Problema ::o
Problema ::o
Da un pò di tempo ho un piccolo problema e non sono riuscito neanche lontanamente a capire di cosa si possa trattare, oggi vorrei con il vostro aiuto ed esperienza riuscire almeno ad individuarlo. Dunque accendendo l'auto normalmente, lei va in moto tranquillamente, ma se voglio partire devo farlo allegramente, cioè dare un pò più di gas del normale altrimenti il motore si mette "a zoppicare" bah va a 2 o3 cilindri al max, stessa cosa lo fa quando giro la chiave per accenderla e magari lo faccio di fretta (anzichè fagli fare ipotesi 3/4 giri di motore ne fa 2. Anche accelerando una volta che si mette a girare a 2 0 3 cilindri non succede nulla bisogna spegnere e rieccendere e riparte normale, avendo sempre l'accortezza di far fare sempre 3/4 giri motore con il motorino di avviamento e per partire dare un pò più di gas. A caldo non lo fa quasi mai per non dire mai.
Grazie anticipatamente a chi vorrà dare consigli........
Grazie anticipatamente a chi vorrà dare consigli........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Problema ::o
ciao Gianni,
purtroppo non so aiutarti
ho visto problemi simili solo su motori benzina, ed erano legati a candele e relativi cavi
con i diesel non saprei
da vero profano direi che si tratta di un problema di elettronica "lenta": hai presente quando un pc diventa vecchio e si blocca?
non a caso spegnere e riaccendere è sempre una soluzione
nel tuo caso sembra come se arrivi un consenso parziale all'accensione
i più esperti ti sapranno sicuramente aiutare
purtroppo non so aiutarti
ho visto problemi simili solo su motori benzina, ed erano legati a candele e relativi cavi
con i diesel non saprei
da vero profano direi che si tratta di un problema di elettronica "lenta": hai presente quando un pc diventa vecchio e si blocca?
non a caso spegnere e riaccendere è sempre una soluzione
nel tuo caso sembra come se arrivi un consenso parziale all'accensione
i più esperti ti sapranno sicuramente aiutare
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: Problema ::o
Niente , non mi viene in mente nulla......
Provare a staccare la batteria per qualche minuto ?
Provare a staccare la batteria per qualche minuto ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Problema ::o
Ciao Suzu.
Da quello che dici, soprattutto per gli avviamenti stentati e a tre cilindri se non tieni la chiave per qualche secondo in più su "AVV", credo che si possa imputare il tutto al sensore giri motore.
Questo ti provocherà, a lungo andare, anche spegnimenti in marcia e mancati avviamenti a freddo.
Sostituirlo non costa molto, sui 50 E manodopera compresa, ma ci vuole il ponte di officina.
Ci sono decine di post anche miei sull'argomento, in passato.
Io ho avuto questa esperienza sulla mia ex Alfa 156 1.9Jtd E2, ma ne sono afflitte anche le 2.4 e ovviamente tutte le applicazioni 1.9 del gruppo Fiat.
Ciao.
Da quello che dici, soprattutto per gli avviamenti stentati e a tre cilindri se non tieni la chiave per qualche secondo in più su "AVV", credo che si possa imputare il tutto al sensore giri motore.
Questo ti provocherà, a lungo andare, anche spegnimenti in marcia e mancati avviamenti a freddo.
Sostituirlo non costa molto, sui 50 E manodopera compresa, ma ci vuole il ponte di officina.
Ci sono decine di post anche miei sull'argomento, in passato.
Io ho avuto questa esperienza sulla mia ex Alfa 156 1.9Jtd E2, ma ne sono afflitte anche le 2.4 e ovviamente tutte le applicazioni 1.9 del gruppo Fiat.
Ciao.
Re: Problema ::o
Caio suzu, quoto in pieno Gennifer, ha centrato il problema, io l'ho avuto 5/6 anni fa, risolto il tutto semplicemente sostituendo il sensore di giri. Effettivamente costa sui 20€ e puoi sostituirlo anche da solo (personalmente l'ho fatto) ma serve un ponte.
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: Problema ::o
ciao, segui il consiglio di elettrico,se poi continua cambia il sensore temperatura posto sul termostato,e successo anche a me, poi su consiglio del buon warner ho risolto il problema.buona serata.
Re: Problema ::o
Grazie mille delle vostre indicazioni, comunque il sensore giri è stato cambiato circa 60.000 km fa, può darsi che sia andato di nuovo????, quello che più mi preoccupa è che sento l'auto come dire un pò spenta, non più brillante come era due o tre mesi fa, magari non c'entra nulla ma da quando s'è messa a fare sto difetto è pure poco brillante...........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Problema ::o
Concordo sul sensore giri motore Gianni,prova a far collegare la diagnosi,non si sa mai potrebbe meno probabilmente essere il sensore di fase sull'asse a camme.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]