La scoperta dell'acqua calda...

Mercatino
Gallery
Il Griso
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 ott 2011, 15:30

La scoperta dell'acqua calda...

Messaggio da leggere da Il Griso »

Cari tutti,

in questi giorni di primi caldi, essendo divenuto il cambio automatico particolarmente bizzoso, ho cominciato a viaggiare in sequenziale... beh... a parte che gli 'strappi' del cambio non si sentono più e la macchina fila liscia e perfetta, la cosa che ho notato è che... la macchina consuma molto - e dico molto - meno!

Certo: che i cambi automatici consumassero più dei manuali lo sapevo, ma vi assicuro che non pensavo assolutamente che la differenza potesse essere tale. Cambiare a 2.000/2.300 giri anzichè a 3.000/3.500 ed evitare i 'kick-off' (che sulla Thesis si ottengono con un filo impercettibile di gas) la rende quasi un'altra vettura: ci si sposta dai 10km con un litro ai 13/14, forse addirittura 15 (non vorrei dire una bestialità, i conti li ho fatti a 'spanne' e a sensazione).

Ovviamente: la guida è molto meno eccitante... però... finché non monto il gpl... mi salva un po'!

Salut
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: La scoperta dell'acqua calda...

Messaggio da leggere da KenZen »

Griso, il titolo è azzeccatissimo :D
Mi domando chi riesca a guidare con il cambio in D (colpi e strappi a parte) ::o

Io mai fatto se nn in città fino all'innnesto della 3à marcia e in tratti dove ci sono diversi semafori.
Oltre al fattore consumo, per me guidando in D, il cambio soffre molto di più le sollecitazioni a causa della sua pessima taratura, il confort va a farsi strabenedire ed il motore è costretto a girare alto in ogni condizione. Basti pensare che in autostrada, se non si raggiungono i 100/110km/h, non passa in 5à quando un tiptronic tedesco è già in 7à a poco più di 70km/h ed un filo di gas.
Ho provato la new serie 5 - 2000 TD. Non si superano mai i 2000 giri se non ci dai dentro con l'accelleratore. Davvero un gran bel piacere di guida ed un cambio eccellente. Risalito sulla thesis mi son sentito su una carretta dell'800.
E poi parliamo di valore di mercato e svalutazioni.... :(
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: La scoperta dell'acqua calda...

Messaggio da leggere da PierL »

Certo è molto strano avere l'automatico ed essere costretti ad usarlo in manuale, quei progettisti sono delle bestie.
Rispondi

Torna a “Thesis”