La mia Fulvia Coupè 2a serie

Fulvia
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: La mia Fulvia Coupè 2a serie

Messaggio da leggere da massimofulviass »

allora non c'è problema è solo un ripristino.

comunque a me capita di lasciare ferme sia la berlina che la coupè anche per 20gg ma all'avvio faccio girare il motore senza aria col pedale gli mando un pò di benzina, poi tiro l'aria e parte.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
artù
Messaggi: 14
Iscritto il: 03 feb 2009, 09:11

Re: La mia Fulvia Coupè 2a serie

Messaggio da leggere da artù »

Dipingi la batteria di nero e sostituisci il volante dopo la visita dell'ispettore del RSL. La macchina deve essere il più possibile originale o uguale a come uscita di fabbrica. Congratulazioni,
camillo-gesualdo
Messaggi: 82
Iscritto il: 16 giu 2009, 23:03

Re: La mia Fulvia Coupè 2a serie

Messaggio da leggere da camillo-gesualdo »

Complimenti veramente una bella macchina mi dispiace solo per l'antenna della radio montata sul tetto. Io ho posseduto per una decina di anni una seconda serie con l'antenna applicata sul gocciolatoio; ripeto è semplicemente una mia personale opinione.Se può dia una pulitina al servofreno visto che aspetta la visita di un tecnico per l'iscrizione nel RSL.
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: La mia Fulvia Coupè 2a serie

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Ciao..veramete bellissima...una curiosità: il rivestimento dei fianchetti laterali dove sono i portacarte non deve essere identico a quello delle portiere e della selleria?
Obolo
Messaggi: 211
Iscritto il: 01 feb 2009, 00:19

Re: La mia Fulvia Coupè 2a serie

Messaggio da leggere da Obolo »

Non saprei, il colore ed il materiale sono identici alla parte bassa dei pannelli delle portiere, non mi sembrano rifatti.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La mia Fulvia Coupè 2a serie

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Splendida ! Complimentoni ... B):)o
Rispondi

Torna a “Fulvia Gallery”