Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
I ladroni dovrebbero andare al gabbio!
Scusate, ma che sia o meno originale, un furto è sempre un furto, sopratutto se non mi viene chiesto prima cosa voglio o non voglio sostituire . Pensate che anche in farmacia ormai ti chiedono da anni se un farmaco lo vuoi originale o generico.
Scusate, ma che sia o meno originale, un furto è sempre un furto, sopratutto se non mi viene chiesto prima cosa voglio o non voglio sostituire . Pensate che anche in farmacia ormai ti chiedono da anni se un farmaco lo vuoi originale o generico.
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Boss77 , non sono del tutto d'accordo con te.
Se porto l'auto dal meccanico e gli dico "cambiami il sensore di giri" , lui è tenuto a montarmi il pezzo originale .
Se decide di montarmi un pezzo di concorrenza deve avvisarmi e chiedermi autorizzazione , non il contrario.
Sta a me se voglio risparmiare , chiedere un preventivo , non il contrario.
Diverso il discorso se nel cambiarmi il sensore viene fuori qualche altro problema :
In quel caso deve avvisarmi ed eventualmente farmi un preventivo.
Se porto l'auto dal meccanico e gli dico "cambiami il sensore di giri" , lui è tenuto a montarmi il pezzo originale .
Se decide di montarmi un pezzo di concorrenza deve avvisarmi e chiedermi autorizzazione , non il contrario.
Sta a me se voglio risparmiare , chiedere un preventivo , non il contrario.
Diverso il discorso se nel cambiarmi il sensore viene fuori qualche altro problema :
In quel caso deve avvisarmi ed eventualmente farmi un preventivo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Boss77 , non sono del tutto d'accordo con te.
> Se porto l'auto dal meccanico e gli dico "cambiami
> il sensore di giri" , lui è tenuto a montarmi il
> pezzo originale .
> Se decide di montarmi un pezzo di concorrenza deve
> avvisarmi e chiedermi autorizzazione , non il
> contrario.
> Sta a me se voglio risparmiare , chiedere un
> preventivo , non il contrario.
>
> Diverso il discorso se nel cambiarmi il sensore
> viene fuori qualche altro problema :
> In quel caso deve avvisarmi ed eventualmente farmi
> un preventivo.
quoto in pieno.
-------------------------------------------------------
> Boss77 , non sono del tutto d'accordo con te.
> Se porto l'auto dal meccanico e gli dico "cambiami
> il sensore di giri" , lui è tenuto a montarmi il
> pezzo originale .
> Se decide di montarmi un pezzo di concorrenza deve
> avvisarmi e chiedermi autorizzazione , non il
> contrario.
> Sta a me se voglio risparmiare , chiedere un
> preventivo , non il contrario.
>
> Diverso il discorso se nel cambiarmi il sensore
> viene fuori qualche altro problema :
> In quel caso deve avvisarmi ed eventualmente farmi
> un preventivo.
quoto in pieno.
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Mi scuso innanzitutto per la ripetizione, ma il primo messaggio me lo dava come non pubblicabile se non previa autorizzazione del moderatore per possibile spam! 
Ciao Elettriko. La mia irritazione sta tutta nel fatto che un meccanico, se non "brandizzato", dovrebbe chiedermi cosa io preferisca montare sulla mia auto. Tutto qui!
Se io mi reco da un meccanico del gruppo FIAT allora è pacifico che io pretenda solo parti originali e che mi venga chiesta l'autorizzazione nel caso eccezionale in cui vengano utilizzate parti provenienti da altre sottomarche.
La responsabilità della bontà dei pezzi in entrambi i casi ricade comunque sul rivenditore dei pezzi di ricambio. Un piccolo esempio può essere la frizione: Personalmente dopo la richiesta del mio meccanico su quale frizione io preferissi montare, io scelsi una frizione di concorrenza (VALEO). Mentre per quanto riguarda la sostituzione della cinghia di distribuzione preferisco tutti pezzi originali (mi sento più tranquillo).

Ciao Elettriko. La mia irritazione sta tutta nel fatto che un meccanico, se non "brandizzato", dovrebbe chiedermi cosa io preferisca montare sulla mia auto. Tutto qui!
Se io mi reco da un meccanico del gruppo FIAT allora è pacifico che io pretenda solo parti originali e che mi venga chiesta l'autorizzazione nel caso eccezionale in cui vengano utilizzate parti provenienti da altre sottomarche.
La responsabilità della bontà dei pezzi in entrambi i casi ricade comunque sul rivenditore dei pezzi di ricambio. Un piccolo esempio può essere la frizione: Personalmente dopo la richiesta del mio meccanico su quale frizione io preferissi montare, io scelsi una frizione di concorrenza (VALEO). Mentre per quanto riguarda la sostituzione della cinghia di distribuzione preferisco tutti pezzi originali (mi sento più tranquillo).
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Boss77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi scuso innanzitutto per la ripetizione, ma il
> primo messaggio me lo dava come non pubblicabile
> se non previa autorizzazione del moderatore per
> possibile spam!
>
> Ciao Elettriko. La mia irritazione sta tutta nel
> fatto che un meccanico, se non "brandizzato",
> dovrebbe chiedermi cosa io preferisca montare
> sulla mia auto. Tutto qui!
> Se io mi reco da un meccanico del gruppo FIAT
> allora è pacifico che io pretenda solo parti
> originali e che mi venga chiesta l'autorizzazione
> nel caso eccezionale in cui vengano utilizzate
> parti provenienti da altre sottomarche.
> La responsabilità della bontà dei pezzi in
> entrambi i casi ricade comunque sul rivenditore
> dei pezzi di ricambio. Un piccolo esempio può
> essere la frizione: Personalmente dopo la
> richiesta del mio meccanico su quale frizione io
> preferissi montare, io scelsi una frizione di
> concorrenza (VALEO). Mentre per quanto riguarda la
> sostituzione della cinghia di distribuzione
> preferisco tutti pezzi originali (mi sento più
> tranquillo).
Permettimi una precisazione,quella dei ricambi originali o meno(a parte ovviamente ricambi con nomi sconosciuti)e' storia vecchia,hai citato l'esempio della frizione,se la compri "originale" troverai nella scatola con logo Fiat il gruppo Valeo,cosi' come un filtro olio scatolato Fiat dentro troverai un TECNOCAR,nella scatola Fiat di un sensore troverai un BOSCH e cosi' via,FIAT non produce(come nessun altra casa automobilistica)ne' filtri,ne frizioni,ne' sensori,ho montato diverse distribuzioni "originali" sono fornite da ISORAN.Diverso come dicevo il discorso di qualita',ci sono ricambi di "linea economica" tipo pastiglie freno con nomi strani,ma se ti monto una serie di ATE anche se non scatolate Fiat ho cmq impiegato un prodotto di primo impianto.
P.s. la puleggia albero motore che mi ha causato il disastro era originale Fiat.
-------------------------------------------------------
> Mi scuso innanzitutto per la ripetizione, ma il
> primo messaggio me lo dava come non pubblicabile
> se non previa autorizzazione del moderatore per
> possibile spam!

>
> Ciao Elettriko. La mia irritazione sta tutta nel
> fatto che un meccanico, se non "brandizzato",
> dovrebbe chiedermi cosa io preferisca montare
> sulla mia auto. Tutto qui!
> Se io mi reco da un meccanico del gruppo FIAT
> allora è pacifico che io pretenda solo parti
> originali e che mi venga chiesta l'autorizzazione
> nel caso eccezionale in cui vengano utilizzate
> parti provenienti da altre sottomarche.
> La responsabilità della bontà dei pezzi in
> entrambi i casi ricade comunque sul rivenditore
> dei pezzi di ricambio. Un piccolo esempio può
> essere la frizione: Personalmente dopo la
> richiesta del mio meccanico su quale frizione io
> preferissi montare, io scelsi una frizione di
> concorrenza (VALEO). Mentre per quanto riguarda la
> sostituzione della cinghia di distribuzione
> preferisco tutti pezzi originali (mi sento più
> tranquillo).
Permettimi una precisazione,quella dei ricambi originali o meno(a parte ovviamente ricambi con nomi sconosciuti)e' storia vecchia,hai citato l'esempio della frizione,se la compri "originale" troverai nella scatola con logo Fiat il gruppo Valeo,cosi' come un filtro olio scatolato Fiat dentro troverai un TECNOCAR,nella scatola Fiat di un sensore troverai un BOSCH e cosi' via,FIAT non produce(come nessun altra casa automobilistica)ne' filtri,ne frizioni,ne' sensori,ho montato diverse distribuzioni "originali" sono fornite da ISORAN.Diverso come dicevo il discorso di qualita',ci sono ricambi di "linea economica" tipo pastiglie freno con nomi strani,ma se ti monto una serie di ATE anche se non scatolate Fiat ho cmq impiegato un prodotto di primo impianto.
P.s. la puleggia albero motore che mi ha causato il disastro era originale Fiat.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Ciao Warner,
spero di non essere troppo incasinato nella mia spiegazione. Avete entrambi ragione, e io non riesco a spiegare il concetto..... tornando all'esempio dei medicinali, io posso scegliere tra il prodotto ufficiale contenete la componente X o il prodotto equivalente contenente la stessa identica componente X. La differenza.... nessuna! Se la componente X mi fa male io andrò comunque a riferirlo al dottore che mi ha prescritto il medicinale contente la componente X. Ora, poniamo che un meccanico "no brand" mi dice che si deve sostituire una bielletta. La bielletta originale, scatola FIAT, contiene per esempio la marca TRW e costa 30€, la bielletta non originale, scatola TRW, contiene la marca TRW e costa 15€, il suo lavoro varrà sempre sui 50€. Nel primo caso non mi dice nulla, io spendo 80€ e quando lo scopro mi sento un pò preso da dietro; nel secondo caso mi propone le opzioni, quindi spendo 65€ e sono felice che il mio meccanico mi abbia fatto risparmiare con la stessa qualità. In entrambi i casi se la bielletta è difettosa il meccanico si rivolge al rivenditore.
Scusatemi ancora, non pensiate che io voglia fare il polemico. Se sono un meccanico "no brand" devo pensare che la clientela non viene da me solo per la mia bravura, ma anche per risparmiare a parità di qualità. Se riesco in questo, i miei clienti saranno felici di tornare. Anche nel caso che io commetta qualche errore.
spero di non essere troppo incasinato nella mia spiegazione. Avete entrambi ragione, e io non riesco a spiegare il concetto..... tornando all'esempio dei medicinali, io posso scegliere tra il prodotto ufficiale contenete la componente X o il prodotto equivalente contenente la stessa identica componente X. La differenza.... nessuna! Se la componente X mi fa male io andrò comunque a riferirlo al dottore che mi ha prescritto il medicinale contente la componente X. Ora, poniamo che un meccanico "no brand" mi dice che si deve sostituire una bielletta. La bielletta originale, scatola FIAT, contiene per esempio la marca TRW e costa 30€, la bielletta non originale, scatola TRW, contiene la marca TRW e costa 15€, il suo lavoro varrà sempre sui 50€. Nel primo caso non mi dice nulla, io spendo 80€ e quando lo scopro mi sento un pò preso da dietro; nel secondo caso mi propone le opzioni, quindi spendo 65€ e sono felice che il mio meccanico mi abbia fatto risparmiare con la stessa qualità. In entrambi i casi se la bielletta è difettosa il meccanico si rivolge al rivenditore.
Scusatemi ancora, non pensiate che io voglia fare il polemico. Se sono un meccanico "no brand" devo pensare che la clientela non viene da me solo per la mia bravura, ma anche per risparmiare a parità di qualità. Se riesco in questo, i miei clienti saranno felici di tornare. Anche nel caso che io commetta qualche errore.
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Il ragionamento non fa una piega!!!!(tu)
Re: Lybra che si spegne da sola mentre cammina
Si concordo con te,l'onesta' e' per esperienza sempre premiata,un cliente soddisfatto parla bene con altri.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]