E questo da dove spunta?

Mercatino
Gallery
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Lucc »

Un saluto a tutti.
Da qualche giorno il mio amico capo10 ha notato sotto la canna dello sterzo della mia Thesis che spuntava lo spinotto che vedete in foto. Qualcuno di voi ha idea di quale possa essere la sua funzione, se deve stare liberamente li come si trova, oppure se può essere stato staccato inavvertitamente dalla sua sede originaria? A me pare che "tutto" funzioni abbastanza regolarmente...a parte il solito fatto che con l'ecuscan riesco ad accedere solo al motore (e con l'adattatore 1 anche alla centralina ABS) e che dopo che un anno fa mi hanno installato il block shaft (blocco canna dello sterzo supplementare), uscendo dall'auto il volante, anzichè alzarsi ed arretrare, si abbassa.
Grazie a tutti
Allegati
img_0237 compresso.jpg
img_0237 compresso.jpg (230.92 KiB) Visto 395 volte
img_0233 compresso.jpg
img_0233 compresso.jpg (217.23 KiB) Visto 395 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Dalle foto non capisco molto, se puoi dirmi:
- quanti pin ha il connettore;
- quanti fili collegati;
- colori fili e posizione pin.
Vedo di fare una ricerca.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Lucc »

Ciao Pietroth, ti ho allegato altre due foto nelle quali si vede che questo spinotto ha tre pin e i cavi che vi entrano sono di colore rosso arancio e rosa.
Grazie
Allegati
img_0247.jpg
img_0247.jpg (29.77 KiB) Visto 395 volte
img_0234.jpg
img_0234.jpg (119.9 KiB) Visto 395 volte
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Lucc »

Ah...dimenticavo. L'ordine in cui sono posti è, da sinistra a destra, rosso, rosa e arancio.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Il connettore è sicuramente uno di questi due:

N029A Motorino movimento verticale volante (colore filli Rosa/Viola, Bianco/Verde, Rosa/Rosso)

N028A Motorino movimento assiale volante (colore fili Rosa/Viola, Bianco/Viola, Rosa/Rosso)

In ogni caso controlla le connessioni come da figura e vedrai che trovi dove và connesso (sono evidenziati con i nn. 3)

Ciao.
Allegati
connettori_movimento_volante.jpg
connettori_movimento_volante.jpg (108.09 KiB) Visto 395 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Lucc »

Accidenti Pietroth, se è come tu dici, ed ho la sensazione che possa essere davvero così, risolverei immediatamente il problema del movimento al contrario del volante in fase di entrata/uscita. Intanto ti ringrazio con entusiasmo a mille (:P), poi domani appena ci metterò mano...o molto più probabilmente quando ci metterà mano capo10 (io sono una schiappa su queste cose) ti farò sapere.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Lucio
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Mi pare molto probabile che l'unico connettore collegato sia stato messo sul motorino errato (quello del movimeto verticale e non sul motorino movimento assiale) una volta invertito quest'ultimo e collegato anche quello scollegato e da te fotografato tutto dovrebbe ritornare a funzionare alla perfezione.
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da mariom »

Dici che è possibile? Voglio dire, che li abbiano fatti identici?
Di solito, nei casi in cui ci sono più connettori, sono volutamente differenti, se non come numero di contatti almeno come sagoma, proprio per evitare questi errori...
...anche se in effetti ciò che dice Lucc farebbe pensare proprio ad un'inversione.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Lucc »

Allora, tutto risolto. Ho portato a capo10 l'immagine postata da Pietroth e lui si è messo a lavorare. Così ha infilato il suo testone sotto al volante in una posizione non proprio comoda, ed ha potuto notare che i due spinotti indicati da Pietroth erano correttamente collegati (sono uno di colore grigio e l'altro azzurro) mentre rimaneva scollegato (anzi rimanevano scollegati visto che in realtà erano due) lo spinotto giallo di cui avevo parlato aprendo il post. Praticamente ha notato che da ciascun fascio di cavi che terminano con i due spinotti grigio e azzurro che regolano il movimento del volante, fuoriescono anche i cavi con gli spinotti di colore giallo (come spero potrete notare nell'immagine che ho allegato). Il problema era che non si riusciva a vedere dove inserirli considerando anche gli spazi ristretti e la scarsa visuale. Così, tastando e andando un pò a naso utilizzando la sua esperienza ha trovato la giusta collocazione dei famigerati spinotti. Da quello che ho capito, questi due cavi con lo spinotto giallo sono indispensabili per la memorizzazione delle posizioni impostate sul volante che consentono allo stesso di riposizionarsi nella posizione memorizzata dopo il movimento che facilità l'uscita dall'abitacolo. Inoltre, ho capito che l'elettrauto che due anni fa mi ha rimontato la canna dello sterzo dopo l'applicazione del block shaft è meglio che cambi lavoro.
Ringrazio Pietroth per il pronto suggerimento e l'ormai per me irrinunciabile risoluture dei piccoli problemi della mia amata/odiata lancia Thesis, il solito onnipresente capo10.
A presto
Allegati
img_0248.jpg
img_0248.jpg (72.43 KiB) Visto 395 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: E questo da dove spunta?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Lucc, ciao Capo10,
"ha potuto notare che i due spinotti indicati da Pietroth erano correttamente collegati (sono uno di colore grigio e l'altro azzurro)" ha scritto:


Tanto per amore della verità vorrei precisare che i connettori che Capo10 ha trovato correttamente collegati non sono quelli che ho ti ho indicato (N028A ed N029A) che sono a tre pin ma sono i due connettori ( N028B e N029B ) che sono invece a due vie e che alimentano direttamente i due motorini e che giustamente sono di colore diverso.
Come invece ti avevo indicato nella figura i due connettori gialli andavano collegati sui due corrispondenti connettori a tre pin collegati ai due motorini.
Allegati
posizione.jpg
posizione.jpg (169.3 KiB) Visto 394 volte
connettori due pin.jpg
connettori due pin.jpg (67.22 KiB) Visto 394 volte
connettori tre pin.jpg
connettori tre pin.jpg (65.58 KiB) Visto 394 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”