quando si aziona il turbo
quando si aziona il turbo
salve , vi pongo un quesito, considerando che alla mia leona era stata rifatta la frizione un 7000 km fa, che l'auto è stata ferma quasi tre anni, che tra i tanti tipi di manutenzione elencativi a suo tempo ho cambiato "il cilindretto della frizione": tutto ciò premesso perchè quando con la leona supero i 2000 giri e si aziona il turbo ho come l'impressione che la frizione andasse di liscio..non sò se sono stato chiaro...ma lascio a voi le valutazioni e attendo risposta. saluti luigi
Re: quando si aziona il turbo
Ho capito la premessa, cioè che la tua frizione ha circa 7000 km.
Non ho capito quello che succede quando superi 2000 giri: slitta la frizione o alla radio si sente Raoul Casadei?
Non ho capito quello che succede quando superi 2000 giri: slitta la frizione o alla radio si sente Raoul Casadei?
Re: quando si aziona il turbo
>:D< hai ragione slitta la frizione...mi sembra o meglio vorrei capire se è l'effetto turbo(:P)
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: quando si aziona il turbo
ciao
non esiste che il turbo riesca a far slittare la frizione, neanche se questa è particolarmente consumata. Se ti succede vuol dire che hai problemi alla frizione.
Al massimo può capitare che le ruote possano slittare sul bagnato, questo in seconda può avvenire.
non esiste che il turbo riesca a far slittare la frizione, neanche se questa è particolarmente consumata. Se ti succede vuol dire che hai problemi alla frizione.
Al massimo può capitare che le ruote possano slittare sul bagnato, questo in seconda può avvenire.
Re: quando si aziona il turbo
Se la frizione slitta, il motore sale velocemente di giri e l'auto non accelera in maniera proporzionata.
Se invece il motore sale di giri rapidamente (e' l'effetto del turbo dopo i 2000 giri) e l'auto altrettanto velocemente accelera, e' tutto a posto.
La prova che si faceva una volta per vedere se la frizione slittava, era quella di inserire una marcia alta (terza o quarta) e provare a partire: se parti, la frizione e' andata.
Se invece il motore sale di giri rapidamente (e' l'effetto del turbo dopo i 2000 giri) e l'auto altrettanto velocemente accelera, e' tutto a posto.
La prova che si faceva una volta per vedere se la frizione slittava, era quella di inserire una marcia alta (terza o quarta) e provare a partire: se parti, la frizione e' andata.
Re: quando si aziona il turbo
c'è da dire che non ho mai avuto una macchina turbo diesel bensì quando ero piu' giovane portavo l'auto di mio padre una croma turbo i.e. ...che botta di macchina c'erano i tappetini lato passeggero nuovi...quando ci salivi non riuscivi a tenere i piedi sopra.X(
Re: quando si aziona il turbo
A mio avviso appunto devi solo abituarti,una frizione non si usura in 7000 km,come si suol dire devi "farci il piede"...Spece se prima avevi un auto con frizione a cavo,passare ad una idraulica come nel caso della lybra a molte persone richiede un po' di tempo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: quando si aziona il turbo
Per toglierti il dubbio della frizione, vai su un tratto di strada in salita e magari a pieno carico....metti la marcia più alta (possibilmente sotto i 2000 g/m) e premi a fondo l'acceleratore, se la frizione "slitta" te ne accorgerai immediatamente perchè vedrai la lancetta del contagiri salire vertiginosamente, il motore rabbioso senza apparente motivo ed infine la macchina che non va una cippa 

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: quando si aziona il turbo
Dopo il post di warner ho capito cosa intende l'amico barone...è una cosa che capitava anche a me i primi tempi che usavo la Lybra,dopo aver usato per anni una Punto a benzina...non riuscivo a fare un cambio marcia decente senza far accelerare un po' il motore al momento del passaggio a marcia superiore...poi col tempo il piede ha preso la misura ma non nego che se passa qualche giorno senza usarla a volte mi capita ancora... 

Re: quando si aziona il turbo
salve, ho faatto la prova di partire ad fermo con la terza è tutto ok, in finale l'amico luigiv ha identificato in pieno il problema...come sempre si domostra l'efficienza di questo forum e come dice mio figlio...bella squadra!!:)-D