prezzo distribuzione thema 8.32

Mercatino
Gallery
jonnycoopers
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 giu 2010, 23:46

prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da jonnycoopers »

salve carissimi, una domanda, ma all incirca per fare una distribuzione a thema 8.32 quanto si va a spendere all incirca?
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao,
considera circa 600 euro da un meccanico non autorizzato Lancia e almeno 800 se vai da un'officina autorizzata...questi importi sono comprensivi dei ricambi valutati intorno ai 250euro (2 tendicinghia distribuzione, 2 cinghie distribuzione) se poi cambiassi anche le altre cinghie devi aggiungere circa 100 euro tra ricambi e manodopera...
il consiglio che ti do è di andare da qualcuno che CONOSCE questa vettura...
jonnycoopers
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 giu 2010, 23:46

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da jonnycoopers »

ok grazie tante sei stato piu che soddisfacente, grazie tante ancora :)
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Io non conosco troppo bene questa vettura ma in discussioni analoghe ricordo di aver letto ben altre cifre....
anche perchè se non erro per effettuare una messa in fase perfetta è necessario estrarre il motore.
Giovanni Quartara
Messaggi: 287
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:45

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da Giovanni Quartara »

Io ho attualmente la mia a fare le cinghie da un meccanico qualificato ma indipendente. Al termine dei lavori vi dirò quanto ho speso. L'estrazione del motore è necessaria per effettuare un lavoro a regola d'arte inoltre se guardate i prezzi di alcuni ricambi vi potete fare un'idea: i cuscinetti tendicinghia li ho visti invendita a 300 euro la coppia a cui vanno aggiunti ovviamente gli altri pezzi poi può darsi che si riescano a reperire a prezzi più ragionevoli ad ogni modo credo che sia difficile stare al di sotto dei 1000 euro.
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

Se non conosci molto bene questa vettura è meglio lasciare spazio a chi come me LA POSSIEDE e ha già fatto questa operazione...sulla 8.32 come tutte le cose che hanno un GRANDE ritorno d'immagine si parla tanto e spesso la gente dice delle cavolate o parla senza cognizione di causa...che non è giusto!!!! Il cambio cinghie si può fare anche senza scarrozzare l'avantreno ma solo abbassandolo un pò e spostandolo verso il lato sinistro della vettura in modo da avere più spazio sul lato distribuzione...in questo modo cmq non si ha lo spazio per mettere gli attrezzi necessari a tensionare correttamente le cinghie (in quel caso si effettua un tensionamento "d'esperienza" ma a mio parere rischioso!).
Ovviamente esisteranno meccanici oltremodo cari dove un tagliando di distribuzione costerà ben oltre i 1000euro (pensa se mi presento con la mia 8.32 in un'assistenza FERRARI....sai che risate!!) oppure meccanici ugualmente efficienti e magari non assistenze autorizzate dove si stabilisce il prezzo forfettariamente prima del lavoro e portando già al meccanico i ricambi penso che 400€ di manodopera sia un prezzo spuntabile....almeno per la mia esperienza...in medio stat virtus dicevano i latini (e magari avevano anche loro un'8.32!!!!!!!)
ATTENZIONE ALLE VOCI GENERALIZZATE su questa vettura...è sempre una questione relativa!Certo sulla mia 16v VIS il tagliando di distribuzione è costato 260euro (con ricambi originali Lancia) mentre la 8.32 ha costi più elevati ma lasciate nel pentolone dell'aria fritta quella gente che scrive che un tagliando di distribuzione su un'8.32 costa 2000euro o cose del genere...NON E' VERO!!!
;)

P.S.
jonnycoopers non so di dove sei ma se sei in zona Napoli e hai piacere posso darti i riferimenti per i ricambi e presentarti ai meccanici dove i prezzi che ho citato SONO REALTA' !!! :D
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao Giovanni!
Non so il tuo meccanico dove reperirà i ricambi ma sappi che qualche mese fa il mio ricambista di fiducia mi ha dato disponibilità e prezzo di 95€ l'uno per i cuscinetti tendicinghia di distribuzione manca NSK....le cinghie se non erro vengono sui 35euro l'una della Dayco (primo equipaggiamento anche su Ferrari) quindi come ricambi per la distribuzione siamo sui 260€...ad arrivare a 1000€ fanno 740€ di manodopera....mmmmhhhhhhh mi sembrano un pò tanti....personalmente non sono mai d'accordo nell'avviare un simile lavoro rischiando di avere "la sfogliatella" al ritiro della vettura....certo un imprevisto o un pezzo da cambiare in più in corso d'opera può succedere ma è bene pattuire prima il prezzo per un lavoro simile..no? Poi è chiaro, ognuno è libero di fare come meglio crede...si capisce!
;)
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Io non conosco bene la vettura infatti mi sono astenuto da sparare cifre.....Ti dico comunque che le cifre che hai sparato tu le ho spese io per farla alla turbo i.e. 8v (e non mi sembra paragonabile la cosa se permetti)
Ho aperto pure un thread perche la cifra mi sembrava eccessiva , ma tutti mi hanno detto (compresi alcuni meccanici) che il prezzo ci poteva stare....
Poi se tu riesci a trattare un prezzo ultraconveniente tanto meglio per te , ma ti ricordo che la 8.32 non ce l'hai solo tu e la testimonianza di Giovanni (che ce l'ha) sembra avvalorare piu la mia ipotesi che la tua.
Dico anche che andare a tirare troppo sul prezzo per un tagliando cosi importante vuol dire molte volte abbassare la cura e la qualità del lavoro, perche NESSUNO LAVORA PER RIMETTERE... meglio farlo fare da una persona di fiducia che ci cambia un pezzo in piu perche lo vede difettoso piuttosto che da qualcuno che non conosciamo che fa finta di non vederlo perche altrimenti non ci rientra col preventivo.
Insomma sono macchine ultraventennali e quando si fa la distribuzione non bisogna guardare alle 100 euro in piu o in meno.. altrimenti si rischia di dover fare in breve tempo il lavoro 2 volte.
Saluti...
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao,
figurati....la mia risposta non era niente di personale! E' solo che troppe volte ho sentito storie "fantastiche" su quest'auto specialmente per le spese necessarie alla manutenzione programmata e prima che prendessi la mia mi avevano quasi convinto a desistere dall'acquisto! Per questo mi sembra giusto portare la mia testimonianza e far capire alle persone che spendere tanti soldi per un servizio ben fatto è più facile di spenderne meno per un servizio altrettanto valido ma è POSSIBILE!
Se per la tua avevi aperto un thread appositamente per capire se la spesa del tuo tagliando era eccessiva forse forse un dubbio lo avevi anche tu e quindi pensavi che lo era...ad ogni modo torno a ripetere...qui non si tratta di risparmiare all'osso rischiando di avere un lavoro approssimativo ma di capire quale possa essere mediamente il costo, e in questo senso sono d'accordo con te che magari il mio è più allineato verso il minimo e non il massimo possibile! Poi c'è anche un discorso "territoriale"...penso che fare un tagliando a Napoli possa essere più conveniente di tante città del nord dove invece c'è un tenore di vita più alto e quindi i prezzi sono più alti.....diventa tutto relativo...Ad ogni modo, non per voler fare una politica speculativa ma, con la crisi che c'è oggi specie per i meccanici "indipendenti" penso che valga la pena FARE un lavoro anche per qualcosa in meno piuttosto che NON farlo proprio...no? Mi sembra paragonabile ad un giovane magari anche non alla prima esperienza che magari accetta per 4 soldi un contratto a progetto a termine di 6 mesi piuttosto che non fare nulla...siamo in clima di recessione, crisi o come la si vuole chiamare nonostante Monti e il suo lavoro sembra che voglia dimostrare il contrario...quindi il problema colpisce tutti...O QUASI!!! Conosco persone che per le troppe spese (in primis benzina e assicurazione) hanno proprio FERMATO le loro auto e cercano di trovare mezzi alternativi, ma non per andare a fare una gita la domenica...per andare ogni giorno a lavorare!!
Anastasio
Messaggi: 306
Iscritto il: 07 dic 2009, 11:45

Re: prezzo distribuzione thema 8.32

Messaggio da leggere da Anastasio »

ciao a tutti.

infatti e il mano d opera che costa.

qui in Germania ce una officina spezializata per 8.32 .

Lavoro completo con tirare fuori il motore. attorno 1500.- Euro.


Certi riescono con motore dentro , pero e un lavoracio.


Saluti
anastasio
Rispondi

Torna a “Thema”