scarico csc informazioni..
-
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40
scarico csc informazioni..
vi chiedo un consiglio che ne pensate dello scarico csc ? ne vale la pena aquistarlo.o e' solo un po di rumure in piu'. . grazie
Re: scarico csc informazioni..
Gli scarichi delle auto hanno un loro fine, quelli originli, quelli sportivi e quelli da corsa.
Solitamente lo scarico si fissa alla fine nella preparazione di un motore che esso sia più o meno formidabile.
Andando sul csc nella fattispecie il 4.2.1., per avere un buon rendimento sia ai bassi che agli alti regimi è obbligatorio lavorare prima sull'alimentazione o trasformando il doppio corpo originale con apertura simultanea dei due corpi del carburatore o meglio ancora inserendo due carburatori a doppio corpo. Nei motori originali senza alcuna preparazione sono più che sffdicienti dei 36 della webber. Se poi si decidesse di lavorare sulla distribuzione, in questo caso a secondo della fasatura si può operare o con dei 40 o adirittura del 44 sempre doppio corpo, in questocaso òp scarico non ha nessun effetto sul suono ma il suono stesso è dato dai difusori dei carburator più sono liberi più il suono è gradevole ma forte nello stesso tempo.
In ultima analisi si può optare con una elaborazione profonda, utilizzando uno scarico 4-1. Lo scarico diventa fondamentale, poiche uno scarico non appropriato può essere dannoso per l'affidabilità di un motore, creando ben spesso e volentieri, problemi di preaccensione con i relativi danni che ti lascio immaginare.
Solitamente lo scarico si fissa alla fine nella preparazione di un motore che esso sia più o meno formidabile.
Andando sul csc nella fattispecie il 4.2.1., per avere un buon rendimento sia ai bassi che agli alti regimi è obbligatorio lavorare prima sull'alimentazione o trasformando il doppio corpo originale con apertura simultanea dei due corpi del carburatore o meglio ancora inserendo due carburatori a doppio corpo. Nei motori originali senza alcuna preparazione sono più che sffdicienti dei 36 della webber. Se poi si decidesse di lavorare sulla distribuzione, in questo caso a secondo della fasatura si può operare o con dei 40 o adirittura del 44 sempre doppio corpo, in questocaso òp scarico non ha nessun effetto sul suono ma il suono stesso è dato dai difusori dei carburator più sono liberi più il suono è gradevole ma forte nello stesso tempo.
In ultima analisi si può optare con una elaborazione profonda, utilizzando uno scarico 4-1. Lo scarico diventa fondamentale, poiche uno scarico non appropriato può essere dannoso per l'affidabilità di un motore, creando ben spesso e volentieri, problemi di preaccensione con i relativi danni che ti lascio immaginare.
-
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40
Re: scarico csc informazioni..
grazie della risposta . ma per far aprire il doppiocorpo assieme come devo fare. e' semlice . o si rischia da rovinarlo?
Re: scarico csc informazioni..
in sintesi il CSC 4-2-1 su motore originale ma ben a punto è inutile?
spero che i collettori migliori di quelli originali facciano sentire un po di migliorie.. sia di rumore (che originale non è bellissimo) sia di prestazione..
son curioso anche io del discorso doppio corpo e carburatore da 36..
se avete anche consigli su getti o quant'altro ben venga..
ciao
spero che i collettori migliori di quelli originali facciano sentire un po di migliorie.. sia di rumore (che originale non è bellissimo) sia di prestazione..
son curioso anche io del discorso doppio corpo e carburatore da 36..
se avete anche consigli su getti o quant'altro ben venga..
ciao
-
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40
Re: scarico csc informazioni..
io tempo fa o provato . ma senza risultato . se li fai aprire assieme unodei due va a fine corsa prima che l'altro sia
aperto. magari ce' una soluzione
aperto. magari ce' una soluzione
Re: scarico csc informazioni..
Il discorso su quel tipo di lavoro è semplicissimo vai da un carburatorista meglio se preparatore e vedrai che ti risolverà il problema
Re: scarico csc informazioni..
Anni or sono installai per una prova uno scarico sportivo completo proveniente da una Monte super elaborata ma l'effetto sulla mia Monte 100% originale fu disastroso: rumore tremendo durante uso cittadino e le prestazioni peggiorarono moltissimo. Inguidabile. Forse ad alti regimi si aveva qualcosa in più ma dopo pochi giorni andai a ripristinare li gruppo originale.
Per chi non lo avesse ancora visto allego il link dove si vedono i risultati raggiunti con diverse modifiche:
http://www.lanciamontecarlo.net/Montecarlo/Power2.html
Saluti.
Per chi non lo avesse ancora visto allego il link dove si vedono i risultati raggiunti con diverse modifiche:
http://www.lanciamontecarlo.net/Montecarlo/Power2.html
Saluti.