mi avvisi in tempo utile ti faccio venire insieme al mio gruppo tra famiglie, amici e colleghi e in più un noto vulcanologo del posto che saprà essere ancora più esaustivo di me
Se mi avvisi in tempo utile ti faccio venire insieme al mio gruppo tra famiglie, amici e colleghi e in più un noto vulcanologo del posto che saprà essere ancora più esaustivo di me
