Smontato parabole senza fare danni. Montato nuove.
Ora sostituzione tubi ammortizzatori anteriori.Trovato vaschetta di alimentazione completamente asciutta.
Problema: come faccio a smontare la mascherina (appia 3 serie) avendo una vite in corrispondenza del filtro aria nel mezzo ? Eventualmente è semplice smontare la parte finale del filtro aria? Se sì come faccio ?
Grazie Andrea
Sostituzione tubi ammortizzatori Appia 3 serie
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Sostituzione tubi ammortizzatori Appia 3 serie
Filtro aria ??
Forse intendi la presa d'aria del ricircolo e del condizionamento dell'abitacolo, in parte al radiatore acqua motore.
Per smontarla ci sono dei dadi sotto il passaruota., se ben ricordo, poi levi il tirante del comando apertura farfalla...
Quello che non ricordo se il motorino con la ventola è dentro li oppure e dentro nel gruppo radiatore all'interno, sotto al cruscotto.
Nel caso se vedi due fili che escono dal bocchettone dietro alla calandra, li sganci...
Poi procedi con lo smontaggio della calandra....
Per gli ammortizzatori anteriori è una bella faccenda...
Se la vaschetta olio è vuota potrebbe essere, e spero di no, che siano i foderi che perdono...
La mia ha questo difetto...molte appia hanno questo difetto...
Se invece sono solo i tubi li cambi, ricarichi l'olio e tiri i due pomelli.
Sotto all'ammortizzatore c'è pure un'altro tappo per introdurre olio sae 90 (verificherò esattamente la gradazione, ma ricordo di aver usato quello del cambio) e li con una siringa aspiri il vecchio e rimetti il nuovo fino a che non esca dal tappo e richiudi, quell'olio li fa da cuscinetto per il rinculo del bicchierino dell'ammortizzatore.
Se vuoi, appena riesco, ti invio una scannerizzazione dell'ammortizzatore in sezione...così vedi bene come funzione il complesso...sia di nome che di fatto
Ciao e buon lavoro
Matteo
Forse intendi la presa d'aria del ricircolo e del condizionamento dell'abitacolo, in parte al radiatore acqua motore.
Per smontarla ci sono dei dadi sotto il passaruota., se ben ricordo, poi levi il tirante del comando apertura farfalla...
Quello che non ricordo se il motorino con la ventola è dentro li oppure e dentro nel gruppo radiatore all'interno, sotto al cruscotto.
Nel caso se vedi due fili che escono dal bocchettone dietro alla calandra, li sganci...
Poi procedi con lo smontaggio della calandra....
Per gli ammortizzatori anteriori è una bella faccenda...
Se la vaschetta olio è vuota potrebbe essere, e spero di no, che siano i foderi che perdono...
La mia ha questo difetto...molte appia hanno questo difetto...
Se invece sono solo i tubi li cambi, ricarichi l'olio e tiri i due pomelli.
Sotto all'ammortizzatore c'è pure un'altro tappo per introdurre olio sae 90 (verificherò esattamente la gradazione, ma ricordo di aver usato quello del cambio) e li con una siringa aspiri il vecchio e rimetti il nuovo fino a che non esca dal tappo e richiudi, quell'olio li fa da cuscinetto per il rinculo del bicchierino dell'ammortizzatore.
Se vuoi, appena riesco, ti invio una scannerizzazione dell'ammortizzatore in sezione...così vedi bene come funzione il complesso...sia di nome che di fatto
Ciao e buon lavoro
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24
Re: Sostituzione tubi ammortizzatori Appia 3 serie
Grazie Matteo per i tuoi suggerimenti. Dalla mia precedente hai già capito che razza di meccanico sono io.
Ti ringrazio anticipatamente per lo schema dell'ammortizzatore. Ti chiedo inoltre un'altra cosa. Dovendo mettere i varii olii (cambio sterzo differenziale ) etc. io seguo quello che è previsto nel libretto di manutenzione, eventualmente (considerando la tua professionalità) hai dei suggerimenti per altri olii, anche perchè non mi sono informato se ancora oggi sono sul mercato.
Questa mattina ho visto il passaggio (Ravenna) della mille miglia, diverse lancia 1 serie ma di 3 nessuna.
Se vuoi vederla sito lancia club censimento tel. 80807 *98314
Ciao Matteo e grazie ancora
Ti ringrazio anticipatamente per lo schema dell'ammortizzatore. Ti chiedo inoltre un'altra cosa. Dovendo mettere i varii olii (cambio sterzo differenziale ) etc. io seguo quello che è previsto nel libretto di manutenzione, eventualmente (considerando la tua professionalità) hai dei suggerimenti per altri olii, anche perchè non mi sono informato se ancora oggi sono sul mercato.
Questa mattina ho visto il passaggio (Ravenna) della mille miglia, diverse lancia 1 serie ma di 3 nessuna.
Se vuoi vederla sito lancia club censimento tel. 80807 *98314
Ciao Matteo e grazie ancora
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26 set 2012, 19:27
Re: Sostituzione tubi ammortizzatori Appia 3 serie
salve, dove posso trovare un kit di revisione per gli ammortizzatori anteriori appia 3 serie? Perdono olio di sotto..grazie
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24
Re: Sostituzione tubi ammortizzatori Appia 3 serie
Salvogieri, io ho sospeso i lavori ma dovrei risolvere seguendo indicazioni di "vecchia guardia " (vedi qui sopra).
Saluti Andrea
Saluti Andrea