Spia avaria motore:X

Mercatino
Gallery
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Io ho... o meglio... avevo lo stesso problema.

La diagnosi riportava il tuo stesso errore... e ho deciso di procedere per gradi e tentativi

1) Sostituiti i tubicini in gomma... problema NON RISOLTO

2) Sostituito attuatore turbina... problema NON RISOLTO

3) Sostituito sensore di pressione... problema NON RISOLTO

4) Smontato, stappato e pulito a mano valvola egr... problema NON RISOLTO

5) Smontato il tubo in gomma in ingresso al collettore di aspirazione e pulito il tutto con apposito prodotto spray... PROBLEMA RISOLTO ! ! !

O almeno spero... è una settimana che la spia avaria motore non si accende :D
cisty77
Messaggi: 46
Iscritto il: 06 giu 2011, 23:47

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da cisty77 »

Quale tubo intendi? Quello piccolo?? Nel mio caso è sicuramente il sensore, perchè "strizzandolo" la spia si spegne
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Il tubo in questione è quello di gomma di grossa sezione, curvo, che parte dal tubo in plastica e finisce proprio all' ingresso del corpo farfallato...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da warner »

Un anomala aspirazione d'aria sballa i valori,strano pero' che non si sentisse come quando si ruppe la scatola filtro Ale,facci sapere ulteriori sviluppi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

bho.. per il momento sembra essersi risolto con la bomboletta di spray per la pulizia dei condotti di aspirazione... costo 25 euro da un ricambista.

Sicuramente è roba a base di etere... anche se ho seguito scrupolosamente le istruzioni riportate.. ogni tanto mentre lo spruzzavo sentivo dei rumoracci di battito in testa da brividi... ogni volta ero convinto di prendermi uno dei 5 pistoni sui denti :D

E invece ora si è spenta la spia avaria motore, sparita anche la fumosità eccessiva e oserei dire che il motore è più silenzioso nel suo normale utilizzo
cisty77
Messaggi: 46
Iscritto il: 06 giu 2011, 23:47

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da cisty77 »

Ma il collettore l'hai smontato o hai spruzzato dal corpo farfallato???
Oggi la spia si è spenta qualche volta e d'istinto ho sgasato affumicando quelli dietro di me, domani rismonto un po' di cose e vedo di sistemare il sensore e chissà, magari pulisco tutto con il "folletto" LOL
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Il collettore non l'ho smontato. In pratica ho allentato le 2 fascette del tubo in gomma curvo che entra sul corpo farfallato.

L'ho sfilato dalla parte destra, vicino alla batteria e l'ho girato di 90 gradi in modo da averlo in verticale e poter spruzzare il prodotto tenendo la bomboletta RIGOROSAMENTE a testa in su..altrimenti sono DANNI.
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Io ho lo stesso problema: pulito l'attuatore, il sensore di pressione (alquanto intasato), filtro dell'aria e debimetro. Adesso la spia si accende ad intervalli, cioè se mantengo una guida soft tutto va bene, ma quando pretendo grinta dal motore alla prima accelerata oltre i 3500 giri contestualmente si accende la spia e devo tenere nuovamente una guida rilassata prima che la stessa si spegne. Interessante il fatto di tener premuto il sensore. Oggi proverò. Avete altre alternative? Grazie.
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Controlla i due tubicini che dall'attuatore della
> geometria variabile vanno alla turbina , quasi
> certamente ne hai uno rotto.
> Se non fosse così verifica il sensore di
> pressione.
> Trovi le foto nel mio post "qualche indicazione
> per i nuovi lybristi"
------------------------------------------------------------

Elettriko, faccio qui la domanda senza che apro un altro thread:
Ieri pomeriggio mi si è rotto mentre ero in giro il tubicino più corto (quello che va dall'attuatore al motore) perchè poco prima l'avevo manomesso e mi aspettavo una cosa del genere.
Quindi tornato a caso ho provveduto a sostituirlo con uno nuovo.
Il mio problema è che da ieri che la spia avaria motore non si spegne.....ho anche approfittato di fare qualche servizio in paese accendendo e spegnendo la macchina svariate volte proprio per dare la possibilità alla centralina di adeguarsi e spegnere la spia, ma niente.
Stamattina ho scollegato il cavo negativo e l'ho lasciato fino a qualche minuto fa....quindi ho rimesso nuovamente il cavo negativo al suo posto ed ho avviato la macchina.....niente, la spia non si è spenta!!!
Possibile che devo resettarla da diagnosi??
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Spia avaria motore:X

Messaggio da leggere da Elettriko »

Strano che ti si sia accesa la spia , a me si sono rotti diverse volte quei tubicini ma non mi si è mai acceso nulla.
Temo che nel frattempo sia accaduto qualcos'altro , ma bisogna che fai collegare la diagnosi per sapere qual'è la causa.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”