la Flaminia alla Mille Miglia

Gallery
Flaminia WW Registry
AM
Messaggi: 53
Iscritto il: 13 mar 2012, 08:57

la Flaminia alla Mille Miglia

Messaggio da leggere da AM »

Nei prossimi giorni si svolgerà la rievocazione storica della Mille Miglia. Una ventina di Lancia iscritte, nessuna Flaminia come è ovvio: alla manifestazione sono eleggibili solo i modelli che parteciparono alla corsa fino all'edizione del 1957. Eppure la Flaminia fu protagonista dell'ultimissima edizione del 1961 (gara "rally", unanimemente considerata "mutila"). Cabianca con una Sport Zagato giunse secondo assoluto, sfiorando la vittoria.
Un'idea: perché, invece di ammetere tante Ferrari modernissime in un "tributo" collaterale alla MM dal significato puramente pubblicitario, non istituire una sezione con le vetture che presero parte alla gara dal 1958 al 1961? Oltre alla Flaminia Zagato potrebbero sfilare altri modelli eccezionali (Lancia, Ferrari, Alfa Romeo, Porsche ecc.) che costituiscono un capitolo fondamentale per la storia dell'automobilismo.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: la Flaminia alla Mille Miglia

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Ci sono troppi interessi coomeciali, è solo una "corsa" immagine......comunque serve a fare unscire delle auto stupende dai garage.

andrea
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: la Flaminia alla Mille Miglia

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Quoto in pieno, solo interessi commerciali e nient'altro...
Qui a BS già si paventa un bel controllo fiscale nei giorni della manifestazione...e cosa strana non si vedono ancora in giro tedeschi e olandesi che normalmente riempiono la città con giulia e auto storiche varie....
Penso che andrò a vedere la partenza....oltretutto la mia autorimessa è proprio sulla via della partenza....
Il tributo ferrari prima della MM per me non c'entra una mazza...e poi in questo periodo meglio non farsi tanto vedere in giro con la ferrari...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: la Flaminia alla Mille Miglia

Messaggio da leggere da PG »

Quest'anno sarà l'ultima delle edizioni "vippate", a quanto pare l'ACI di Brescia non rinnoverà il contratto per la gestione dell'evento a terzi, ma organizzerà tutto in casa. Speriamo in bene, c'è bisogno di aria fresca.
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: la Flaminia alla Mille Miglia

Messaggio da leggere da Stefano R. »

Sì sì, stanno proprio facendo un bel lavoro...
Intanto gli stranieri che verranno alla MM s'infischieranno allegramente dei controlli della GdF, mentre gli appassionati nostrani hanno paura ad uscire di casa con la storica (ed hanno ragione ad avere paura). Così il nostro parco auto si sta impoverendo sempre più perchè ci vuole un pazzo scatenato che si mette in casa un'auto d'epoca in questo periodo, col risultato che gli stranieri comprano tutto, spesso a prezzi di saldo... Poi non parliamo neppure delle macchine di prestigio nuove. Chi è quello che si compra una Ferrari, una Lamborghini o una Maserati nuova? Risultato, valore dell'usato sottoterra, addetti della rete di vendita attaccati alla canna del gas e chissà che fine faranno tanti operai (nota bene, le maestranze stanno a Maranello, a Sant'Agata Bolognese e a Modena, mica a Stoccarda)
E' intanto la Ducati è finita in mano ai Tedeschi, sempre per gli stessi motivi (con l'aggiunta della patente a punti, campana a morte per le vendite di moto in Italia).....
Ah sì, giusto per precisare, ad un posto di blocco una Flaminia 2,8 farà esattamente lo stesso effetto di una Ferrari.
Geniale.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: la Flaminia alla Mille Miglia

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Io di auto ne ho 5, più l'auto di tutti i giorni...
Di coraggio ne ho tanto...e ci giro normalmente e non mi pongo il problema..
Sono un dipendente, non ho seconde o terze case ne ferrari e prendo uno stipendio normale...da dipendente di una ditta di elettricisti...ma solo il Signore sa i sacrifici che faccio per tenermi le mie "amanti" meccaniche sempre in ordine...rinuncio magari ad un cellulare nuovo, rinuncio magari ad un fine settimana al mare, rinuncio magari ai vestiti firmati....e i miei sforzi sono tutti per loro...le mie piccoline...,ho sempre pagato le tasse e non devo nulla allo stato, quindi dormo sonni tranquilli....
Se mi fermano cosa ne sanno loro se l'ho comprata, se me l'hanno regalata oppure se ho lavorato una vita per acquistarla ??
Controllino pure...penso che se uno sia in regola non abbia nulla di cui temere...o almeno si spera visto che l'itaGlia è il paese delle contraddizioni e molte volte l'onesto paga e il delinquente vive gioioso e sereno come un bimbo...
A me non è mai capitato di essere fermato dalla gdf...e poi non penso che l'auto storica sia un bene che venga colpito...sanno anche loro che la percorrenza è minima, si usa poco e il bollo e assicurazioni ridotte...quindi un'auto di 15.000 euro come una coupè PF non è certo un bene di lusso...costa quanto una golf o una mini nuova....ma ovviamente con un fascino che ne vale almeno 100.000 di euro....
Certo è che una flaminia paragonata ad una ferrari....meglio decisamente la Flaminia...(:P);)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flaminia”