Caro Luca, se hai letto i post di questa discussione avrai, forse almeno in parte, capito la storia che c'è dietro.....Il problema si pone se uno passa prima dal forum Phedra zeta, perché in questo c'è un apposito post che spiega come ci si dovrebbe presentare....comunque non ci sono problemi siamo dei "compagnoni" quindi se ad uno interessa frequentarci, poi ci si conosce....
Sul colore però non posso essere contento

della tua rispsota...il "testa di moro" non esiste...ricordo quando uscì la versione che hai...non vorrei sbagliare, ma forse è un Grigio Rossini...se mi riesce guardo di trovare una foto che ne ritrae una di questo colore ti faccio un nuovo post per vedere se lo riconosci ......
andrea firenze