Dati vari

Mercatino
Gallery
Vittorio Formigari

Dati vari

Messaggio da leggere da Vittorio Formigari »

Sulla Zafira che si è comprata mio figlio, l'ICS, attraverso opportuna manovra di tasti, fornisce dei dati normalmente non accessibili al cliente, quali ad es. la temperatura dell'acqua (secondo la moda di oggi sulla Zafira non c'è termometro). Non è per caso che anche sulla Lybra c'è qualcosa del genere, ossia che l'ICS abbia informazioni nascoste al comune utilizzatore del veicolo? V.
Giovanni

Re: Dati vari

Messaggio da leggere da Giovanni »

ci sono ma non sono mai state scoperte!
Giankymis615DA

Re: Dati vari

Messaggio da leggere da Giankymis615DA »

Giovanni, secondo me non ci sono affatto.
tutti i sensori quali temperatura acqua, anomalie, luci fulminate hanno una funzione 0-1 e non hanno vie di mezzo.
Di conseguenza se il bulbo della temperatura dell'acqua chiude il circuito segna 1 altrimenti 0.
Se l'ics da quel filo riceve 1 allora compare la spia.
In pratica al posto di mettere le spie luminose vediamo l'anomalia sull'ics.
Comunque ha il sensore sulla velocità, sui giri, e su tutte le apparecchaiture per fare il conto sul trip.
E secondo me nient'altro.
insomma, la lybra è sempre un auto del 1998, e la strumentazione come minimo deve essere del 1997.
Lasciamo stare il fattore g2 o g3, che infondo sono fesserie, ma la strumentazione della lybra se apparentemente può sembrare supertecnologica ormai ha i suoi anni.
Ho provato tutte le combinazioni dei tasti possibili immaginabili.
Invece sono sicuro di una cosa:
Se nell'ics senza navi premendo trip per più di 3 secondi passa il RGB-IN, sono fortemente convinto che ponticellando qualcosa o inserendo qualce componente aggiuntivo (come nel vostro caso l'integrato), la fonte si possa commutare tramite qualche tasto (al posto dell'interruttore)
Vittorio Formigari

Re: Dati vari

Messaggio da leggere da Vittorio Formigari »

Veramente un sensore progressivo cioè non 0-1 c'è ed è quello della temperatura dell'acqua, che comanda il termometro; che poi al circuito del termometro abbiano aggiunto qualcosa per fargli segnare 90 in tutta la gamma 80-100 è un'altra cosa. Questa faccenda che non è possibile conoscere la reale temperatura drell'acqua è una cosa che non digerisco. Dovrei aggiungere un termometo esterno, ma nella Lybra è maledettamente complicato passare fili, aggiungere strumenti, ecc. e poi sarebbe difficle anche la sistemazione del sensore (avevo pensato di fissarlo con una fasctta all'esterno del tubo dell'acqua che esce dalla testata, Mah! ci ripenserò. V.
Rispondi

Torna a “Lybra”