Elettroventole che non partono [RISOLTO]
Re: Elettroventole che non partono
Mi viene un dubbio!!!
E se fosse il solo sensore ad essere guasto?
Ho visto sul catalogo ePer e lo danno come ricambio,e costa anche molto meno di tutta la valvola.
E se fosse il solo sensore ad essere guasto?
Ho visto sul catalogo ePer e lo danno come ricambio,e costa anche molto meno di tutta la valvola.
Re: Elettroventole che non partono
Riguardo alla temperatura bassa come abbiamo detto causa e' la termostatica,avevo tralasciato il discorso delle ventole usando il clima.Quest'ultimo funziona regolarmente?cioe' raffredda bene?in caso affermativo verifica il rele' delle ventole posto sul radiatore ed i fusibili relativi alle ventole,se invece il clima non raffredda,cioe' manca il gas il compressore non si avvia e nemmeno le ventole.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Elettroventole che non partono
ccmela Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> il fai da te per la termostatica è praticabile
> solo su alcune motorizzazioni
> sul 2.4jtd, ad esempio, è un lavoraccio, credo
> bisogna smontare anche la valvola egr
> sul 1.9jtd invece è semplice
> Warner saprà spiegarti meglio
Esatto Carmine,sulle versioni euro 3 smontando l'egr si lavora meglio sulle euro 2 e' una pacchia per via dell'assenza dello scambiatore di calore,la 2400 come lavoro e' uguale solo che lo spazio e' piu' ridotto ancora.
-------------------------------------------------------
> ciao
> il fai da te per la termostatica è praticabile
> solo su alcune motorizzazioni
> sul 2.4jtd, ad esempio, è un lavoraccio, credo
> bisogna smontare anche la valvola egr
> sul 1.9jtd invece è semplice
> Warner saprà spiegarti meglio
Esatto Carmine,sulle versioni euro 3 smontando l'egr si lavora meglio sulle euro 2 e' una pacchia per via dell'assenza dello scambiatore di calore,la 2400 come lavoro e' uguale solo che lo spazio e' piu' ridotto ancora.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Elettroventole che non partono
No,io se accendo il clima,il compressore parte,dalle bocchette esce aria calda e le ventole non girano
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Elettroventole che non partono
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> ccmela Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao
> > il fai da te per la termostatica è praticabile
> > solo su alcune motorizzazioni
> > sul 2.4jtd, ad esempio, è un lavoraccio, credo
> > bisogna smontare anche la valvola egr
> > sul 1.9jtd invece è semplice
> > Warner saprà spiegarti meglio
> Esatto Carmine,sulle versioni euro 3 smontando
> l'egr si lavora meglio sulle euro 2 e' una pacchia
> per via dell'assenza dello scambiatore di
> calore,la 2400 come lavoro e' uguale solo che lo
> spazio e' piu' ridotto ancora.
Per scambiatore di calore intendi l'intercooler?
-------------------------------------------------------
> ccmela Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao
> > il fai da te per la termostatica è praticabile
> > solo su alcune motorizzazioni
> > sul 2.4jtd, ad esempio, è un lavoraccio, credo
> > bisogna smontare anche la valvola egr
> > sul 1.9jtd invece è semplice
> > Warner saprà spiegarti meglio
> Esatto Carmine,sulle versioni euro 3 smontando
> l'egr si lavora meglio sulle euro 2 e' una pacchia
> per via dell'assenza dello scambiatore di
> calore,la 2400 come lavoro e' uguale solo che lo
> spazio e' piu' ridotto ancora.
Per scambiatore di calore intendi l'intercooler?
Re: Elettroventole che non partono
No,per scambiatore di calore intendo quel cilindro che vedi (se hai la euro 3)davanti al termostato,al suo interno vengono riscaldati i gas di scarico prima dell'egr,esso e' fissato con un dado alla termostatica e la cosa meno agevole,tramite una staffa sotto il collettore di aspirazione,cmq se decidi di farlo da solo contattami ti spiego meglio a voce.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Elettroventole che non partono
Amici,ieri sera rientrando a casa ho beccato un traffico tremendo,per paura che la temperatura salisse in modo spropositato
ho aperto il cofano e ho staccato il filo della termostatica per far partire le ventole,naturalmente sul quadro si è accesa la spia
avaria motore.
Due domande:
1- siccome in otto anni che ho questa Lybra che e del 2002 ho fatto controllare il gas nel clima,
se fosse scarico potrebbe produrre questo difetto delle ventole che non partono quando accendo il clima o quando il motore raggiunge la temperatura di quasi 90°?
2-premetto che non sono ne meccanico e ne elettrauto ma in queste cose me la cavicchio abbastanza e qualcosina in tanti anni le ho imparate,la valvola termostatica e un corpo meccanico,cioè al suo interno cè un meccanismo che quando la temperature del liquido raggiunge una certa temperatura questa si apre deviando il suddetto liquido e poi sul suo corpo e montato il sensore di temperatura che invia il segnale alla centralina. Ora ammessoche questa valvola fosse guasta,il sensore che staccandolo fa partire le ventole,rilevando la temperatura del liquido non dovrebbe comunque dare il consenso alla centralina di far partire le ventole?
Detto questo,la valvola l'ho già ordinata e gli farò fare anche la ricarica del gas,ma non vorrei che una volta sostituita il problema persiste e la causa sia qualcos'altro.
Voi da quello che ho letto su tutto il forum siete più esperti di me e qualcuno è anche del mestiere,vi prego mi date una mano?
Mercoledì ho da fare un viaggio (Napoli-Bari-Napoli) e vorrei poter essere tranquillo.
Grazie a tutti anticipatamente.
Pasquale
ho aperto il cofano e ho staccato il filo della termostatica per far partire le ventole,naturalmente sul quadro si è accesa la spia
avaria motore.
Due domande:
1- siccome in otto anni che ho questa Lybra che e del 2002 ho fatto controllare il gas nel clima,
se fosse scarico potrebbe produrre questo difetto delle ventole che non partono quando accendo il clima o quando il motore raggiunge la temperatura di quasi 90°?
2-premetto che non sono ne meccanico e ne elettrauto ma in queste cose me la cavicchio abbastanza e qualcosina in tanti anni le ho imparate,la valvola termostatica e un corpo meccanico,cioè al suo interno cè un meccanismo che quando la temperature del liquido raggiunge una certa temperatura questa si apre deviando il suddetto liquido e poi sul suo corpo e montato il sensore di temperatura che invia il segnale alla centralina. Ora ammessoche questa valvola fosse guasta,il sensore che staccandolo fa partire le ventole,rilevando la temperatura del liquido non dovrebbe comunque dare il consenso alla centralina di far partire le ventole?
Detto questo,la valvola l'ho già ordinata e gli farò fare anche la ricarica del gas,ma non vorrei che una volta sostituita il problema persiste e la causa sia qualcos'altro.
Voi da quello che ho letto su tutto il forum siete più esperti di me e qualcuno è anche del mestiere,vi prego mi date una mano?
Mercoledì ho da fare un viaggio (Napoli-Bari-Napoli) e vorrei poter essere tranquillo.
Grazie a tutti anticipatamente.
Pasquale
:XRe: Elettroventole che non partono
Buona Domenica a tutti.
Ieri pomeriggio ho fatto un ulteriore verifica,con le ventole accese forzatamente,inserendo il clima impostato su LOW dalle bocchette usciva solo aria della stessa temperatura esterna e non fredda.
Sarà che questo problema dipende solo dal fatto che il circuito climatizzatore sia scarico?
Comunque domani mi armo di tester e spray per contatti e faccio il controllo di tutto il circuito elettrico.
Da un anno a questa parte sto risolvendo molti problemi con questo spray,pare che la leona ne soffra di questo difetto dei contatti
che con il tempo si ossidano e perdono la conducibilità.
Ieri pomeriggio ho fatto un ulteriore verifica,con le ventole accese forzatamente,inserendo il clima impostato su LOW dalle bocchette usciva solo aria della stessa temperatura esterna e non fredda.
Sarà che questo problema dipende solo dal fatto che il circuito climatizzatore sia scarico?
Comunque domani mi armo di tester e spray per contatti e faccio il controllo di tutto il circuito elettrico.
Da un anno a questa parte sto risolvendo molti problemi con questo spray,pare che la leona ne soffra di questo difetto dei contatti
che con il tempo si ossidano e perdono la conducibilità.
Re: Elettroventole che non partono
Staccando il sensore sulla valvola elimini il segnale che dà alla centralina il valore della temperatura, per cui la stessa rileva la mancanza del segnale come un errore del sensore, per cui fa partire le elettroventole ipotizzando una situazione di pericolo di surriscaldamento, per cui sè il tuo sensore fosse guasto gireresti con le elettroventole sempre in funzione, cosa da quanto ho capito non avviene.
Per quanto riguarda il clima, lo stesso non funziona se manca il gas all'interno, per cui come già suggerito é la prima verifica da fare.
Saluti Emilio
Per quanto riguarda il clima, lo stesso non funziona se manca il gas all'interno, per cui come già suggerito é la prima verifica da fare.
Saluti Emilio
Re: Elettroventole che non partono
Avresti da temere se la termostatica fosse bloccata chiusa,in tal caso vedresti salire la febbre alla leona,la temperatura invece hai detto che sta a 90 gradi solo in caso di traffico intenso,se lanci la macchina scende il che significa che e' bloccata aperta.Termostatica nuova e ricarica gas clima,vedrai che tutto tornera' ok.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]