Puzza di bruciato all'accensione ...

Mercatino
Gallery
andrea1963
Messaggi: 65
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:00

Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da andrea1963 »

.. la rilevo ogni tanto ... presumo sia un problema elettrico ... ma diche tipo e come risolverlo ?
Grazie a tutti per le risposte
Buone Feste
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mica bella 'sta cosa....
Sei riuscito ad individuare perlomeno da dove arriva ? (cruscotto , bagagliaio , bocchette di aerazione...)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Lybraio
Messaggi: 215
Iscritto il: 09 set 2009, 13:31

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da Lybraio »

ciao ragazzi.
io possiedo una jtd 105 cv e anche io sento una puzza di bruciato... specialmente quando faccio una salita e la tiro un pò....
l'altra mattina facendo una salita mi fermo poco dopo e vedo uscire un po di fumo dal cofano ,lo apro e si sentiva puzza d bruciato in corrispondenza della cinghia distribuzione,io credevo che uscisse un po di fumo per il freddo ma poi si aggiungeva alla puzza.....
cosa potrebbe essere?
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Azzzz!:X,verifica che non sia qualche cinghia che scivolando si scalda e brucia con il rischio di rimanere a piedi,pure l"alternatore che è proprio da quelle parti può essere l"indiziato.8-)8-)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da Elettriko »

Portala subito da un meccanico e falla controllare !!
Potrebbe essere un tendicinghia che non gira più correttamente , il che potrebbe portare alla rottura della relativa cinghia.
Finchè si tratta della cinghia servizi poco male , ma se dovesse essere quella della distribuzione rischi di fare danni grossi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
andrea1963
Messaggi: 65
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:00

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da andrea1963 »

Grazie a tutti..
la puzza la sento fuori , dura pochi secondi ... però le cinghie sono relativamente nuovo ( 15 mila km ).
Devo dire che il fatto è avvenuto 2 o 3 volte ..
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da riccardo »

Salve a tutti,
Ho lo stesso problema descritto da Lybraio:
A freddo parte senza problemi, poi dopo circa 10 15 minuti si sente un odore di gomma strinata, più accentuata se viaggio in salita.
Non fai in tempo a scendere , aprire il cofano e non si sente più niente.
A occhio sembra la cinghia servizi, ma due meccanici mi dicono che se non sento rumore, non ci sono problemi in quella zona.
Dopo la puzza, puoi fare tre ore di viaggio e non si sentono più odori.
Qualche idea?
Lo strano è che ho quasi gli stessi sintomi di Lybraio che monta lo stesso motore della mia : 1.9 JTD 105cv anno 2000.

Grazie per i vostri interventi
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da warner »

Se nella zona distribuzione facile che sia la puleggia alternatore(puleggia frizionata).Se non avete mai cambiato la puleggia albero motore per sicurezza fatelo....non vorrei fosse lei a disasarsi e causare surriscaldamento alla cinghia,io ci ho rimesso il motore.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da riccardo »

Warner, effettivamente dopo quello che ti è capitato ho pensato la stessa cosa.
Ieri ho fatto 200 km, non è comparso , o non mi sono accorto di niente.
Comunque , esiste ina procedura o verifica per la puleggia. Un meccanico mi ha detto che se comincia a fare rumore tipo cigolio, occorre sostituirla subito. Nel tuo caso Warner, non hai sentito rumore o puzza è andata è basta.
Se smontata si vedono i segni di usura? Tipo gomma con buchi o altri indizi?

Grazie, saluti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Puzza di bruciato all'accensione ...

Messaggio da leggere da warner »

riccardo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner, effettivamente dopo quello che ti è
> capitato ho pensato la stessa cosa.
> Ieri ho fatto 200 km, non è comparso , o non mi
> sono accorto di niente.
> Comunque , esiste ina procedura o verifica per la
> puleggia. Un meccanico mi ha detto che se comincia
> a fare rumore tipo cigolio, occorre sostituirla
> subito. Nel tuo caso Warner, non hai sentito
> rumore o puzza è andata è basta.
> Se smontata si vedono i segni di usura? Tipo gomma
> con buchi o altri indizi?
>
> Grazie, saluti.
Guarda in genere come ti ha detto il collega si vede la gomma screpolata,a me tuttavia dopo solo 30.000 km di percorrenza non si vedeva nulla di anomalo ma mi ha fregato lo stesso senza preavviso,qualche metro prima ho sentito un cigolio strano(era la cinghia servizi che andava in brandelli)Il tempo che ho accostato ed il disastro era fatto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”