jtd 105cv che fuma di brutto

Mercatino
Gallery
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Nessun errore viene segnalato se il debimetro si guasta.., ci si accorge di questo anche se affrontando una salita impegnativa la vettura arranca e non rende come dovrebbe.,fai le prove che ti sono state descritte., se positive cambia il pezzo e vedrai che torna in forma.,:)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da warner »

Be' ma come secondo lui' e' da cambiare?con la diagnosi e' vero che magari non ti compare l'errore ma tramite i parametri e' facile stabilire se il debimetro funziona o meno,la mia(come tutte le diagnosi professionali) mi da' sia la massa d'aria nominale(ovvero lo standard che dovrebbe aspirare)che quella effettiva,se c'e' un dislivello tra i parametri e' chiaro che il debimetro e' fuori uso.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
pitto83
Messaggi: 335
Iscritto il: 26 dic 2010, 17:28

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da pitto83 »

non abbiamo controllato con l'examiner, solo che l'ultimo è stato cambiato da piu di 70.000km e anche io sapevo che sul jtd il debimetro si rompe spesso, se mi dici i parametri controllo io con il computer

oppure i parametri ci sono gia scritti sul fiat ecuscan?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da Elettriko »

Fiat Ecuscan ha la stessa funzione , ti indica la massa d'aria stimata e quella effettiva.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da mastro »

anche io sapevo che sul jtd il debimetro si rompe spesso
Io non lo sapevo. Il mio debimetro ha sette anni e 248.000 chilometri e funziona ancora benissimo.
pitto83
Messaggi: 335
Iscritto il: 26 dic 2010, 17:28

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da pitto83 »

magari è un caso come il mio variatore di fase della 145 TS conn 190.000km... :) o come il mio TS 8V del 94 che non consuma olio,

comunque per ora non posso controllare l'effettivo funzionamento perchè l'auto l'ah presa mio padre che è partito per lavoro e torna tra qualche giorno.

controllero' poi vi aggiorno
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Giusta osservazione di Warner,con la misurazione dei parametri di portata d"aria.,ci si rende subito conto del malfunzionamento del debimetro.,personalmente sulla mia lybra"pizzicai"il problema affrontando una salita impegnativa per cui la vettura non rendeva proprio.,ulteriore verifica tramite examiner fiat e riconferma del problema.,gent.Pitto se vuole provare nel "pulire"il debimetro per vedere se migliora.,consiglio di acquistare una bomboletta spray di pulitore per corpi farfallati della "cyclon".,e spruzzarlo sul contenitore di plastica che contiene il filo argentato del sensore.,attenzione.,bisogna limitarsi nel fare solo questa operazione senza aggiungere altre cose ., facilmente può anche essere che legga misure farlocche perchè sporco di olio motore proveniente da qualche sfiato.,;)
pitto83
Messaggi: 335
Iscritto il: 26 dic 2010, 17:28

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da pitto83 »

grazie signor ingegner maxxis, appena la macchina torna provo a fare questa operazione.

mi chiedevo se oltre allo spray per i corpi farfallati poteva essere usato in alternativa un'altro spray o un altro prodotto in generale tipo WD40 o sprai per contatti elettrici o acetone... petrolio bianco... cose che gia ho, mentre lo spray per i corpi farfallati lo dovrei comprare
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Ringrazio per il termine"ingegnere":D., ma quì cè solo maxxis.2 normalissimo utente..,;)personalmente io uso solo e esclusivamente il pulitore spray per corpi farfallati..,L"alternativa sarebbe il possibile uso dello sbloccante., ma non credo vada bene per il semplice fatto che comunque essendo un"lubrificante"lascia sempre un velo di "unto".,cosa che non deve esseci.,con il pulitore apposito della cyclon.,questo non succede.,perchè dopo poco tempo il composto evapora senza lasciare depositi.,quindi solo e esclusivamente il prodotto preposto.,consiglio inoltre di attendere altri commenti e suggerimenti autorevoli dai nostri colleghi di forum.,:)
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da gaspare88 »

io ho lo stesso preblema...... solo che a me lo fa anche sotto sforzo, magari quando sto in 5 a 80 e poi do gas.... il mio meccanico mi disse che dovro o cambiare o revisionare i iniettori..... e anche io ho erg chiusa
Rispondi

Torna a “Lybra”