Scusate... ma finalmente ho piazzato la mia cara macchinina...... ed ora "urge" trovare una sostitua..Ho visto che i prezzi richiesti per la pedra sono molto variabili ( tenendo conto di modello, anno e allestimenti). Comunque pur di non avere grossi problemi sarei disposto a spender qualcosina in più e magari orientarmi su una favolosa 2.2 170 cv che cosi a sensazione mi sembrano più svalutate rispetto agli allestimenti meno performanti. Ora vi chiedo : acquistereste questa motoizzazione con 160-180 mila chilometri ? Il cambio automatico è affidabile o si rischia di dover sborsare metà del prezzo di acquisto per sistemarlo? In fine a livello di consumi carburante in uso cittadino e tragitto su statale a 70 Km/h avete idea se sia un drago succhia nafta o potrebbe consumare come le versioni meno perfarmanti. Per non parlare di aria fritta vi allego anche i link delle auto che sto puntando, anche se sinceramente trovando un mezzo ben messo anche più datao, non esiterei a riparmiare qualche migliaglio di euri...
--------------------------------------------------------------------------------
Ps se avete qualche link da segnalarmi o qualche auto nota da proprorre... diciamo che ideale sarebbe un 2006 con mot 136 cv o 120 al massimo 8000. poi sarei anche disposto a mettere pesantemente le mani al portafoglio per una versione con caladra aggiornata che mi ammaglia di più !!!!!
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ciao ringhio,
se i km sono "certificati" (nel senso che non hanno tirato indietro il contakilometri) e se tutti i tagliandi e la manutenzione è stata effettuata come previsto, credo che l'acquisto di potrebbe fare tranquillamente.
Io ho acquistato una che ne aveva 140mila e va benissimo.
Per i consumi, con il CA si consuma di più e potresti assestarti intorno ai 10/11km/L... la piccolina beve!
Poi conta molto anche lo stile di guida.
Intanto ti dico che i km delle prime due andrebbero verificati.
Stesso venditore, targhe mascherate per non permettere indagini. Certo sono vetture del 2008 -2009 ma non mi fiderei.
Paradossalmente la più sicura mi sembra la terza che ha 160K e ha già fatto la distribuzione.
Ovviamente con tutti i controlli del caso.
Certo in questa il venditore, come privato, non offre garanzia.
In linea di massima comunque io preferirei una versione senza il 170CV.
l'ho già detto in passato.
E' un motore piuttosto sofisticato
con quei 2 turbo e il filtro del gasolio un tantino sensibile....
E' stato utilizzato da Ford per Mondeo e S.Max,
da Peugeot per 407 e 607 / Citroen per C5,
da Mazda per la RX7 , da Jaguar per l'ultima versione della Xtype, da Land Rover per la Freelander, pero......
in questa configurazione (170CV) non ha avuto più impieghi.
Forse eccessivamente elaborato?
Certo è che il discendente attuale è un propulsore riprogettato e rivisto appannagio esclusivo di Land Rover e Jaguar, portato a 190CV.
Non sò.....non mi dà l'idea di robustezza che ho con il 2.0 da 136CV che non solo viene tutt'ora utilizzato sulle vetture dei marchi predetti
ma ha dato prova di essere superaffidabile.
Addirittura, parlando di coppia (Nm), il 170Cv ha solo 2 Nm in più del 136CV.
Secondo me potresti trovare Phedra equipaggiate con il 2.0 da 136CV degli stessi anni di quelle postate a costi ancora più interessanti sebbene equipaggiate in modo identico.
Per il cambio vale lo stesso discorso che per il motore. essendo un componente più sofisticato potrebbe dare più problemi di un cambio meccanico sopratutto perchè l'olio sebbe considerato "life" và comunque sostituito dopo i 100K.
Come dice MarcoMi dovresti cercare sopratutto vetture certificate e queste le puoi trovare solo presso le compagnie che vendono vetture provenienti dai noleggi a lungo termine.
Infine i consumi.
Questi sono certamente superiori a quelli della 2.0 136 CV.
Io con la mia, in autostrada con andatura dai 110 ai 140 mi attesto sui 14Km/l di media su persorsi misti sono arrivato a quasi 18Km/l.
La città non fà testo. Lìla macchina "soffre"
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Grazie marco per la risposta... sia ben chiaro io non ho problemi per i Km in qaunto tali, ( sulla vecchia punto avevo 180000 Km e non mangiava un filo di olio grazie a una regolare manutenzione . se avesse avuto le cinque ne avrei fatti ancora molti), infatti se trofassi un phedra anche anzianotto ma fossi sicuro di chi l'ha usato e della manutenzione sarei felice di acquistarlo , anche perche piu salgono i km pi dovrebbe calare il prezzo -D.. Detto cio volevo capire se l'automatico in questione è un aggeggio robusto e consolidato, oppure come capitava tempo addiedro , lavita di questi organi era al massimo di 150 - 180 mila km.. Capite bene il mio dubbio.. quasi indebitarmi per poi rimanere a piedi con un cambio da revisionare non è proprio il momento... I consumi a cui ti riferisci sono per il 2.2 170 cv , oppure per l'auto che hai in firma con automatico ? Grazie
Ringhio1972
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
ringhio quando senti di cambi automatici che abbandonano a 150 - 180K è perchè in quei cambi non è stato mai sostituito l'olio!
Come ti ho detto prima le case costruttrici danno per eterno l'olio del cambio automatico.
Sebbene vi sia questa versione ufficiale tutti gli operatori del settore sanno che un cambio automatico del tipo di quella della Phedra
deve sostituire l'olio all'approssimarsi dei 90 /100K.
Si tratta di un lavoro lunghetto e dispendioso che richiede una mezza giornata.
Questo è il motivo per cui molti lo evitano affidandosi fiduciosi alle informazioni ufficiali.
Inoltrte è presente dell'elettronica che potrebbe potenzialmente sempre dare problemi e di questo ne devi tenere conto.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Virgilio, infatti io la penso esattemente come te ... sia per il 136 Cv sia per l'automatico ( ANCHE SE AMMETTO CHE A LIVELLO DI CONFORT E' IMPAREGGIABILE). Sinceramente non pensavo si riuscissero a fare più di 15Km/l ...meglio così. Cerchero sicuramente di acquistare un 136 Cv/ manuale... Visto che ci siamo..e il più vecchiotto2.2 128 Cv come sta a consumi? e il 2000 da 120 Cv cos'è ? un 136 depotenziato oppure un motore superato?..
PS. ho mandato mio cognato a vedere una phedra proveniente da un noleggio lungo termine.... apparte qualche "incompresnsione" per l'appuntamento con il venditore, la macchina era parecchio ma parecchio vissuta...... e questo mi fa pensare che si siano dichiarati i chilometri , ma diciamo che durante la vita chi loca l'auto ha anche interesse a fare il minimo sindacala per mantenerla in ordine !!! almeno questa è la mia impressione .
Saluti
Ringhio1972
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ma per confort cosa intendi?
la rapidità nell'accelerazione o la comodità di guida?
O ancora la prontezza a livello di ripresa?
Probabilmente accelera di più, dà una sensazione di maggior potenza
ma come ti ho detto, al momento di mostrare veramente i muscoli, lo scarto con il 136 è minimo.
Come comodità e sospensioni queste sono esattamente le stesse che per la 136CV o la 120CV.
Non conosco molto il "veccho" 2.2 da 128CV che fu appannaggio esclusivo del gruppo PSA.
Di sicuro è il papà di quelli attuali ma ha dei termini di manutenzione diversi.
Ad esempio la distribuzione và fatta a 120K o dopo 5 anni mentre per i motori montati dopo il 2006 questo termine sale a 180K o 10 anni.
Sarà senz'altro più difficile, visti gli anni intercorsi, trovare un esemplare con un numero di Km accettabile.
Da quello che ho letto grazie a questo forum è praticamente impossibile trovare un motore di questi con ancora 70 - 80K originali.
Sono più credibili 180 -200- 220K.
per i consumi credo che siamo su per giù sullo stesso piano del 2.0 da 136CV.
Il motore da 120CV è semplicemente una versione depotenziata del 136CV.
Dalla sua ha consumi ancora più contenuti (ma di poco).
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Confort ....semplicemente intendo che lo metti in D e non ci pensi più... seza contare che se per caso di fai male (non voglio gufare) ad un braccio od a una gamba, con la'utoatico puoi ancora muoverti , con il manuale devi assumere un autista.. B)
Bene... allora anche la 120CV puo andare per ol mio utilizzo..
Ciao
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Bhe se intendi il cambio automatico allora è possibile trovarlo anche su una 136CV.
Personalmente se ne avessi trovata una automatica l'avrei presa con piacere.
A me non piace la rapportatura el 6 marce.
Abituato a poter fare i percorsi misti in III° (con i cambi a 5 marce) con un ampio
range di giri,il passaggio continuo da II°in III° e viversa - ando sono su strade extraurbane con curve
mi fà sentire in difficoltà.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Intanto ti dico che i km delle prime due
> andrebbero verificati.
> Stesso venditore, targhe mascherate per non
> permettere indagini. Certo sono vetture del 2008
> -2009 ma non mi fiderei.
> Paradossalmente la più sicura mi sembra la terza
> che ha 160K e ha già fatto la distribuzione.
> Ovviamente con tutti i controlli del caso.
> Certo in questa il venditore, come privato, non
> offre garanzia.
> In linea di massima comunque io preferirei una
> versione senza il 170CV.
> l'ho già detto in passato.
> E' un motore piuttosto sofisticato
> con quei 2 turbo e il filtro del gasolio un
> tantino sensibile....
> E' stato utilizzato da Ford per Mondeo e S.Max,
> da Peugeot per 407 e 607 / Citroen per C5,
> da Mazda per la RX7 , da Jaguar per l'ultima
> versione della Xtype, da Land Rover per la
> Freelander, pero......
> in questa configurazione (170CV) non ha avuto più
> impieghi.
> Forse eccessivamente elaborato?
> Certo è che il discendente attuale è un
> propulsore riprogettato e rivisto appannagio
> esclusivo di Land Rover e Jaguar, portato a
> 190CV.
>
> Non sò.....non mi dà l'idea di robustezza che ho
> con il 2.0 da 136CV che non solo viene tutt'ora
> utilizzato sulle vetture dei marchi predetti
> ma ha dato prova di essere superaffidabile.
> Addirittura, parlando di coppia (Nm), il 170Cv ha
> solo 2 Nm in più del 136CV.
> Secondo me potresti trovare Phedra equipaggiate
> con il 2.0 da 136CV degli stessi anni di quelle
> postate a costi ancora più interessanti sebbene
> equipaggiate in modo identico.
>
> Per il cambio vale lo stesso discorso che per il
> motore. essendo un componente più sofisticato
> potrebbe dare più problemi di un cambio meccanico
> sopratutto perchè l'olio sebbe considerato "life"
> và comunque sostituito dopo i 100K.
>
> Come dice MarcoMi dovresti cercare sopratutto
> vetture certificate e queste le puoi trovare solo
> presso le compagnie che vendono vetture
> provenienti dai noleggi a lungo termine.
> Infine i consumi.
> Questi sono certamente superiori a quelli della
> 2.0 136 CV.
> Io con la mia, in autostrada con andatura dai 110
> ai 140 mi attesto sui 14Km/l di media su persorsi
> misti sono arrivato a quasi 18Km/l.
> La città non fà testo. Lìla macchina "soffre"
Io non sono d'accordo con Virgilio e mi ricomprerei subito la 170cv. Prima avevo la 128cv++ ma era molto meno elastica, molto seduta
e molto meno performante; per quanto riguarda i consumi siamo lì lì; io faccio 13,2- 13,5 km/l di media con tangenziali, provinciali e un 40%
di autostrada, non freno quasi mai e non parto a razzo dagli stop o dai semafori, tutto qui.
Comunque Ringhio togliti uno sfizio, prima vai a provare una 170cv (oltretutto il cambio automatico di questa è autoadattativo e più moderno dei modelli meno spinti, poi ci dirai le tue impressioni a caldo.
NB: è vero che io ho già cambiato 2 filtri del gasolio ma questo perchè ho avuto del gasolio sporco, un mio collega ha sullo stesso mio modello 152.000 km ed il filtro l'ha cambiato solo alle normali scadenze ovvero a 60.000 e 120.000 km. Per quanto riguarda le 2 turbine direi che girano a meraviglia (una ai bassi giri e una agli alti) e non ho mai avuto un problema.