DISCHI FRENI

Gallery
randagioct
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10

DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da randagioct »

SCUSATEMI, se ho iniziato un'altro topic ma, il fine è quello di non perdere il topic e di avere in cima le foto anche se sono solo tre.
Il precedente post aveva molte foto anche in dettaglio, Non mi è possibile per adesso allegare foto in dettaglio perchè ho appena fatto l'equilibratura dinamica e smontare la ruota potrebbe comportare poi vibrazioni, stante la rarità degli artigiani che hanno la macchina che bilancia dinamicamente.
Desidero evidenziare che la vera modifica è la dima di circa 5 mm che bisogna ricavare o dal lamierino riprodotto in foto 8 o altrimenti cannibbalizzando i ceppi che vengono tolti .
Non necessariamente lo spessore richiesto è uguale per tutti ciò è dovuto al tipo di pinze usate, comunque se le pinze e i dischi sono recuperati da auto con cerchio 13 è possibile mantenere i cerchi da 13 della prima serie se i dischi da cui si recuperano pinze e dischi è di 14 non sarà possibile alloggiare i cerchi da 13.
Nel contempo si debbono cambiare i tubi con quelli adatti al tipo di pinza usata,e, cambia finalmente la filettatura di innesto sulle pinze che tanto fà tribolare infatti io sul retrotreno dove la modifica non è ancora giunta ho degli adattatori per usare tubi freni contemporanei.
Per lo spessore è possibile usare sia materiale ferroso che in lega l'importante e che si stabilisca quanto spessore serve per riallineare la pinza alle nuove dimensioni del disco freno.
Il materiale in foto è stato recuperato da una Fiat Marea oltre alle pinze con pattini antisbattimento vi sono i dischi ventilati.
Spero di esservi stato utile.
Ciao


Ribuongiorno.
Come dal collega richiesto allego le foto del particolare che bisogna “spessorare” vedi foto A, B, per allineare la pinza al disco freno, io ho direttamente tagliato il particolare in foto C e mi sono ricavato uno spessore di circa 8 mm non ricordo esattamente la misura, è possibile comunque usare delle rondelle di acciaio ma consiglio di ricavare lo spessore da una lastra di metallo utilizzando la dima della foto 8 che è già presente nel materiale di risulta delle vecchie pinze.
La modifica è semplice.
Saluti a tutti
Allegati
c.jpg
c.jpg (220.47 KiB) Visto 671 volte
b.jpg
b.jpg (189.24 KiB) Visto 671 volte
a.jpg
a.jpg (214.01 KiB) Visto 671 volte
008.jpg
008.jpg (166.93 KiB) Visto 671 volte
003.jpg
003.jpg (230.5 KiB) Visto 671 volte
001.jpg
001.jpg (211.12 KiB) Visto 671 volte
deltagtie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:21

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da deltagtie »

Ma l'interasse dei fori del portapinza del BMC è uguale a quelo della fiat marea? su BMC non è più largo?
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
randagioct
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da randagioct »

Infatti l'unica modifica è lo spessore da realizzare o con la dima del lamierino o tagliando dalle vecchie pinze il particolare e adattandolo a spessore questa è l'unica modifica che spesso è necessaria anche con altri ceppi di altri modelli.
In ogni caso tolto il vecchio disco e alloggiato il disco nuovo che calza perfettamente e necessario inserire il distanziale di cui alla foto 8 in base alle necessità. Il tutto è intuitivo e consente l'utilizzo di qualsiasi gruppo frenante in base al cerchio.
Prima di tagliare eventualmente il distanziale dal vecchio alloggio della pinza verificare attentamente cosa comporta la modifica , inoltre alloggiato il disco una prima prova consiste nel rimontare la ruota senza montare i ceppi nuovi.
Saluti

PS cercherò in settimana di fare delle foto del particolare vecchio che si può tagliare e ricavare lo spessore, il tempo di rovistare in soffitta.
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da geppetto69 »

x
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da geppetto69 »

randagioct scusami ma sul posteriore che cosa ai montato come dischi feno e pinze? grazie
randagioct
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da randagioct »

Ciao, purtroppo sul posteriore non ho avuto tempo di montare nulla, ma è possibile montare qualsiasi complessivo completo del gruppo FIAT sia 13 che 14 con i distinguo per i cerchi, su cerchio 14 consiglio l'impianto della Tipo che è ventilato e si trova a pochi €uro. Al massimo la modifica è il solito distanziale.
iI mio gruppo è di origine FIAT TIPO 16 VALVOLE è messo da parte in attesa di un attimo libero.
come al solito l'occasione si rende propizia per porgerTi i miei più distinti saluti.
deltagtie
Messaggi: 146
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:21

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da deltagtie »

deltagtie Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma l'interasse dei fori del portapinza del BMC è
> uguale a quelo della fiat marea? su BMC non è
> più largo?

Rinnovo la mia domanda in quanto ritengo di non essere stato capito: intendo la distanza tra i 2 fori sul portapinza e non la distanza del portapinza dal mozzo
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
randagioct
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da randagioct »

Sono uguali infatti io suggerisco di utilizazre la dima del lamierino in foto per costruire il distanziale.
Se anche io non sono riuscito a spiegarmi, Ti invito a ripostare eventuali dubbi che cercherò di fare del mio meglio per chiarirli.
Comunque ripeto l'unica modifica è lo spessore per centrare la pinza sul disco.
Naturalmente cordiali saluti
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da geppetto69 »

sono uguali io le o provate e rismontate. se volete o anche quelle della uno turbo.
vi. ricordo che non tutte le marea anno i dischi sul posteriore.
e oerche la frenata si stabile bisognerebbe sostituire anche quelle con dischi di pari diametro
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: DISCHI FRENI

Messaggio da leggere da as2367 »

Io non so che dischi mi siano stati montati sulla mia con cerchio 13, ma posso assicuare che sono tutti autoventilati con spesssori di 2.5 per ruote, mercoledì sera salvo inconvenienti, dorei ritornarre in possesso della mia monte e poi vedrò di inviarvi qualche foto.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”