Lancia Flavia.

Mercatino
Gallery
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da lybrablu »

magari non sarà neanche brutta ma non è una lancia ed è un'auto in Italia praticamente invendibile. Prevedo un flop. I pochi che cercano un'auto del genere non prenderanno certo in considerazione una chrysler o quello che è...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

OK 38.000 euro ... non è una macchina per la crisi, però se ci inpuntiamo ... perchè non è una Lancia (o in parte) non le compriamo più ... d'altronde adesso queste ci sono, almeno prima di pronunciarci ... andiamole a vedere ...
f.denobile
Messaggi: 94
Iscritto il: 07 mar 2009, 16:42

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da f.denobile »

questa si!altro che flavia almeno la fulvia è un progetto italiano!comunque sarò ripetitivo ma la mia indistruttibile lybra sarà la mia ultima lancia.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

è un'auto in Italia praticamente invendibile.
attualmente nel settore delle vetture scoperte con marchi italiani si passa dalla 500C alle varie Ferrari, Maserati, Lamborghini, Zonda. Con la Flavia torniamo ad avere una cabrio media che mancava nei listini.

Prevedo un flop
la Lancia Flavia è la terza vettura derivata dallo stesso progetto dopo Chrysler 200 e Dodge Avenger. Nel primo trimestre solo negli USA ne sono state vendute oltre 50.000 esemplari. Tutto ciò che verrà col marchio Lancia è un di più che serve ad ottimizzare la resa degli impianti di assemblaggio nel Michigan. Non so qual è il target per la Flavia ma probabilmente non si andrà oltre il migliaio di esemplari l'anno. Aspettiamo la berlina.

OK 38.000 euro ... non è una macchina per la crisi
considerato che è venduta nella sola versione "full optional" e che le tedesche non costano certo di meno e vendono come se nulla fosse
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La Fulvia anche per mè è stato un errore non farla, sono macchine di tendenza (come la Mini, 500, Giuglietta anche se quest'ultima non somiglia alla prima) che danno immagine e fanno da traino per gli altri modelli, se proprio volevano farla: non credo che la colpa sia del telaio, un telaio si trova sempre, mi sembra di ricordare che il prototipo viene presentato nel 2003 ... forse la colpa stà nel progetto di partenza troppo ambizioso e costoso (tutta in alluminio)
greta96
Messaggi: 604
Iscritto il: 23 gen 2011, 15:43

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da greta96 »

Hanno rifatto la 500 (Fiat); Hanno rifatto la Giulietta (Alfa Romeo), perchè non rifanno una VERA Lancia (con nome Appia, Flavia, Fulvia ecc. ecc.) ma che sia una VERA Lancia e non un copia/incolla. Questo mi fa inca......re enormemente!!!!!!
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da ciccioriz »

greta96 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hanno rifatto la 500 (Fiat); Hanno rifatto la
> Giulietta (Alfa Romeo), perchè non rifanno una
> VERA Lancia (con nome Appia, Flavia, Fulvia ecc.
> ecc.) ma che sia una VERA Lancia e non un
> copia/incolla. Questo mi fa inca......re
> enormemente!!!!!!

Purtroppo, da come stanno le cose, credo che non vedremo MAI una vera Lancia. :(
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da lybrablu »

le cabrio medie sono le meno ambite,,, comunque le tedesche vendono perche son tedesche e hanno tutto un altro target. Chi è orientato verso una bmw 1 cabrio o una slk non la considera nemmeno una chrysler lancia...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da Elettriko »

A me piace.
Non credo che potrò mai permettermela , sopratutto a causa del motore improponibile sul nostro mercato.
Unica nota dolente a livello estetico , la calandra a listelli orizzontali , veramente inguardabile.
Molto belli gli interni .

Certo , non è una Lancia , il DNA è per un buon 99,9% Chrysler , ma certamente meglio del nulla assoluto a cui ci eravamo abituati.
L'ultima cabriolet Lancia ve la ricordate ?
Un aiutino : anno di esordio , 1974 , uscita di scena nel 1982.

Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Flavia.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

(tu) Derivata dalla Beta ... certo che la ricordiamo :) nonostante l'età fa ancora la sua figura ...
Rispondi

Torna a “Lybra”