Futuro Fiat - n.2
Re: Futuro Fiat - n.2
Magneti Marelli fa sempre parte dell'orbita Fiat e sono loro che comandano, per quanto riguarda la Fiom è normale che abbia dei problemi visto che è il sindacato che non ha fimato il contratto, però non si può escluderla (e non sarebbe giusto) visto che rappresenta un elevato numero di lavoratori, purtroppo gli altri sindacati cercano di fare terra bruciata attorno alla Fiom per due motivi, il primo non vogliono dividere con la Fiom (perchè esclusa) le ore di assemblea e cercano di delegittimarla (io ho più diritti di tè perchè ho firmato), il secondo cercano (nel limite del possibile) di soffiargli gli iscritti, una guerra tra poveri ... aggiungo io.
Re: Futuro Fiat - n.2
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Magneti Marelli fa sempre parte dell'orbita Fiat e
> sono loro che comandano, per quanto riguarda la
> Fiom è normale che abbia dei problemi visto che
> è il sindacato che non ha fimato il contratto,
> però non si può escluderla (e non sarebbe
> giusto) visto che rappresenta un elevato numero di
> lavoratori, purtroppo gli altri sindacati cercano
> di fare terra bruciata attorno alla Fiom per due
> motivi, il primo non vogliono dividere con la Fiom
> (perchè esclusa) le ore di assemblea e cercano di
> delegittimarla (io ho più diritti di tè perchè
> ho firmato), il secondo cercano (nel limite del
> possibile) di soffiargli gli iscritti, una guerra
> tra poveri ... aggiungo io.
Sono daccordo con te Roberto,aggiungo che i ricatti perpetrati da Fiat sono roba da anni 60,l'esempio di meritocrazia inestinte in Fiat e' appunto Ghidella.
-------------------------------------------------------
> Magneti Marelli fa sempre parte dell'orbita Fiat e
> sono loro che comandano, per quanto riguarda la
> Fiom è normale che abbia dei problemi visto che
> è il sindacato che non ha fimato il contratto,
> però non si può escluderla (e non sarebbe
> giusto) visto che rappresenta un elevato numero di
> lavoratori, purtroppo gli altri sindacati cercano
> di fare terra bruciata attorno alla Fiom per due
> motivi, il primo non vogliono dividere con la Fiom
> (perchè esclusa) le ore di assemblea e cercano di
> delegittimarla (io ho più diritti di tè perchè
> ho firmato), il secondo cercano (nel limite del
> possibile) di soffiargli gli iscritti, una guerra
> tra poveri ... aggiungo io.
Sono daccordo con te Roberto,aggiungo che i ricatti perpetrati da Fiat sono roba da anni 60,l'esempio di meritocrazia inestinte in Fiat e' appunto Ghidella.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat - n.2
ciao
dagli USA stanno arrivando i primi dati di vendita:
il Sole 24 ore
il gruppo Chrysler continua a stabilire record di vendita.
Al momento non ci sono ancora notizie dettagliate sulle vendite in Brasile e Italia
dagli USA stanno arrivando i primi dati di vendita:
il Sole 24 ore
il gruppo Chrysler continua a stabilire record di vendita.
Al momento non ci sono ancora notizie dettagliate sulle vendite in Brasile e Italia
Re: Futuro Fiat - n.2
Si spiega la predilezione di Marchionne per il mercato americano......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat - n.2
ciao
rilasciati i primi dati di vendita per il mercato italiano nel mese di aprile:
- Fiat - ancora numeri bassi ma quota di mercato in ripresa
- Lancia - quota di mercato record: 5.8% ma numeri ancora bassi, comunque è un buon segno, vuol dire che il mercato, benché scarso, apprezza il marchio Lancia.
- AlfaRomeo - ad aprile ha perso meno del solito.
Dettagli: tra le prime 10 vetture dl gruppo Fiat la Ypsilon è l'unica che nel mese di aprile vanta numeri positivi rispetto al medesimo mese dell'anno scorso. Discorso a sé per Freemont poiché ad aprile 2011 non era ancora in vendita ma il dato dell'ultimo mese è scoraggiante, infatti nel totale vendite da inizio anno è stato superato dalla Musa.
Da tenere presente che i numeri di vendita dell'intero mercato dimostrano che la ripresa "post-sciopero-bisarche" non c'è stata: è da capire se è perché il mercato è ancora stagnante o se perché non è stato tecnicamente possibile recuperare i ritardi accumulati.
Il marchio Jeep continua ad essere l'unico del gruppo a vantare incrementi di vendite rispetto all'anno scorso.
Da seguire con diversa attenzione i numeri di Ferrari e Maserati: -66% e -85%. Vendite crollate per i marchi di prestigio ma in questo caso forse la verità è da cercare altrove.
Quasi tutti i marchi continuano ad avere numeri di vendita inferiori rispetto agli omologhi periodi dell'anno scorso, ci sono poche eccezioni, talvolta insignificanti. Sono degni di nota solo Chevrolet, Dacia, Kia, Mini, Land Rover e la summenzionata Jeep. Tra le più eclatanti negatività ad aprile ci sono Ford -38%, Opel -27%, Renault -30%, Toyota -40% e Nissan -35%
rilasciati i primi dati di vendita per il mercato italiano nel mese di aprile:
- Fiat - ancora numeri bassi ma quota di mercato in ripresa
- Lancia - quota di mercato record: 5.8% ma numeri ancora bassi, comunque è un buon segno, vuol dire che il mercato, benché scarso, apprezza il marchio Lancia.
- AlfaRomeo - ad aprile ha perso meno del solito.
Dettagli: tra le prime 10 vetture dl gruppo Fiat la Ypsilon è l'unica che nel mese di aprile vanta numeri positivi rispetto al medesimo mese dell'anno scorso. Discorso a sé per Freemont poiché ad aprile 2011 non era ancora in vendita ma il dato dell'ultimo mese è scoraggiante, infatti nel totale vendite da inizio anno è stato superato dalla Musa.
Da tenere presente che i numeri di vendita dell'intero mercato dimostrano che la ripresa "post-sciopero-bisarche" non c'è stata: è da capire se è perché il mercato è ancora stagnante o se perché non è stato tecnicamente possibile recuperare i ritardi accumulati.
Il marchio Jeep continua ad essere l'unico del gruppo a vantare incrementi di vendite rispetto all'anno scorso.
Da seguire con diversa attenzione i numeri di Ferrari e Maserati: -66% e -85%. Vendite crollate per i marchi di prestigio ma in questo caso forse la verità è da cercare altrove.
Quasi tutti i marchi continuano ad avere numeri di vendita inferiori rispetto agli omologhi periodi dell'anno scorso, ci sono poche eccezioni, talvolta insignificanti. Sono degni di nota solo Chevrolet, Dacia, Kia, Mini, Land Rover e la summenzionata Jeep. Tra le più eclatanti negatività ad aprile ci sono Ford -38%, Opel -27%, Renault -30%, Toyota -40% e Nissan -35%
Re: Futuro Fiat - n.2
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tra le più eclatanti
> negatività ad aprile ci sono Ford -38%, Opel
> -27%, Renault -30%, Toyota -40% e Nissan -35%
Incredibile , sopratutto il ribasso clamoroso di due colossi come Ford e Toyota.....
-------------------------------------------------------
> Tra le più eclatanti
> negatività ad aprile ci sono Ford -38%, Opel
> -27%, Renault -30%, Toyota -40% e Nissan -35%
Incredibile , sopratutto il ribasso clamoroso di due colossi come Ford e Toyota.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Futuro Fiat - n.2
Ormai sono tutti sulla stessa barca...la gente se fa fatica sempre più a arrivare a fine mese col cavolo che pensa di cambiare l'auto...
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat - n.2
ciao
la gente se fa fatica sempre più a arrivare a fine mese col cavolo che pensa di cambiare l'auto...
analizzando alcuni dati di vendita si notano alcune modifiche nelle abitudini di acquisto:
- incredibile aumento di vendite di auto alimentate a gpl e metano (+90% e +50% gen/apr) contro il calo dei motori diesel e benzina (-21% e -30% gen/apr)
- riduzione delle vendite proporzionale alle dimensioni dell'auto: più sono grandi e più perdono
- crollo di vendite gen/apr nelle regioni centrali (-49%) e aumento nel nor-est (+21%) probabilmente motivato dai migliori trattamenti per quanto riguarda l'IPT, infatti pare che questo abbia modificato la scelta delle province dove immatricolare le vetture a noleggio/leasing.
- l'unico segmento in crescita è quello delle vetture crossover
la gente se fa fatica sempre più a arrivare a fine mese col cavolo che pensa di cambiare l'auto...
analizzando alcuni dati di vendita si notano alcune modifiche nelle abitudini di acquisto:
- incredibile aumento di vendite di auto alimentate a gpl e metano (+90% e +50% gen/apr) contro il calo dei motori diesel e benzina (-21% e -30% gen/apr)
- riduzione delle vendite proporzionale alle dimensioni dell'auto: più sono grandi e più perdono
- crollo di vendite gen/apr nelle regioni centrali (-49%) e aumento nel nor-est (+21%) probabilmente motivato dai migliori trattamenti per quanto riguarda l'IPT, infatti pare che questo abbia modificato la scelta delle province dove immatricolare le vetture a noleggio/leasing.
- l'unico segmento in crescita è quello delle vetture crossover
Re: Futuro Fiat - n.2
Si perchè il colosso teutonico Opel della Merkel che ha fatto di tutto per salvarlo sta messo proprio bene.....ahahahahahaha....
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat - n.2
ciao
ho scoperto che negli USA vendono la Chrysler 300 SRT, cioè una versione elegantemente sportiva della berlina a noi nota. Monta un motore 6.4 V8 da 470cv per una velocità massima di 175mph (280 kmh).
Magari in futuro vorranno pensare ad una Thema SRT come la vecchia Thema 8.32.




ho scoperto che negli USA vendono la Chrysler 300 SRT, cioè una versione elegantemente sportiva della berlina a noi nota. Monta un motore 6.4 V8 da 470cv per una velocità massima di 175mph (280 kmh).
Magari in futuro vorranno pensare ad una Thema SRT come la vecchia Thema 8.32.



