OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Mercatino
Gallery
fago4
Messaggi: 180
Iscritto il: 07 mar 2010, 10:30

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da fago4 »

grazie mille pietroth,scusami per il ritardo ,nei prossimi giorni provvederò alla sostituzione .ciao
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da ziozeb »

@ Pietroh: Poiché anche sulla mia, ma soltanto a motore caldo perché a freddo il cambio è perfetto, ho questi strappi 2^/3^, 3^/4^ e viceversa, e quando mi fermo al semaforo ed al verde lascio il freno, a volte la marcia entra in ritardo con uno strappo, vista la tua esperienza, pensi che questa modifica Volvo possa eliminare alcuni di questi effetti negativi sulla mia Thesis che è un diesel 185 cv 100th immatricolata nel 2007, ma prodotta nel 2006, oppure è riservata a motori/cambi più vetusti? Grazie
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao, scusa l'intromissione, la mia è del 2005 e più o meno con gli stessi sintomi della tua, tranne gli strappi in partenza, a volte qualche colpo quando ti fermi o un piccolo colpo in partenza. Comunque ho fatto la modifica ma non ho risolto nulla.
Il problema si risolve se la valvola è rotta, per meglio dire se si è staccato il disco interno, cosa che sulla mia non era accaduto, ed essendo la tua più nuova credo sia lo stesso, poiché sui nuovi modelli credo che abbiano montato una valvola diversa.
Comunque prova, la valvola costa poco, e se hai chi ti fa l'operazione non hai nulla da perdere.

Buona fortuna
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sono d'accordo con Sabino, a cambiarla costa poco e se quella che hai sotto è rotta risolvi ma solo il colpo tra 2a e 3a e da 3a a 2a, se il tuo cambio ha altri problemi come hai spiegato credo che dovresti iniziare a pensare di revisionare le elettrovalvole e se bastasse fare un buon lavaggio con cambio olio adatto con aggiunta di un buon additivo.
Ciao


PS. è vero che da un certo anno in poi viene montato già il pezzo modificato, purtroppo a volte capita che l'anno di produzioine del cambio sia precedente a quello del motore e l'assemblaggio sia addirittura risalente ad un anno diverso.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da ziozeb »

Grazie. E' corretto così. A me pare di avere letto su questo forum, che modifiche, e non ricordo di che tipo, furono apportate nel 2007, febbraio o aprile. Quindi la mia è comunque antecedente a tale data. Visto il costo dell'operazione credo che, appena avrò risolto il problema dell'alternatore, provvederò a fare questa modifica. Poi vi farò sapere.
peret77
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 ott 2009, 19:37

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da peret77 »

ciao mi sai dire il il passo del bullone che hai usato come attrezzo grazie
peret77
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da Pietroth »

Se ti riferisci al crikketto che ha realizzato il meccanico sinceramente non sò dirti il passo ma una volta sollevata l'auto sul ponte proprio vicino alla valvola vi è un foro nel basamento motore in cui puoi sia avvitare sia infilare solamente un bullone su cui poter far leva con un grosso cacciavite per poter spingere la copertura della valvola nella sua sede e montare la molletta, probabilmente ci vorrà l'aiuto di un'altra persona, con due mani diventa difficile fare le operazioni cantemporaneamente.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
baghy
Messaggi: 87
Iscritto il: 14 mag 2012, 21:41

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da baghy »

Stessi problemi pure qui. Oggi ho fatto qualche kilometro in piu con la macchina e tra la terza e la seconda a caldo a volte da certe botte.

Speriamo di risolvere.
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da ziozeb »

Visti i problemi del mio cambio a caldo, perché a freddo andava abbastanza bene, visto il modesto costo, anche io ho fatto la modifica Volvo sulla mia Centenario TD 185 CV del 2007, seguendo le chiare indicazioni di Pietro. Appena uscito dall'officina del mio meccanico, rimanevo stupìto dalla dolcezza dei cambi marcia che si avvertivano soltanto dal numero dei giri del motore. Però la gioia durava poco in quanto a caldo i classici problemi si manifestavano nuovamente, mentre a freddo il cambio è una delizia. Ora ho avuto la segnalazione "avaria controllo motore" che l'examiner dà riferito al cambio, e varie volte "avaria comfortronic" con i seguenti errori:
- P0741 Solenoide di blocco;
- P1713 Neutral intermittente.
Il freno B4 del tappo modifica Volvo ha a che fare con il "solenoide di blocco" ?
Qualcuno può dirmi qualcosa? Grazie
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: OPERAZIONE VOLVO (sostituzione della copertura della valvola B4)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Avaria comfortronic il 90% delle volte sono le elettrovalvole, anche gli errori che hai, sono probabilmente causati dal gruppo, io da quando l'ho cambiato, non ho più problemi di colpi, l'unico cambio che percepisco, è quello tra la 2 e la 3, ma è talmente leggero che non da noia
Rispondi

Torna a “Thesis”