Buongiorno a tutti e complimenti per questo bellissimo ed interessante forum dedicato alla Lancia Lybra.
Sono anch'io possessore di una bella Lancia Lybra 1.9 JTD LX del Luglio 2001.
Sto decidendo di sostituirla con una nuova autovettura, non perchè sia vecchia o guasta, ma per piacere personale, anche se non ho ancora le idee chiare su quale nuovo modello sciegliere (159, Audi, SUV?).
Comunque, a titolo indicativo Vi lascio i riferimenti della vettura, casomai interessasse a qualcuno. La mia intenzione è di venderla ad inizio 2007):
- Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
- Colore verde olimpia metallizzato (è un verde chiaro)
- Immatricolata Luglio 2001
- Km 85.000 (sempre usata da me personalmente)
- Nessun incidente
- Sempre tagiandata a circa 10.000 Km (ultimo intervento luglio 2006 con sostituzione pastiglie freni e ricarica gas climatizzatore)
- Cerchi in lega maggiorati (tipo emblema)
- Ruota di scorta con cerchio in lega (nuova mai utilizzata)
- Navigatoire satellitare (CD anno 2002) con telefono
- Computer di bordo
- Impianto audio BOSE con CD-changer
- Sedili in pelle FRAU (stupendi e comodissimi) grigio chiaro
- Sedili anteriori regolabili elettricamente con memoria 3 posizioni e riscaldatore
- Sedili posteriori sdoppiati
- Sensore automatico pioggia
- Specchi retrovisori fotocromatici.
(Nota: una delle ultime auto prodotte a Rivalta di Torino, con doppia verniciatura, doppia resinatura inferiore e coibentazione giornalisti, così mi è stato detto da un mio conoscente responsabile della linea di produzione a suo tempo).
Ubicazione: Pinerolo (Torino)
Grazie a tutti per l'attenzione e buona serata.
Claudio Z.
Vendita Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
Re: Vendita Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
Complimenti sig. Claudio per l'ottima vettura e per l'eccellente descrizione. Amos.
Re: Vendita Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
io sarei interessato all'acquisto e vorrei sapere:
-il prezzo di vendita ad inizio 2007,
-la conferma che il navigatore è di tipo G3,
-se il motore è il 115 CV,
-cosa sia la "coibentazione giornalisti".
ciao, ENRICO.
-il prezzo di vendita ad inizio 2007,
-la conferma che il navigatore è di tipo G3,
-se il motore è il 115 CV,
-cosa sia la "coibentazione giornalisti".
ciao, ENRICO.
Re: Vendita Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
Ciao Enrico
ecco alcune risposte alle tue domande:
-ti confermo che il motore è il 115 cavalli, il motore è ottimo e, in accelerazione non teme confronti con auto che hanno circa 130 cavalli, ma questo discorso posso spiegartelo in separata sede.
-la coibentazione giornalisti dovrebbe essere un "trattamento" che fanno alle macchine che danno in prova a giornalisti e riviste automobilistiche. Dovrebbe trattarsi di un aumento di coibentazione di circa 40 kg, posta in particolare tra la parete divisoria tra abitacolo e motore. Non conoscevo neppure io questo discorso ma mi era stato detto dal responsabile che ne aveva seguito la produzione (ancora a Rivalta). Personalmente non saprei come verificare la cosa.
Questa macchina la ordinai a suo tempo da un concessionario Lancia di mia fiducia ed i tempi di attesa dovevano essere di circa 60 gg. Dopo 10 giorni circa, con grande stupore del concessionario stesso (che si fece una risata quando all'atto della firma dell'ordine gli dissi che la macchina sarebbe arrivata molto prima) la ritirai e me la portai a casa.
-non conosco la sigla del navigatore, per quanto ne so dovrebbe essere un SIEMENS, funziona molto bene e non ho mai avuto problemi. Se mi dici dove posso trovare la sigla do un'occhiata.
- Relativamente al prezzzo non sono in grado di dirti esattamente quanto vorrei realizzare. La macchina è molto bella, quando mi capita di vedere un bollino su una porta, vado da un mio caro amico"alzabolli" e me la faccio sistemare immediatamente, in quanto non sopporto vedere difetti o bolli sulla carrozzeria. l'unico "guaio" che gli ho combinato e che ques'estate in Sardegna, mentre facevo retromarcia, mi sono appoggiato con il paraurti posteriore ad uno di quei maledettissimi muretti bassi in pietra, che pensavo fosse più distante, il contatto gli ha creato delle puntinature sulla parte centrale del parauri. Passando dal carrozziere miha detto che con 150 Euro lo sistemo.
In settimana ho fatto un giro da alcuni concessionari per vedere ALFA, Audi ed alcuni SUV, ho ancora le idee molto confuse su cosa sciegliere e devo inoltre aspettare le anticipazioni della finanziaria per vedere se tasseranno i SUV (della serie quetsa volta toccheranno veramente il fondo). La valutazione che mi hanno fatto varia da 11.800 a 13.500 Euro per il ritiro dell'usato (alla faccia dei 7.900 Euro indicati su Eurotax). Tutti hanno riconosciuto che è una macchina molto bella e ben tenuta e non è da buttare nel parco macchine usato in mezzo alle altre. La mia intenzione, al fine di avere maggiore sconto sul nuovo, è di venderla privatamente come ho già fatto per le precedenti auto, mediante contatti privati o mediante mio suocero che ha un distributore di benzina con annessa aqutoofficina.
Non penso di venderla comunque alla valutazione esatta di quattroruote in quanto è molto bella, ha ancora pochi chilometri e molti accessori non contemplati nella valutazione dell'usato di quattroruote (il prezzo di listino originale se ricordo bene era di 34.600 Euro).
Preciso inoltre che è stata acquistata direttamente dal concessionario in quanto non sono ne dipendente ne fornitore diretto FIAT.
Ciao e grazie per l'interessamento. Se necessiti ulteriori infomazioni sono a disposizione.
Claudio
ecco alcune risposte alle tue domande:
-ti confermo che il motore è il 115 cavalli, il motore è ottimo e, in accelerazione non teme confronti con auto che hanno circa 130 cavalli, ma questo discorso posso spiegartelo in separata sede.
-la coibentazione giornalisti dovrebbe essere un "trattamento" che fanno alle macchine che danno in prova a giornalisti e riviste automobilistiche. Dovrebbe trattarsi di un aumento di coibentazione di circa 40 kg, posta in particolare tra la parete divisoria tra abitacolo e motore. Non conoscevo neppure io questo discorso ma mi era stato detto dal responsabile che ne aveva seguito la produzione (ancora a Rivalta). Personalmente non saprei come verificare la cosa.
Questa macchina la ordinai a suo tempo da un concessionario Lancia di mia fiducia ed i tempi di attesa dovevano essere di circa 60 gg. Dopo 10 giorni circa, con grande stupore del concessionario stesso (che si fece una risata quando all'atto della firma dell'ordine gli dissi che la macchina sarebbe arrivata molto prima) la ritirai e me la portai a casa.
-non conosco la sigla del navigatore, per quanto ne so dovrebbe essere un SIEMENS, funziona molto bene e non ho mai avuto problemi. Se mi dici dove posso trovare la sigla do un'occhiata.
- Relativamente al prezzzo non sono in grado di dirti esattamente quanto vorrei realizzare. La macchina è molto bella, quando mi capita di vedere un bollino su una porta, vado da un mio caro amico"alzabolli" e me la faccio sistemare immediatamente, in quanto non sopporto vedere difetti o bolli sulla carrozzeria. l'unico "guaio" che gli ho combinato e che ques'estate in Sardegna, mentre facevo retromarcia, mi sono appoggiato con il paraurti posteriore ad uno di quei maledettissimi muretti bassi in pietra, che pensavo fosse più distante, il contatto gli ha creato delle puntinature sulla parte centrale del parauri. Passando dal carrozziere miha detto che con 150 Euro lo sistemo.
In settimana ho fatto un giro da alcuni concessionari per vedere ALFA, Audi ed alcuni SUV, ho ancora le idee molto confuse su cosa sciegliere e devo inoltre aspettare le anticipazioni della finanziaria per vedere se tasseranno i SUV (della serie quetsa volta toccheranno veramente il fondo). La valutazione che mi hanno fatto varia da 11.800 a 13.500 Euro per il ritiro dell'usato (alla faccia dei 7.900 Euro indicati su Eurotax). Tutti hanno riconosciuto che è una macchina molto bella e ben tenuta e non è da buttare nel parco macchine usato in mezzo alle altre. La mia intenzione, al fine di avere maggiore sconto sul nuovo, è di venderla privatamente come ho già fatto per le precedenti auto, mediante contatti privati o mediante mio suocero che ha un distributore di benzina con annessa aqutoofficina.
Non penso di venderla comunque alla valutazione esatta di quattroruote in quanto è molto bella, ha ancora pochi chilometri e molti accessori non contemplati nella valutazione dell'usato di quattroruote (il prezzo di listino originale se ricordo bene era di 34.600 Euro).
Preciso inoltre che è stata acquistata direttamente dal concessionario in quanto non sono ne dipendente ne fornitore diretto FIAT.
Ciao e grazie per l'interessamento. Se necessiti ulteriori infomazioni sono a disposizione.
Claudio
Re: Vendita Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
Grazie carissimo Amos54.
Amo molto questa vettura e sono dispiaciuto che nonostante abbia sentito circolare parecchie voci, ad oggi non si parla di rimpiazzarla con un modello nuovo. D'altronde FIAT deve puntare sul mercato delle piccole e delle medio piccole dov'è molto competitiva e tecnologicamente avanzata. Speriamo che dopo la nuova 159 (che ho già provato un paio di volte ed è veramente fantastica, a parte i soliti difettuci) e la nuova Delta che uscirà a breve, Lancia produrrà anche una nuova Lybra, auto affidabile che mi ha dato e mi sta dando grandi soddisfazioni.
Buona giornata
Claudio65
Amo molto questa vettura e sono dispiaciuto che nonostante abbia sentito circolare parecchie voci, ad oggi non si parla di rimpiazzarla con un modello nuovo. D'altronde FIAT deve puntare sul mercato delle piccole e delle medio piccole dov'è molto competitiva e tecnologicamente avanzata. Speriamo che dopo la nuova 159 (che ho già provato un paio di volte ed è veramente fantastica, a parte i soliti difettuci) e la nuova Delta che uscirà a breve, Lancia produrrà anche una nuova Lybra, auto affidabile che mi ha dato e mi sta dando grandi soddisfazioni.
Buona giornata
Claudio65
Re: Vendita Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
Ciao claudio. Vorrei proprio sapere dove sono i concessionari che te l'hanno valutata così perchè non c credo neanche se gli vedo. In questi giorni sono andato a girare in concessionari e la mia Lybra Executive, pur essendo top d gamma, non me la ritirano neanche. Un consiglio, se hai trovato concessionari che ti danno 13.500 euro, vendila al volo!!
Ciao a tutti
AleExe
Ciao a tutti
AleExe
Re: Vendita Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW
Ciao Ale,
sono molto perpleso dalla tua risposta e dal fatto che non ti valutano la vettura.
Innanzitutto occorre stabilire in cambio a quale vettura richidi il ritiro.
Le valutazioni da me indicate sono per l'acquisto di una Alfa 159 Exclusive con aggiunta di molti optional, per un valore di listino di circa 40.000 Euro (fino a 45 in base a opzioni o cilindrata).
Il preventivo al quale mi riferisco, risale al 14/07, l'unico che ho fatto in quel mese prima di andare in vacanza. Gli altri preventivi sono invece recentissimi e te li riassumo:
Prev. 30761 Vettura completa con optional 38.061, con ritiro Lancia 25400 = differenza 12.661 Euro
Prev. 17659 Vettura completa con optional 41.421, con ritiro Lancia 29.000 = differenza 12.421 Euro
Prev. - Vettura completa con optional 43.150, con ritiro Lancia 32.150 = differenza 11.000 Euro, sconto meno interessante ma molto più interessante senza ritiro usato, in quanto mi fanno l'11%netto, mentre gli altri concessionari si fermano ad un 7-8%.
Diversa la situazione se l'acquisto del nuovo è es. un SUV quale REXTON II, KIA m.y. 2007, Chevrolet Captiva o altre Koreane (modelli top di gamma). Avento loro stessi dei limiti sul listino (generalmente il loro margine massimo è del 10% tolale, quindi lo sconto cliente si aggire da un 3% ad un 6% max, la valutazione è quella di quattroruote, circa 9.600 Euro. Sabato un concessionario di zona l'ha valutata 10.800 Euro.
Su un preventivo per una AUDI 4 4x4 idem, valutazione di quattroruote.
Considera un'altra cosa. indipendentemente che il prossimo mio acquisto sia quale azienda o privato, i concessionari sanno che generalmente chi ha un'azienda dopo 3 anni la vettura viene sostituita e ti trattano particolarmente bene (la mia Lybra adesso ne ha 5 e soli 85.000 Km in quanto ho usato anche un'altra vettura, ma è un caso eccezionale in quanto le ho in genere sostituite dopo tre anni).
Un'altro fattore può essere la zona in cui risiedi. Io abito a Pinerolo, a 35 Km da Torino, e tu sai bene cosa significhi la FIAT per la ns. realtà industriale, quando va bene la FIAT va benissimo il Piemonte, ed in genere tutta l'Italia, conseguentemente abbiamo un occhio di riguardo in più a preferire le ns. FIAT.
Per concludere ti direi che indipendentemente dalle valutazioni fatte, preferisco vendere la macchina privatamente (cosa che farò sicuramente tramite l'autoofficina di mio suocero) cercando di realizzare una vendita adeguata, probabilmente poco più di quattroruote al fine di valkutare tutti gli optional che ha, ed acquistare senza ritiro usato per avere lo sconto massimo.
Ciao
Claudio65
sono molto perpleso dalla tua risposta e dal fatto che non ti valutano la vettura.
Innanzitutto occorre stabilire in cambio a quale vettura richidi il ritiro.
Le valutazioni da me indicate sono per l'acquisto di una Alfa 159 Exclusive con aggiunta di molti optional, per un valore di listino di circa 40.000 Euro (fino a 45 in base a opzioni o cilindrata).
Il preventivo al quale mi riferisco, risale al 14/07, l'unico che ho fatto in quel mese prima di andare in vacanza. Gli altri preventivi sono invece recentissimi e te li riassumo:
Prev. 30761 Vettura completa con optional 38.061, con ritiro Lancia 25400 = differenza 12.661 Euro
Prev. 17659 Vettura completa con optional 41.421, con ritiro Lancia 29.000 = differenza 12.421 Euro
Prev. - Vettura completa con optional 43.150, con ritiro Lancia 32.150 = differenza 11.000 Euro, sconto meno interessante ma molto più interessante senza ritiro usato, in quanto mi fanno l'11%netto, mentre gli altri concessionari si fermano ad un 7-8%.
Diversa la situazione se l'acquisto del nuovo è es. un SUV quale REXTON II, KIA m.y. 2007, Chevrolet Captiva o altre Koreane (modelli top di gamma). Avento loro stessi dei limiti sul listino (generalmente il loro margine massimo è del 10% tolale, quindi lo sconto cliente si aggire da un 3% ad un 6% max, la valutazione è quella di quattroruote, circa 9.600 Euro. Sabato un concessionario di zona l'ha valutata 10.800 Euro.
Su un preventivo per una AUDI 4 4x4 idem, valutazione di quattroruote.
Considera un'altra cosa. indipendentemente che il prossimo mio acquisto sia quale azienda o privato, i concessionari sanno che generalmente chi ha un'azienda dopo 3 anni la vettura viene sostituita e ti trattano particolarmente bene (la mia Lybra adesso ne ha 5 e soli 85.000 Km in quanto ho usato anche un'altra vettura, ma è un caso eccezionale in quanto le ho in genere sostituite dopo tre anni).
Un'altro fattore può essere la zona in cui risiedi. Io abito a Pinerolo, a 35 Km da Torino, e tu sai bene cosa significhi la FIAT per la ns. realtà industriale, quando va bene la FIAT va benissimo il Piemonte, ed in genere tutta l'Italia, conseguentemente abbiamo un occhio di riguardo in più a preferire le ns. FIAT.
Per concludere ti direi che indipendentemente dalle valutazioni fatte, preferisco vendere la macchina privatamente (cosa che farò sicuramente tramite l'autoofficina di mio suocero) cercando di realizzare una vendita adeguata, probabilmente poco più di quattroruote al fine di valkutare tutti gli optional che ha, ed acquistare senza ritiro usato per avere lo sconto massimo.
Ciao
Claudio65