funzionamento irregolare

Fulvia
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da massimofulviass »

buongiorno da qualche tempo ho riscontrato un problema sulla coupè che ora provo a descrivere sperando di essere chiaro per eventuali consigli:

premetto che il problema si manifesta da 1500 giri a 3000, poi va che è un missile.
succede sopratutto 3/4/5 a velocità bassa la leva del cambio inizia a vibrare e la macchina va a salti, esagero come che avesse le ruote "ovalizzate" .
spero di essere stato chiaro.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da acca effe »

Io per prima cosa controllerei la distanza delle puntine,il loro stato e che non esistano giochi nell' alberino dello spinterogeno.
piolo
Messaggi: 51
Iscritto il: 26 nov 2009, 12:15

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da piolo »

...comunque se si imbroda cosi prova a farci anche un po di carburazione che non le fa male!!
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da massimofulviass »

grazie, di carburazione è perfetta già dal minimo, poi le puntine e condensatore sono nuovi, comunque li posso controllare. e se fosse qualche giunto, tipo quello vicino al cambio?
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da acca effe »

Se fosse un problema di giunti,si presenterebbe un po' a tutti i regimi. Un poco di seghettamento nella fulvia puo' capitare proprio intorno ai 3000 giri anche con la carburazione in ordine. E' in ogni caso appena percettibile,non cosi' marcato da far vibrare il cambio, Mancamenti cosi' accentuati farebbero pensare di piu' a un problema di elettricita'.Proprio a me alcuni mesi fa e' capitata una cosa simile.Avevo fatto una messa a punto cambiando candele,puntine,condensatore,oltre che i soliti controlli/regolazioni di anticipo e punterie. Sono andato a provare la macchina:a 3000 giri strappava tantissimo.Smontato lo spinterogeno,pulito e lubrificato il tutto,niente da fare. Poi,giusto per togliermi ogni dubbio, ho provato a rimontare le puntine vecchie:La macchina andava come un orologio!
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da massimofulviass »

grazie stasera stessa controllo, anche perchè ho visto lo spaccato dei giunti e prima di danneggiarli penso ce ne voglia, non è che uso la macchina per i rally.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da massimofulviass »

dimenticavo cosa importante la macchina non buca nè borbotta di carburazione, funziona normalmente, solo che vibra a quel numero di giri, le Vostre risponte in merito sono sempre uguali? grazie
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da acca effe »

Massimo,io ti ho raccomtato quello che era capitato a me con le puntine nuove di pacca.Mi dispiace solo averle buttate,perche' non sono riuscito a darmi una spiegazione di questo malfunzionamento. Se vai a regolare la distanza delle puntine,che come saprai e' di 045 piu' o meno 3,ricordati che devi rifare anche l'anticipo,che viene a variare. Potrebbe anche essere la carburazione da rivedere. questi mancamenti si verificano proprio nel passaggio dal regime di carburazione del minimo a quella del massimo. Escludi comunque guasti ai giunti o a organi di trasmissione. Per prima cosa sentiresti un rumore come di qualcosa che macina e poi continuerebbe a tutti i regimi.
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da massimofulviass »

ti ringrazio temevo il peggio.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: funzionamento irregolare

Messaggio da leggere da massimofulviass »

riepilogo: puntine controllate sono belle pulite e la distanza è ok.
ieri ho fatto quasi 200 km, ed il difetto del saltellamento è un pò migliorato, sicuramente è la carburazione in quanto nonostante l'abbia usata un bel pò in certi frangenti non lo faceva. ora mi diletterò.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”