Ulysse vs Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

Immagino che qui siamo di parte, ma a costo di rischiare una metaforica lapidazio la domanda la faccio ugualmente : avendo alzato un po il bugget per l'auto , mi sono imbattuto in un fine leasing base fine 2008 a circa 12.000.... quello con i tre orologioni sul cruscotto.... alla stessa cifra ulusse emotion di unico proritario con navigatore radio super completa e pure le barre, che visto il prezzo se ci sono è meglio ...Apparte l'estetica della carrozzeria nel quale la lancia ne esce vincitrice, a livello di interni/qualità di montaggio e materiali come stanno messe ? Voi che fareste ?


Grazie per i consigli

Ringhio
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Se anche la Ulysse è del 2008 la preferirei.
Ha l'RT4/5 e se i sedili sono come quelli che immagino (tessuto blu con dei puntini gialli)
li trovo belli e piacevoli al tatto e certamente più resistenti dell'alcantara.
L'unica nota stonata sarebbero i rivestimenti cruscotto e pannelli porte in nero che però alla fine sono anche più pratici.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Hellwood
Messaggi: 1034
Iscritto il: 04 feb 2011, 09:19

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da Hellwood »

Diciamo che, per come hai proposto la cosa, un pensierino all'Ulysse lo si può fare!

Poi ci sarebbero anche altre cose da verificare (km in primis)

Dipende infine da cosa cerchi da un auto.

Visto che immagino la dovrai tenere per un po' devi pure capire quale piace di più a te!
Gianni CA
Messaggi: 493
Iscritto il: 15 mar 2012, 17:27

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da Gianni CA »

con quella cifra aspetterei una Phedrona!!! La prendi con navigatore e alcantara bicolore!!! l'ulysse secondo me non regge il confronto.B)-
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da micio »

Le differenze sono essenzialmente di finitura , piu' ricercata sulla Phedra .
anche l'alcantara del 2008 sembra migliore della precedente .
Opterei comunque per il navigatore e le porte elettriche , uno spettacolo con i bambini , farli salire e scendere senza dover scendere è bello e poi .... la scena di chi guarda con gli occhi increduli (:P) .

P.s io ho una 807 :D
turistametropolitano
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 apr 2012, 11:32

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da turistametropolitano »

Mi è capitata la stessa scelta poco tempo fa: avevo trovato un Ulysse full full optional allo stesso prezzo di una Phedra Argento (con un anno in meno ma all'incirca gli stessi chilometri). Ero indeciso perchè personalmente tra le due preferivo la Phedra, anche se nella versione base (per intenderci, senza navigatore, senza porte elettriche, addirittura senza sensori di parcheggio, che reputo fondamentali su una macchina di queste dimensioni), non mi convinceva molto. Ero quasi tentato dall'Ulysse ... quando all'improvviso è comparsa la Phedra che ho poi acquistato. Prezzo di poco superiore all'Ulysse ma versione Platino con cambio automatico ... e tutti gli altri optional vari ed eventuali (sensori, navigatore, porte elettriche, ecc ecc), compresi gli interni in pelle bicolore. Col senno di poi (a mio giudizio), devo ammettere che non c'è assolutamente paragone, se vogliamo l'Ulysse è più pratico, un po' più spartano (sebbene full optional), la Phedra, in termini di "sensazioni di bordo", è su un gradino più in alto, parecchio più in alto.

In bocca al lupo.
turistametropolitano
lancia phedra 2.2mjt 170 hp c.a. platino grigio rossini (2008)
familyfive
Messaggi: 1736
Iscritto il: 18 feb 2012, 17:13

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da familyfive »

ciao,
io ho avuto l'ulysse 2.2 del 2005 full optional e adesso ho una phedra 2.2 del 2010 con c.a e 170c.
parere personale: come guida non trovo differenza, come interni vince la phedra in bellezza ma l'ulysse in praticità (ho tre bambine piccole e ci hanno fatto di tutto), come esterni vince la phedra, come tecnologia ed elettronica (sempre se non hai problemi ) vince la phedra.
io ti consiglio la phedra per l'eleganza e se vuoi guidare un salotto con le porte elettriche ma l'Ulysse se usi l'auto per caricare e scaricare merce e quindi devi togliere sedili e rimetterli senza problemi di rovinare i tessuti.

ciao
Marco

EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Io, ma sono di parte, sceglierei Phedra senza il minimo dubbio, eleganza e raffinatezza discreta senza esagerare;
Ulysse fa la sua parte, più pratico, più tecnico negli allestimenti,
probabilmente meno curato ma se hai bimbi piccoli fai prima a rimetteterlo in ordine e pulirlo dentro.
tartarus
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:25

Re: Ulysse vs Phedra

Messaggio da leggere da tartarus »

Cercherò di essere imparziale :D.....
Condivido i pareri espressi: vai per la Phedra se punti all'eleganza e lo stile; Ulysse per praticità e versatilità.
Meccanicamente e telaisticamente non ci sono differenze.
I miei figli adesso sono cresciuti, ma gli interni me li hanno messi a dura prova....
La versione Emotion dell'Ulysse ha i sedili in microfibra (più resistente e facile da pulire rispetto al tessuto).
;)
Lancia Musa Platino 2006 1.3 mjt 70 cv (02-2018 > )
ex felice possessore FIAT Ulysse Emotion (10-2007 08-2014) 2.0 mjt 16 v 136 cv
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”