?tt?R.C.A. raddoppiata:X
?tt?R.C.A. raddoppiata:X
Sapete quanto mi hanno chiesto a Napoli per l'assicurazione quest'anno?
Ritorniamo un pò indietro: avevo le polizze auto ( 3 ) con l'agenzia Vittoria ass. di Frosinone. A Dicembre già la prima auto poichè mi dissero che era fuori dalla loro territorialità la Lancia Y elefantino l'ho dovuta trasferire a Napoli ed a fronte dei € 390,00 annuali che pagavo, mi è costata € 2.040,00 (€ 840, 00 l'RCA e 1.200,00 € per polizza sulla vita decennale obbligatoria se no non avevo lo sconto sull'RCA). Ora il 7 maggio, ieri, mi è scaduta quella della Phedra che l'anno scorso ho pagato 714,00 € annuali, a Napoli, alla stessa compagnia con la stessa tariffa, fatto il preventivo e mi hanno chiesto 1.200 € + pacchetto dell'agenzia obbligatorio di altri 200,00 € per un totale di 1.400,00€ annuali. A inizio giugno mi scade l'altra polizza (fiat uno tipino) che pagavo sempre intorno ai 390/ 400,00 € annuali. Dopo mezza giornata di telefonate alle varie agenzie generali di Vittoria ass. di Frosinone sono riuscito a beccare quella a cui avevano passato le mie quietanze ed indovinate un po quanto casino ho fatto per restare assicurato a Frosinone e quanto mi hanno chiesto per la PH?
Ve lo dico io : 987,00 € solo ed esclusivamente l'RCA con tariffa Campania senza neanche il soccorso TCI che avevo prima. Adesso chissà per l'altra auto che scade a giugno quanto mi chiederanno e se me la assicurano. Comunque alla fine domattina parto da Napoli e vado a Frosinone per stipulare il nuovo contratto (ecco perchè mi hanno aumentato di 276 e rotti € ). Ma secondo voi è giusto, come possiamo cautelarci noi del sud per avere delle tariffe decenti e non da strozzinaggio e per non farci di cambiare di contratto ogni qualvolta che vogliono rubarci i soldi?
Scusatemi se mi sono divulgato troppo?tt?
Ritorniamo un pò indietro: avevo le polizze auto ( 3 ) con l'agenzia Vittoria ass. di Frosinone. A Dicembre già la prima auto poichè mi dissero che era fuori dalla loro territorialità la Lancia Y elefantino l'ho dovuta trasferire a Napoli ed a fronte dei € 390,00 annuali che pagavo, mi è costata € 2.040,00 (€ 840, 00 l'RCA e 1.200,00 € per polizza sulla vita decennale obbligatoria se no non avevo lo sconto sull'RCA). Ora il 7 maggio, ieri, mi è scaduta quella della Phedra che l'anno scorso ho pagato 714,00 € annuali, a Napoli, alla stessa compagnia con la stessa tariffa, fatto il preventivo e mi hanno chiesto 1.200 € + pacchetto dell'agenzia obbligatorio di altri 200,00 € per un totale di 1.400,00€ annuali. A inizio giugno mi scade l'altra polizza (fiat uno tipino) che pagavo sempre intorno ai 390/ 400,00 € annuali. Dopo mezza giornata di telefonate alle varie agenzie generali di Vittoria ass. di Frosinone sono riuscito a beccare quella a cui avevano passato le mie quietanze ed indovinate un po quanto casino ho fatto per restare assicurato a Frosinone e quanto mi hanno chiesto per la PH?
Ve lo dico io : 987,00 € solo ed esclusivamente l'RCA con tariffa Campania senza neanche il soccorso TCI che avevo prima. Adesso chissà per l'altra auto che scade a giugno quanto mi chiederanno e se me la assicurano. Comunque alla fine domattina parto da Napoli e vado a Frosinone per stipulare il nuovo contratto (ecco perchè mi hanno aumentato di 276 e rotti € ). Ma secondo voi è giusto, come possiamo cautelarci noi del sud per avere delle tariffe decenti e non da strozzinaggio e per non farci di cambiare di contratto ogni qualvolta che vogliono rubarci i soldi?
Scusatemi se mi sono divulgato troppo?tt?
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
prova a scucire uno sconto minacciando di fare una segnalazione all'ISVAP! appena gli assicuratori sentono parlare di ISVAP abbassano subito le orecchie per evitare controlli!;)
-
- Posts: 9115
- Joined: 13 Oct 2009, 12:46
- Location: Oristano
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
A me stavano aumentando di 50€ ogni anno e alla stipula mi avevano promesso che sarebbe diminuita 
Sono passato alle assicurazioni on-line, spendo il 50% in meno, circa 500€ annui RCA, cristalli, infortuni, assistenza stradale e legale.

Sono passato alle assicurazioni on-line, spendo il 50% in meno, circa 500€ annui RCA, cristalli, infortuni, assistenza stradale e legale.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Posts: 8489
- Joined: 29 Sep 2010, 18:02
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
Pagata una settima fa € 785 annui compresa infortunio conducente e assistenza stradale ?tt?
Menomale che sto in classe 1H
Ma da noi costano un botto
Menomale che sto in classe 1H

Ma da noi costano un botto
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
in veneto pago molto meno.....

Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
Per chi ha il conto corrente con banche del gruppo Intesa San Paolo consiglio di farsi attivare il web banking e farsi fare un preventivo per la RCA .
Io spendo parecchio meno di quello che spenderei con le assicurazioni online
Io spendo parecchio meno di quello che spenderei con le assicurazioni online
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
non mi parlate delle online perchè appena compilo il campo provincia e metto quella di appartenenza, Napoli, il prezzo più vantaggioso è 1400 e rotti annue pur stando quest'anno in classe I H
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
Il problema purtroppo sono le truffe alle assicurazioni, le compagnie invece di agire sui periti e agli agenti, preferiscono aumentare i costi delle polizze, visto che sono obbligatorie... Anche quelle on-line non sempre assicurano a buon prezzo quando il rischio per loro è alto.
Ad esempio, per la Phedra ho avuto la Direct Line per anni (classe 1). Quando mia figlia ha preso la patente, il costo della Direct Line è diventato del 50% in più rispetto a Genertel ( in ogni caso inferiore alle compagnie tradizionali). Semplicemente non vogliono assicurare ciò che considerano troppo rischioso....
Ma alla base ci sta sempre il fatto che noi italiani, appena possiamo, cerchiamo di fare i furbi...o meglio, i delinquenti!?tt?
Ad esempio, per la Phedra ho avuto la Direct Line per anni (classe 1). Quando mia figlia ha preso la patente, il costo della Direct Line è diventato del 50% in più rispetto a Genertel ( in ogni caso inferiore alle compagnie tradizionali). Semplicemente non vogliono assicurare ciò che considerano troppo rischioso....
Ma alla base ci sta sempre il fatto che noi italiani, appena possiamo, cerchiamo di fare i furbi...o meglio, i delinquenti!?tt?
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
Pako, che le compagnie assicurative siano canaglie lo sappiamo benissimo e da anni.
La loro politica non è equa, non è efficiente e non è intelligente.
E' mirata unicamente a limitare gli esborsi e a garantire dividendi ai soci.
E' verissimo il fatto che sono messe sotto pressione dalle truffe ma noi non possiamo avere idea di quanti soldi entrano continuament nelle loro casse.
Certamente sono montagne anche perchè altrimenti gli azionisti non avrebbero ineresse ad averne la proprietà.
I loro dividendi sono evidentemente garantiti.
Parlando da soggetto in buona fede, tu sai che quando vai a stipulare una polizza non hai davanti a te
un soggetto che ti collabora e ti da un servizio valido per la tua esigenza ma bensì
hai un soggetto prevenuto e pronto a disconoscerti nel caso tu non sia utiliristicamente idoneo al suo scopo.
Infatti anche se offrono tutele legali, risarcimenti e altro, nel caso tu avessi qualche sinistro con colpa
(e oggi come oggi - specie nelle citàà) è veramente un miracolo non commettere sinistri a meno di avere doti di guida degne di un pilota professionista, sono pronte a penalizzarti.
Risultato è che non premiano i virtuosi e li penalizzano quasi come i truffatori.
Tuttavia la politica del premio al virtuoso sarebbe un ottimo argomento di educazione stradale am ti immagini cosa vorrebbe dire un parco circolante virtuoso?
Che nel medio termine tutti farebbero meno sinistri e loro dovrebbero incassare meno di quello che incassano oggi.
Detto questo ti consiglio di muoverti fin da adesso per il prossimo anno per identificare altre compagnie a cui affidarti per l'assicurazione.
Prova e riprova. alla fine troverai qualcosa di interessante.
Sopratutto devi individuare dei broker possibilemtne referenziati.
Loro lavorano con diverse compagnie e individuano tra di esse quella che fà le condizioni più favorevoli.
Quantomeno devono poterti dare un'idonea consulenza.
Devi tenere presente che alcuni aumenti sono stati dovuti anche all'incremento della somma che và alle regioni e puo darsi che il tuo "vecchio" assicuratore di Frosinone si sia ritrovato con delle tariffe aumentate per via della regione Lazio o del fatto che assicurava una vettura exraregionale.
La loro politica non è equa, non è efficiente e non è intelligente.
E' mirata unicamente a limitare gli esborsi e a garantire dividendi ai soci.
E' verissimo il fatto che sono messe sotto pressione dalle truffe ma noi non possiamo avere idea di quanti soldi entrano continuament nelle loro casse.
Certamente sono montagne anche perchè altrimenti gli azionisti non avrebbero ineresse ad averne la proprietà.
I loro dividendi sono evidentemente garantiti.
Parlando da soggetto in buona fede, tu sai che quando vai a stipulare una polizza non hai davanti a te
un soggetto che ti collabora e ti da un servizio valido per la tua esigenza ma bensì
hai un soggetto prevenuto e pronto a disconoscerti nel caso tu non sia utiliristicamente idoneo al suo scopo.
Infatti anche se offrono tutele legali, risarcimenti e altro, nel caso tu avessi qualche sinistro con colpa
(e oggi come oggi - specie nelle citàà) è veramente un miracolo non commettere sinistri a meno di avere doti di guida degne di un pilota professionista, sono pronte a penalizzarti.
Risultato è che non premiano i virtuosi e li penalizzano quasi come i truffatori.
Tuttavia la politica del premio al virtuoso sarebbe un ottimo argomento di educazione stradale am ti immagini cosa vorrebbe dire un parco circolante virtuoso?
Che nel medio termine tutti farebbero meno sinistri e loro dovrebbero incassare meno di quello che incassano oggi.
Detto questo ti consiglio di muoverti fin da adesso per il prossimo anno per identificare altre compagnie a cui affidarti per l'assicurazione.
Prova e riprova. alla fine troverai qualcosa di interessante.
Sopratutto devi individuare dei broker possibilemtne referenziati.
Loro lavorano con diverse compagnie e individuano tra di esse quella che fà le condizioni più favorevoli.
Quantomeno devono poterti dare un'idonea consulenza.
Devi tenere presente che alcuni aumenti sono stati dovuti anche all'incremento della somma che và alle regioni e puo darsi che il tuo "vecchio" assicuratore di Frosinone si sia ritrovato con delle tariffe aumentate per via della regione Lazio o del fatto che assicurava una vettura exraregionale.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: ?tt?R.C.A. raddoppiata:X
perchè è targata CC...(:P)
Davide
Phedra 2.0 136 cv
mod. Emblema 2007
Interni Pelle chiara
685 Grigio Juvarra
Phedra 2.0 136 cv
mod. Emblema 2007
Interni Pelle chiara
685 Grigio Juvarra