info idrogeno
Re: info idrogeno
Oltretutto, se la sola cauzione e' di 500 euro, quanto costa l'apparecchio?
Inoltre: che modifiche si devono fare sulla vettura? Si può smontare il tutto senza costosi ripristini?
Inoltre: che modifiche si devono fare sulla vettura? Si può smontare il tutto senza costosi ripristini?
Re: info idrogeno
A quanto ho capito l'apparecchio costa intorno ai 1000 € e l'installazione è semplicissima , c'è solo da alimentare l'apparecchio con un 12v sotto chiave e portare un tubetto al motore che si innesta sul tubo dell'aspirazione tra filtro e turbina (circuito in depressione).
A me quello che mi trattiene (oltre alla cauzione) è la brevità della prova (1000 Km) che non ritengo sufficiente per poter avere dati certi.
A me quello che mi trattiene (oltre alla cauzione) è la brevità della prova (1000 Km) che non ritengo sufficiente per poter avere dati certi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: info idrogeno
Infatti... 1000 km è poco più di un pieno di gasolio, come fai a valutare l'effettivo risparmio ?
Come minimo dovresti fare 3 pieni completi per valutare nel modo ottimale.
Come minimo dovresti fare 3 pieni completi per valutare nel modo ottimale.
Re: info idrogeno
Probabilmente il dato più incerto è proprio l'affidabilità ...
Re: info idrogeno
e aggiungo il risparmio non veritiero, io sono strasicuro che se uno fa la prova non cambia nulla e quando uno glielo farà presente diranno " e ma tu hai il piede pesante" non sono strasicuro, ma di più.........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: info idrogeno
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cioè, fammi capire Italo, loro per prova te lo
> montano ma vogliono una cauzione????? poi finita
> la prova te lo smontano e ti ridanno tutto?????Ti
> mettono per iscitto tutto senza le clausole quelle
> illeggibili a occhio nudo?????
>
> Mai sentito che per prova ci vuole una
> cauzione........
loro ti danno il kit... se tu scappi con la cauzione non perdono soldi!!!
tu noleggeresti la tua auto, dicendo al tizio: quando ritorni mi paghi? tutte le agenzie di noleggio chiedono la carta e ne fanno anche una copia!!!
é per sicurezza!!
-------------------------------------------------------
> Cioè, fammi capire Italo, loro per prova te lo
> montano ma vogliono una cauzione????? poi finita
> la prova te lo smontano e ti ridanno tutto?????Ti
> mettono per iscitto tutto senza le clausole quelle
> illeggibili a occhio nudo?????
>
> Mai sentito che per prova ci vuole una
> cauzione........
loro ti danno il kit... se tu scappi con la cauzione non perdono soldi!!!
tu noleggeresti la tua auto, dicendo al tizio: quando ritorni mi paghi? tutte le agenzie di noleggio chiedono la carta e ne fanno anche una copia!!!
é per sicurezza!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: info idrogeno
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Oltretutto, se la sola cauzione e' di 500 euro,
> quanto costa l'apparecchio?
> Inoltre: che modifiche si devono fare sulla
> vettura? Si può smontare il tutto senza costosi
> ripristini?
il kit per vetture max 2000 cc di cilindrata, costa 900 + iva + installazione. Ho fatto chiedere ad un mio amico ben conosciuto in tutta italia per elaborazione e mandati vari come assistenza di case tipo Brembo e altre...
per farlo funzionare, basta portargli la 12Vcc e collegare un tubicino al motore, non ricordo in che punto preciso, ma non devi smontare nulla!! devi solo fare una volgare "T".
-------------------------------------------------------
> Oltretutto, se la sola cauzione e' di 500 euro,
> quanto costa l'apparecchio?
> Inoltre: che modifiche si devono fare sulla
> vettura? Si può smontare il tutto senza costosi
> ripristini?
il kit per vetture max 2000 cc di cilindrata, costa 900 + iva + installazione. Ho fatto chiedere ad un mio amico ben conosciuto in tutta italia per elaborazione e mandati vari come assistenza di case tipo Brembo e altre...
per farlo funzionare, basta portargli la 12Vcc e collegare un tubicino al motore, non ricordo in che punto preciso, ma non devi smontare nulla!! devi solo fare una volgare "T".
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: info idrogeno
Ma se porta tutti questi benefici ... perchè è cosi poco diffuso le notizie frammentarie (a volte non chiare) si parla quasi sottovoce per non disturbare qualcuno e cosi poco publicizzato ? ecc. ecc. Dovrebbe essere la scoperta rivoluzionaria del 2000 per l'automobile, invece sembriamo fare parte dei moti carbonari ... quando si riunivano illegalmente ... se fosse efficace ... non dovrebbe avere un risalto maggiore e parlarne tutti ? 

Re: info idrogeno
Me lo sono chiesto e l'ho chiesto anche io e nessuno ancora mi ha dato una risposta plausibile.........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: info idrogeno
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma se porta tutti questi benefici ... perchè è
> cosi poco diffuso le notizie frammentarie (a volte
> non chiare) si parla quasi sottovoce per non
> disturbare qualcuno e cosi poco publicizzato ?
> ecc. ecc. Dovrebbe essere la scoperta
> rivoluzionaria del 2000 per l'automobile, invece
> sembriamo fare parte dei moti carbonari ... quando
> si riunivano illegalmente ... se fosse efficace
> ... non dovrebbe avere un risalto maggiore e
> parlarne tutti ?
Quanti anni hai DeltaHpe ?
Io non so se te lo ricordi , ma quando a metà anni '70 si incominciava a parlare di impianti a Gpl l'atmosfera era la stessa.
Chi lo aveva sperimentato che cercava di diffonderne l'uso con il passaparola , e gli scettici che si ponevano le stesse domande che ci poniamo noi adesso.
Ricordo benissimo i commenti..... "Il gas in macchina , si , butta la pasta....." oppure "Io non ci vado in giro con una bomba nel cofano"........
Ci sono voluti trent'anni prima che le case si decidessero a mettere a listino auto alimentate a Gpl.
Aggiungi che nel frattempo ci sono stati diversi episodi truffaldini come il tubo Tucker e simili ed ecco che lo scetticismo aumenta e anche il giornalista ci pensa due volte prima di affrontare l'argomento.
Ecco perchè prima di bollare questi impianti come fregatura vorrei poterli provare in modo completo.
-------------------------------------------------------
> Ma se porta tutti questi benefici ... perchè è
> cosi poco diffuso le notizie frammentarie (a volte
> non chiare) si parla quasi sottovoce per non
> disturbare qualcuno e cosi poco publicizzato ?
> ecc. ecc. Dovrebbe essere la scoperta
> rivoluzionaria del 2000 per l'automobile, invece
> sembriamo fare parte dei moti carbonari ... quando
> si riunivano illegalmente ... se fosse efficace
> ... non dovrebbe avere un risalto maggiore e
> parlarne tutti ?

Quanti anni hai DeltaHpe ?
Io non so se te lo ricordi , ma quando a metà anni '70 si incominciava a parlare di impianti a Gpl l'atmosfera era la stessa.
Chi lo aveva sperimentato che cercava di diffonderne l'uso con il passaparola , e gli scettici che si ponevano le stesse domande che ci poniamo noi adesso.
Ricordo benissimo i commenti..... "Il gas in macchina , si , butta la pasta....." oppure "Io non ci vado in giro con una bomba nel cofano"........
Ci sono voluti trent'anni prima che le case si decidessero a mettere a listino auto alimentate a Gpl.
Aggiungi che nel frattempo ci sono stati diversi episodi truffaldini come il tubo Tucker e simili ed ecco che lo scetticismo aumenta e anche il giornalista ci pensa due volte prima di affrontare l'argomento.
Ecco perchè prima di bollare questi impianti come fregatura vorrei poterli provare in modo completo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org