Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Parole in libertà
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da mastro »

Soprattutto e' infamante, per un marittimo, oltre che penalmente rilevante, abbandonare la nave mentre sta affondando con centinaia di persone ancora a bordo. A prescindere da quello che era successo prima, se era un uomo, ma anche per suo dovere di grado, lui doveva restare a bordo fino all'ultimo istante.
Vinci
Messaggi: 105
Iscritto il: 29 apr 2012, 19:39

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da Vinci »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Già che ci siamo , diamogli anche una medaglia
> d'oro .....
> Mi sembra che se all'inizio si è forse esagerato
> nel dare tutte le colpe a Schettino ora si esageri
> nell'altro senso.
> Rimangono comunque i fatti :
> La nave doveva passare a 15 miglia dalla costa ,
> al comando c'era lui , e se avesse fatto come si
> deve il suo lavoro non sarebbe successo nulla.


Non mi è sembrato di esagerare in quello che ho scritto. Si tratta della verità.

Riguardo al fatto che il suo errore abbia provocato l'incidente, l'ha già ammesso il Comandante, quindi non stiamo dicendo nulla di nuovo.

La nave doveva passare a 15 miglia dalla costa? Ecco, o non hai il senso della misura, o si vede che non sei mai stato in mare.
Poi questo "doveva" dovresti anche spiegarlo.
Vinci
Messaggi: 105
Iscritto il: 29 apr 2012, 19:39

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da Vinci »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> professò, che ci faceva schettino sopra lo
> scoglio con una nave di 300 metri a 15 nodi di
> velocità a meno di 100 metri dalla riva???????
> Non rispondermi che qualcuno glielo aveva
> ordinato, perchè se uno a me dice vatti a buttare
> nel fosso se lo faccio sono un idiota.........
> Allora professò rispondi alla domanda che ci
> faceva li il grande comandante schettino??????????


Non sono professore.
Se l'hai detto a scopo di sfottere ti consiglio di darti una regolata perché stai sbagliando approccio.

Come ho detto poc'anzi, sull'incidente non ho mai negato l'errore attribuibile al Comandante.
Vinci
Messaggi: 105
Iscritto il: 29 apr 2012, 19:39

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da Vinci »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Soprattutto e' infamante, per un marittimo, oltre
> che penalmente rilevante, abbandonare la nave
> mentre sta affondando con centinaia di persone
> ancora a bordo. A prescindere da quello che era
> successo prima, se era un uomo, ma anche per suo
> dovere di grado, lui doveva restare a bordo fino
> all'ultimo istante.


Riguardo al fatto che ha lasciato la nave, mi sembra chiarito che non poteva fare altrimenti dato che si trovava sul lato dritto che era ormai sommerso.

Da Lancista pensavo di poter discutere con persone serie, ma adesso rileggendo tutti i precedenti commenti forse mi sono sbagliato.

Ragazzi non cadete nel tranello dei media, e dalle pressioni che questi ricevono dalla Costa Crociere.
Sappiate che i media possono far apparire deboli quelli che sono forti, e forti quelli che sono deboli.

Apriamo gli occhi.
Basta pensare verso quale situazione si stava dirigendo l'Italia dagli unltimi 20 anni e come i media hanno saputo tenere sepolto l'argomento.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Vinci Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non mi è sembrato di esagerare in quello che ho
> scritto. Si tratta della verità.

La verità su cosa ?
Sulla condotta di Schettino DOPO l'incidente , sul comportamento suo , della capitaneria di porto , dei soccorsi DOPO l'incidente....
Ok , ma questo non cambia il fatto che sia il principale responsabile della sciagura e della morte di 32 persone

> Riguardo al fatto che il suo errore abbia
> provocato l'incidente, l'ha già ammesso il
> Comandante, quindi non stiamo dicendo nulla di
> nuovo.

E ti sembra poco ?

> La nave doveva passare a 15 miglia dalla costa?
> Ecco, o non hai il senso della misura, o si vede
> che non sei mai stato in mare.
> Poi questo "doveva" dovresti anche spiegarlo.

Hai ragione , ho sbagliato a scrivere .
La rotta prevedeva un passaggio a 3 miglia dalla costa , cioè circa 5 chilometri : la nave si è schiantata contro uno scoglio a poco più di 150 metri dalla costa , ad una velocità aprrossimativa di 15/16 nodi , una velocità assurda ...... (basta vedere dove è avvenuto l'impatto e dove è arrivata la nave.....
La posizione di Schettino è indifendibile.

Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ciao

Quanto postato da Vinci dimostra quello che era la mia idea sulla vicenda.
Troppo semplice ed ovvio addossare tutte le colpe al comandante in casi simili.

Certo lui ha sbagliato, non si mettono a repentaglio delle vite per accontentare nessuno.
Spero che paghi il giusto per questo suo grossissimo errore ma spero che paghino anche coloro che forzavano questi comportamenti o che chiudevano un occhio sui medesimi.

Per quanto riguarda l'abbandono della nave, se le circostanze raccontate telefonicamente sono vere, è chiaro che non poteva aspettare oltre a bordo della nave. Poteva certo rimanere a bordo e morire come un capitano della antica marineria.
Sarebbe morto da eroe ma quali vantaggi avrebbe avuto l'equipaggio ed i passeggeri?

Qualcosa chiaramente non ha funzionato nelle opere di salvataggio, forse il rischio e stato sottovalutato.
L'unica cosa certa e che sono morte molte persone per le quali vorrei vedere i responsabili pagare profumatamente i propri sbagli.

Grazie Vinci per aver postato quei link, purtroppo questa storia mi da il voltastomaco e non mi sono più aggiornato.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Ma scusate, l'incidente con lo scoglio che attraversava il mare è avvenuto alle 21.00 circa, l'ultimo passeggero vivo a lasciare la nave erano quasi le 5 del mattino, in mezzo schettino che era abbondantemente in albergo (codardo, bugiardo, irresponsabile e assassino di 32 persone di cui una bimba di 5 anni) e poi anche se qualcuno della costa gli avesse ordinato di passare vicino all'isola del Giglio è stato lui il coglione a passare troppo vicino e con una velocità assurda e ancora lo state a difendere, è indifendibile come la costa, e se leggete bene quanto ho scritto nei post precedenti augurai alla costa di fallire..... prima di parlare e scrivere guardare questo.... http://www.youtube.com/watch?v=td7EBpjpckU
Vinci
Messaggi: 105
Iscritto il: 29 apr 2012, 19:39

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da Vinci »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma scusate, l'incidente con lo scoglio che
> attraversava il mare è avvenuto alle 21.00 circa,

Facciamo le 21:45 circa

> l'ultimo passeggero vivo a lasciare la nave erano
> quasi le 5 del mattino, in mezzo schettino che era
> abbondantemente in albergo

Tutte queste cose sono da chiarire.
Ricordiamoci che Schettino è stato impegnato anche con i Carabinieri e non conosciamo gli orari precisi di tutta quella nottata inclusa la mattina.

> (codardo, bugiardo, irresponsabile e assassino di 32 persone di cui
> una bimba di 5 anni)

Guarda che i tempi dell'inquisizione sono finiti; e chi sei tu per giudicare in questo modo?
Questi giudizi mi danno subito l'idea di che tipo di gente sia quella con cui sto discutendo.

> e poi anche se qualcuno della costa gli avesse ordinato di passare vicino
> all'isola del Giglio è stato lui il coglione a
> passare troppo vicino e con una velocità assurda
> e ancora lo state a difendere,

Non mi sembra che qualcuno abbia difeso il Comandante per aver causato l'incidente.
Continui a ripetere sempre le stesse cose... questo lasciamolo fare ai pappagalli.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Allora Vinci se fosse morto qualcuno che conosci molto bene lo difenderesti ? Se non ci fossero stati ritardi a dare l'allarme non sarebbe morto nessuno ... poi che lui sia stato indotto a fare quel giro non giustifica il fatto che lo doveva fare ...
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Costa Concordia , sdrammatizziamo ?

Messaggio da leggere da mastro »

Caro Vinci, mi fa piacere che ti consideri un lancista: anche io, infatti, mi sforzo di mantenere un certo contegno anche quando leggo attacchi gratuiti, se ti riferivi a me quando manifestavi la tua delusione per certe risposte. Se non ti riferivi a me scusami per il fraintendimento.
Riguardo invece la triste vicenda di cui parliamo, io non ho affatto dato peso a notizie di stampa, ma ho solo parlato di fatti penalmente rilevanti oltre che inappropriati per un marinaio.
Non e' vero che il comandante abbia abbandonato la nave perche' costretto: quando lui era già a terra, i passeggeri sullla dritta sono stati fatti andare dall'altro lato, dove poi sono scesi camminando in fila sul lato sinistro della nave, fino a notte inoltrata.
Lo stesso percorso poteva farlo il primo degli ufficiali di bordo, anzi era un suo dovere farlo.
Qua non si crocifigge nessuno: e' evidente che non c'è un solo responsabile, ma questo lo chiariranno le indagini; certo il comportamento piu' incredibile ed ingiustificabile pero', e' quello del comandante, che infatti e' indagato.
Se si può umanamente capire il cambiamento di rotta (una bravata, ma non voleva certo causare un disastro), non comprendo e non giustifico quanto fatto dopo: ha lasciato la gente li' e se ne e' andato! A rischio della sua vita doveva rimanere a bordo, oppure tornarci, anche a nuoto!
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”