EGR e Varie

Mercatino
Gallery
Dodo

EGR e Varie

Messaggio da leggere da Dodo »

Ciao a tutti
Riesco solo ora ad accendere il pc, oggi giornataccia ...

Avevo bisogno un paio di informazioni.

1° Dopo 100.000 km e necessario pulire la valvola EGR?
Se si mi potete indicare dove si trova e come si fa?
Lybra 2.4 jtd lx 20\12\2000

2° cosa vuol dire quando i tubi dell'intercooler in prossimita delle fascette sono tutti unti di olio dalla parte sotto?
cosa bisogna fare per ovviare al problema?

3° sapete dirmi se la presa d'aria dell'intercooler sul paraurti deve essere applicata perfettamente al paraurti o rimanere interna?

perchè avendo acquistato la libretta usata ho l'impressione che gli sia stato sostituito un parafango e che non sia stata rimontata bene.
è un dubbio che mi affligge ormai da 4 anni...
meglio tardi che mai.

Confido nella vostra pazienza e preparazione, e approfitto per dirvi che siete una comunità fantastica, e che da quando vi ho scoperti non passa giorno che non apro il pc al mattino e la prima pagina che visito è proprio quella del forum, e non la chiudo finchè non vado a casa.

MITICIIIIIIIIIIIII.. Un abbraccio a tutti DODO da Milano.
amos54

Re: EGR e Varie

Messaggio da leggere da amos54 »

Proviamo a dare qualche risposta sensata (non ho detto esatta...):
1 -Per un ottimo 2.4 jtd 5 cilindri, 100 kkm non ci sembrano per niente molti fatti quasi in 6 anni, anzi pochissimi... la EGR a queste percorr. non ha un obbligo di pulizia; bisogna valutare i sintomi generali (minimo regolare, seghettamenti, ); non so bene, ma credo che le vetture del 2000 montavano la valvola pneumatica a depressione, che trovi nella parte anteriore del motore, vi sono delle tubazioni coibentate, dato che sono attraversate dai gas di scarico. Lo smontaggio è una mera (quasi) operazione di pazienza e meccanica;
2- Se trovi tracce d'olio vuol dire che o le fascette stringitubo sono lente o qualche manicotto flessibile o rigido si è fessurato; oltretutto si abbassa la sovralimentazione al motore (l'olio naturalmente proviene dai trafilamenti dei supporti del turbocompressore);
3-Intendi di se il convogliatore d'aria che fa ta invito all'intercooler deve aderire al paraurti? Sicuramente si da progetto (anche se non in modo stagno); sulla mia ho un problema analogo ed il paraurti fu sostituito; importante però e che il flusso d'aria sia libero e non incontri restrizioni;
4-Ciao e buona giornata - Amos.
Dodo

Re: EGR e Varie

Messaggio da leggere da Dodo »

Grazie Amos sempre precisissimo

Oggi pomeriggio proverò a guardare le fascette ed in caso le sostituisco con delle nuove a vite.
Per quanto riguarda la valvola nessun problema rilevante, avendo sostituito il debimetro la macchina si è sistemata, ma in caso di accelerazioni repentine sfumacchia.

Un salutone
Zufiusto63

Re: EGR e Varie

Messaggio da leggere da Zufiusto63 »

Per Dodo,
Anche la mia 1.9jtd ha l'attacco dell'intercooler leggermente rientrante e spostato rispetto all'attacco tondo
sul paraurti.
In azienda ci sono tre 2.4jtd e tutte con lo stesso "problema".
Saluti Zufiusto
Dodo

Re: EGR e Varie

Messaggio da leggere da Dodo »

Cavoli però non è giusto che mamma lancia si perda sempre sui dettagli.......

E questo che mi fa arrabiare.

Grazie dell'informazione adesso sò che deve lasciarla così.

Ciao DODO
Rispondi

Torna a “Lybra”