
Intercooler pulito
Intercooler pulito
L'ultimo week end di pioggia ho fatto questo lavoretto: smontato intercooler e ripulito per bene, ho guadagnato almeno 0.3litri/100km. Il mio intercooler era lì da 190.000 km ed era veramente zozzo, pieno di polvere e insetti, dopo qualche mano di sgrassatore/acqua/aria compressa sono riuscito a riportare alla luce il metallo
il procedimento è molto lento perchè bisogna fare piano per non piegare le alette, ancora meglio sarebbe immergere l'intercooler in un prodotto detergente. Ho poi raddrizzato le alette che col tempo si erano piegate. L'unico inconveniente è tirare fuori l'intercooler dal cofano, non è un procedimento agevole a causa dello spazio minimo di manovra, problema ben noto del cofano della nostra phedra

[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Re: Intercooler pulito
Se hai fatto qualche foto che documentano il lavoro svolto le puoi pubblicare?
Grazie
Marco
Grazie
Marco
Re: Intercooler pulito
MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se hai fatto qualche foto che documentano il
> lavoro svolto le puoi pubblicare?
>
> Grazie
> Marco
mi dispiace veramente, ma non ho fatto foto, ci ho pensato troppo tardi
soprattutto per confrontare il prima-dopo. Siccome in questi giorni rifaccio la distribuzione cerco di fare foto
-------------------------------------------------------
> Se hai fatto qualche foto che documentano il
> lavoro svolto le puoi pubblicare?
>
> Grazie
> Marco
mi dispiace veramente, ma non ho fatto foto, ci ho pensato troppo tardi

[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]