Ma la macchina sembrava che dava dei colpi? Come se benzina e gpl si immischiavano?
Lo dico perché a me accade la stessa cosa al minimo la macchina borbotta... in marcia no
Musa GPL - occhio al filtro!!!
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar 2012, 19:21
Re: Musa GPL - occhio al filtro!!!
il tuo problema sa più da corpo farfallato sporco...
Re: Musa GPL - occhio al filtro!!!
Per un problema con il sensore di giri del motore (sostituito in garanzia) ho fatto fare la la pulizia del corpo farfallato e sostituto il filtro gpl.
Per 2 giorni tutto ok poi la macchina la macchina ha cominciato a fare le bizze solo a gpl a benzina e molto leggero impercettibile ma gpl si sente il motore che sussulta di brutto.
Per 2 giorni tutto ok poi la macchina la macchina ha cominciato a fare le bizze solo a gpl a benzina e molto leggero impercettibile ma gpl si sente il motore che sussulta di brutto.
Re: Musa GPL - occhio al filtro!!!
Scusate l'assenza....
Secondo me è progettato male!!!!
al primo tagliando mi avevano pure cambiato il firmware (era un richiamo credo).
Secondo me è progettato male!!!!
al primo tagliando mi avevano pure cambiato il firmware (era un richiamo credo).
-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17
Re: Musa GPL - occhio al filtro!!!
Mi inserisco pure io dato che ieri ho sostituito il filtro del gpl ed ho aperto il vecchio per darci un occhiata.
Da premettere che io ho un impianto aftermarket è un E@GAS. La'auto l'ho presa usata, l'ultimo filtro l'ha cambiato il vecchio proprietario a 50000km (scritto sul filtro) oggi ne ho 74000km, dato che l'auto andava sempre benissimo, l'ho sostituito per scrupolo dopo che ho letto questa discussione perchè abituato con il metano che dopo 105000km ancora avevo il filtro gpl e la macchina andava come una scheggia.
Data l'irrisoria cifra, 12 euro con spedizione e i 5 minuti che servono per cambiarlo, l'ho sostituito.
Per curiosità ho aperto il vecchio svitandolo e dentro c'è un filtro di carta credo simile a quelli dell'olio e un pò di liquido giallo con piccolissime "palline" che con una bella soffiata vengono via.
Da premettere che io ho un impianto aftermarket è un E@GAS. La'auto l'ho presa usata, l'ultimo filtro l'ha cambiato il vecchio proprietario a 50000km (scritto sul filtro) oggi ne ho 74000km, dato che l'auto andava sempre benissimo, l'ho sostituito per scrupolo dopo che ho letto questa discussione perchè abituato con il metano che dopo 105000km ancora avevo il filtro gpl e la macchina andava come una scheggia.
Data l'irrisoria cifra, 12 euro con spedizione e i 5 minuti che servono per cambiarlo, l'ho sostituito.
Per curiosità ho aperto il vecchio svitandolo e dentro c'è un filtro di carta credo simile a quelli dell'olio e un pò di liquido giallo con piccolissime "palline" che con una bella soffiata vengono via.