jtd 105cv che fuma di brutto

Mercatino
Gallery
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da frank89 »

sicuramente sarà stato il fatto ke l'auto la usa tuo padre ed ha uno stile di guida tranquillo,quindi nella marmitta e nell'impianto si sono accumulati depositi di "fuliggine"diciamo.......comunque se usandolo in modo un po allegro il problema sparisce hai trovato il problema, se invece continua a fumare di possibili rimedi ce ne sono molti,e ognuno è spiegato bene nel forum anche con foto...
Pulizia sensore di giri (facilissimo da fare)
tappare la valvola egr(la tua è jtd 105(come la mia) basta mettere un lamierino ed è fatta)
prova a staccare il debimetro(se va meglio devi sostituirlo se peggiora riattacalo)
pulizia intercooler(un po piu complicata bisogna smontare tutto il paraurti e poi puoi smontarlo se hai un po di pratica è fattibile)
controllare se i manicotti sono tutti integri e non presentano spaccate e perdite di olio
controllare da quando tempo non cambi i filtri e infine aggiungere un additivo x iniettori nel gasolio
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
pitto83
Messaggi: 335
Iscritto il: 26 dic 2010, 17:28

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da pitto83 »

i filtri sono quasi nuovi, la manutenzione è precisa, l'additivo per iniettori lo avevo provato un po di tempo fa ma non ho notato cambiamenti, lo avevo messo non per il fumo ma solo per tranquillità visti i km dell'auto, per il momento vorrei evitare di smontare l'intercooler, il mio meccanico dice sempre che smontando le cose vecchie si rischia di rompere piu cose di quelle che si aggiustano, la prova del debimetro la faro' oggi pomeriggio, l'egr è gia tappata, la pulizia del sensore se me la spiegate la faccio subito :)

grazie ragazzi

la macchina la usa quasi esclusivamente mio padre che va sempre molto piano
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Per quanto riguarda la pulizia del sensore di pressione leggi la discussione "Qualche indicazione per i nuovi Lybristi".
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ti hanno praticamente già detto tutto.....
Posso confermarti che basta un minimo sfiato dalle tubazioni per far aumentare in modo esponenziale la fumosità.
A me si era allentata un pochino la fascetta di un manicotto e l'auto fumava molto , è bastato stringere leggermente la fascetta e non fuma più
Io faccio quasi esclusivamente strada statale a 70/80 km/h , e l'auto non fuma ;
Ma quelle volte che faccio una tiratina alle marce basse , magari partendo agli incroci , lascio la classica fumata nera , che però se riprovo magari all'incrocio sucessivo non si ripete.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da warner »

pitto83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> i filtri sono quasi nuovi, la manutenzione è
> precisa, l'additivo per iniettori lo avevo provato
> un po di tempo fa ma non ho notato cambiamenti, lo
> avevo messo non per il fumo ma solo per
> tranquillità visti i km dell'auto, per il momento
> vorrei evitare di smontare l'intercooler, il mio
> meccanico dice sempre che smontando le cose
> vecchie si rischia di rompere piu cose di quelle
> che si aggiustano, la prova del debimetro la faro'
> oggi pomeriggio, l'egr è gia tappata, la pulizia
> del sensore se me la spiegate la faccio subito :)
>
> grazie ragazzi
>
> la macchina la usa quasi esclusivamente mio padre
> che va sempre molto piano
L'intercooler con quei km sara' di sicuro intasatissimo,non capisco il collega,cosa dovrebbe rompersi smontandolo e pulendolo?:S
Fai anche pulire il sensore di pressione nel collettore,poi gli metti un buon additivo pulisci iniettori,magari usala tu qualche giorno guidando un po' piu' allegro,ideale sarebbe un viaggetto in autostrada e vedrai che sparisce il fumo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
pitto83
Messaggi: 335
Iscritto il: 26 dic 2010, 17:28

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da pitto83 »

il mio meccanico non si riferiva alla lybra, ma alle macchine vecchie in generale, smontando e rimontando succede spesso qualcosa, comunque oggi ci sono stato per un controllo: il debimetro staccandolo va peggio, il tubo famoso è ok e le fascette sono strette(anch se un po di olio dal punto dove si attacca al motore esce, comunque una cosa minima) il sensore di pressione è pulito.

dell'intercooler non abbiamo parlato, quanto ci vuole per smontare tutto pulire e rimontare?

secondo il meccanico il vero problema sono gli iniettori, sgassando a fermo il fumo che esce puzza di nafta, secondo lui il problema è li, per ora mi ha detto di provare con gli additivi, se non migliora si proverà con la revisione degli stessi che è pero' molto costosa
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da Elettriko »

pitto83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> secondo il meccanico il vero problema sono gli
> iniettori, sgassando a fermo il fumo che esce
> puzza di nafta, secondo lui il problema è li, per
> ora mi ha detto di provare con gli additivi, se
> non migliora si proverà con la revisione degli
> stessi che è pero' molto costosa

Non so dalle tue parti , qui a Pisa con 25€ +iva ad iniettore fai la pulizia ad ultrasuoni che in genere è sufficiente.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da warner »

pitto83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> il mio meccanico non si riferiva alla lybra, ma
> alle macchine vecchie in generale, smontando e
> rimontando succede spesso qualcosa, comunque oggi
> ci sono stato per un controllo: il debimetro
> staccandolo va peggio, il tubo famoso è ok e le
> fascette sono strette(anch se un po di olio dal
> punto dove si attacca al motore esce, comunque una
> cosa minima) il sensore di pressione è pulito.
>
> dell'intercooler non abbiamo parlato, quanto ci
> vuole per smontare tutto pulire e rimontare?
>
> secondo il meccanico il vero problema sono gli
> iniettori, sgassando a fermo il fumo che esce
> puzza di nafta, secondo lui il problema è li, per
> ora mi ha detto di provare con gli additivi, se
> non migliora si proverà con la revisione degli
> stessi che è pero' molto costosa
IIo partirei dall'intercooler,butta un occhio dietro al faro sx,ne vedi la cima dove si inserisce il tubo,vedrai come e' pieno d'olio li',altra verifica che puoi fare e guardare dentro il foro del pòaraurti,vedi che davanti all'intercooler trovi una vera e propia coperta di morchia.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
pitto83
Messaggi: 335
Iscritto il: 26 dic 2010, 17:28

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da pitto83 »

parlando con il pompista: secondo lui con 270.000km sulle spalle gli iniettori non sono semplicemente sporchi ma sono finiti, quindi non si tratta di pulizia a ultrasuoni che mi farebbe con 100€ ma si tratta di revisionarli completamente a cifre fuotibudget... (sui 500€)

secondo il mio meccanico si possono prendere 4 iniettori ad uno scfascio con pochi km e poi far pulire quelli
pitto83
Messaggi: 335
Iscritto il: 26 dic 2010, 17:28

Re: jtd 105cv che fuma di brutto

Messaggio da leggere da pitto83 »

qualcuno di voi sa il codice degli iniettori? cosi' li cerco su internet, o magari ne avete voi da vendermi? la mia è la 105cv jtd con motore AR32302

magari se avete informazioni anche su quali hauto hanno gli stessi iniettori... grazie!!
Rispondi

Torna a “Lybra”