Un parere su Coupé e Zagato

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Dà un pò di tempo mi ronza il retropensiero di cambiare la A112 Abarth con una Lancia, la mia passione.
Quale? La B24: non si può. La Stratos? Nemmeno. L'Augusta? Meravigliosa, ma non va bene per pennellare le curve. La Delta Integrale verde o gialla? Mica male, ma è un pò troppo moderna.
E allora la Fulvia: ho sempre avuto una attrazione per la HF 1,6, ma non la fanalona, la versione Lusso 2° serie (ne ricordo da bambino una bianca, il naso sul finestrino, apparentemente uguale alla 1,3 ma con i cerchi al limite della carrozzeria, la scritta dietro e quello strano termometro al posto dell'orologio come se il passeggero fosse interessato a sapere a che temperatura viaggiasse l'olio).
Ma anche la Zagato: che bella quella seconda serie argento, così snella con il portellone dietro socchiuso e quel retrovisore sul cruscotto. E la 1,6, con i cristalli elettrici, 190 km/h dichiarati (ben 10 in più della Coupé), roba da astronave.
Vorrei un parere spassionato da Lancisti tra le 2 versioni, da chi le usa, per sapere se ci sono differenze di guida, di comportamento, di soddisfazione, di manutenzione e quant'altro.
Ed ancora: mi hanno detto che il motore 1,3 è molto più utilizzabile del 1,6, il quale avrebbe una carburazione molto capricciosa e fonte di problemi di messa a punto. Però ha 24 CV in più. Cosa ne pensate?
Grazie e saluti
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da acca effe »

Che strana raffica di domande! Sostanzialmente le coupe' e le sport sono la stessa macchina,con due vestiti differenti.E' quindi una questione di gusti personali.La meccanica,tranne il rapporto finale piu' lungo nella Sport, e' perfettamente identica nei fue modelli,con i suoi pregi e i suoi difetti.I motori 1,6, nonche i 1,3 non hanno particolari problemi riguardo la loro messa a punto-
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da Francesca »

Ciao rgs1000, io non posso dirti qual'è meglio e qual'è peggio (non si potrebbe comunque)...
Ho una 1.6 HF seconda serie ma Corsa, non Lusso.
La differenza fra le due sono solo delle rifiniture, la Corsa ha sportelli e cofani in alluminio, vetro posteriore in Lexan, manca il poggiolo sulla porta, sul parabrezza c'è una guarnizione nera e non cromata. Per il resto, grossomodo, è tutto uguale.
Ovviamente sono contentissima di averla e guidarla.
Immagine
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Hai un solo modo per avere la risposta migliore per te.
Devi provarle di persona!
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Io ho preferito la Coupe' poiche' sono 1,78 e peso 70 kg e' come un vestito se non la provi come fai a decidere quale ti calza meglio.Bravo Lorenzo confermo il tuo suggerimento.Maimone.
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Vi ringrazio, ma non è semplicissimo fissare una prova con Coupé, Sport, nella doppia versione 1,3 e 1,6.

Tra le 2 motorizzazioni che differenze si apprezzano alla guida?

Saluti
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da Duke »

Coupè o Zagato?
Sceglierne una a discapito dell'altra non ce la farei..... :)
Quanto a tecnica, meccanica e reperibilità dei ricambi si è già scritto di tutto, e se ne possono leggere intere librerie...
Dovresti provarle per sentire cosa ti trasmettono.
La Coupè ad esempio è una" finestra sul mondo", luminosissima, fresca e ventilata, priva di angoli ciechi in manovra... Tutti ti guardano ricordandosi un certo Sandro Munari che ne portò una alla fama sempiterna iniziando l'epoca dei rallies...
La Zagato è bassa, buia dentro, caldissima d'estate causa mancanza di deflettori ed una efficace presa d'aria sul cofano, difficilissima da condurre in retromarcia... però è veloce, aerodinamica, esclusiva e sconosciuta al grande pubblico che ti tempesterebbe di domande...
Potendo scegliere dovresti prendertele tutte e due, e già che ci sei dovresti affiancarle ad una Berlina che di tutte è la capostitpite, anche quanto a sensazioni di guida su strada...
Si lo ammetto, è un giudizio di parte!
Ciao a tutti,
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Grazie.
E tra 1,3 e 1,6?
Saluti
peofsz1600
Messaggi: 148
Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da peofsz1600 »

La FSZ in condizioni di origine ha una pessima tenuta di strada. Il retrotreno e' troppo rigido e, a volte, perde aderenza all'improvviso a meta' della percorrenza di curva.
Il telaio e' piu' fragile (la carrozzeria e' solo appoggiata) ed ad un utilizzo sportivo, si percepiscono bene le sue flessioni.
Anche dopo interventi significativi all'assetto (camber negativo + rulli, balestre posteriori ammorbidite), e' una vettura che da' molta meno confidenza della Coupe'.

Il motore 1,3s ha un'erogazione piu' nervosa, ma andrebbe bene su un'auto da 700 kg,
Il motore 1,6 ha molta coppia ed e' piu' facile da guidare, tuttavia ha costi di manutenzione e riparazione molto piu' alti.

La mia FSZ in AutoBahn ha raggiunto i 193 km/h, con pneumatici 185/70R14 su cerchio 6J14 Cromodora.

Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Un parere su Coupé e Zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

.... però ha il fascino della fuoriserie con una meccanica che ti permette sia l'uso (quasi ) quotidiano che la "sgroppata" quando ne hai voglia

In questo forum ti renderai conto che puoi trovare solo entusiasti che ti consigliano la loro preferita .

E' importante che sia una vettura in ordine e non avrai problemi di utilizzo

un 1600 è un pò piu corposo ( in autostrada a 140 se affondi , riparti ancora e, quando sono stato in pista, a 180 andava ancora su e ho alzato il piede

ma stai tranquillo che il 1300 non è certo un mulo bolso

in fondo i 2 doppio corpo sono lì apposta per il piacere di guida
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia”