La Delta di Warner
Re: La Delta di Warner
Una bella lucidata con spazzolone e pasta abrasiva"gr.media"con la dovute cautele.., per poi rifinire il tutto con una bella passata di cera o polish..,torna che è uno splendore Warner.., una bella lavata al sottoscocca e una mano di protettivo per scatolati trasparente o marrone sia interno che esterno e stai tranquillo che la ruggine avrà vita dura..,:D
Re: La Delta di Warner
proprio bella amico...il rosso è sempre il rosso(tu).....in più è targata TORINO che su una Lancia è un plus ultra....in più hai il tetto apribile.........come ti invidio.....
lo sai che al prossimo raduno la voglio provare:D(tu)
lo sai che al prossimo raduno la voglio provare:D(tu)
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: La Delta di Warner
No, non sono d'accordo. Secondo me tra le 2wd la più equilibrata e' proprio la GT.
Anni fa ho avuto modo di guidarle entrambe per un po' (la GT era una 110 cv nera di un mio zio all'epoca ottantenne). La hf era molto più "bastarda", mentre la GT, sempre secondo me, era molto più gestibile, facile, e comunque rapidissima.
Anni fa ho avuto modo di guidarle entrambe per un po' (la GT era una 110 cv nera di un mio zio all'epoca ottantenne). La hf era molto più "bastarda", mentre la GT, sempre secondo me, era molto più gestibile, facile, e comunque rapidissima.
Re: La Delta di Warner
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner,per il volante prima devi accertarti che la
> tua monti quello....se monta l'altro classico a 4
> razze,io ce l'ho.... i fregi sui montanti,scaldi
> un pò con il phon e vedi come vengono via... A
> Giugno (o alla data che stabilirò dopo
> l'intervento di mio padre) allora verrai con
> quella??? (tu)
La macchina e' immatricolata gennaio 1990,non so se il 3 razze e' stato montato dal 1 propietario,so che quando la vidi la prima volta nel 1996 aveva gia' quello.Ok provo a scollare i fregi,spero che il demente non abbia usato attak o menate simili.....Se non ci sono intoppi vengo con la deltina al raduno.(tu)
-------------------------------------------------------
> Warner,per il volante prima devi accertarti che la
> tua monti quello....se monta l'altro classico a 4
> razze,io ce l'ho.... i fregi sui montanti,scaldi
> un pò con il phon e vedi come vengono via... A
> Giugno (o alla data che stabilirò dopo
> l'intervento di mio padre) allora verrai con
> quella??? (tu)
La macchina e' immatricolata gennaio 1990,non so se il 3 razze e' stato montato dal 1 propietario,so che quando la vidi la prima volta nel 1996 aveva gia' quello.Ok provo a scollare i fregi,spero che il demente non abbia usato attak o menate simili.....Se non ci sono intoppi vengo con la deltina al raduno.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: La Delta di Warner
marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ok....ma un HF del 90/91 ....paga il bollo
> pieno......per l` assicurazione ok ridotta sopra i
> 20 anni (anche se quelle nuove hanno subito
> parecchie limitazioni)....ho una vespa del 75 che
> per fortuna ha una polliza vecchia e` con 100 euro
> all` anno circolo senza limitazioni di km ed
> altro...di bollo pago 10 euro (ma si pagano solo
> in caso di utilizzo in quanto non e` piu` tassa di
> possesso bensi` tassa di circolazione quindi se si
> utilizzasse il 31 dicembre si pagherebbe sempre
> tutto l` anno).....Comunque si la Delta prima o
> poi la voglio sotto casa....
A me han detto come dice Luigi,30 euro annui di bollo(ha il tesserino asi)il passaggio 200 euro,assicurazione devo ancora provvedere con la mia on-line,il porecedente propietario pagava circa 200 euro annui con una tradizionale.
-------------------------------------------------------
> ok....ma un HF del 90/91 ....paga il bollo
> pieno......per l` assicurazione ok ridotta sopra i
> 20 anni (anche se quelle nuove hanno subito
> parecchie limitazioni)....ho una vespa del 75 che
> per fortuna ha una polliza vecchia e` con 100 euro
> all` anno circolo senza limitazioni di km ed
> altro...di bollo pago 10 euro (ma si pagano solo
> in caso di utilizzo in quanto non e` piu` tassa di
> possesso bensi` tassa di circolazione quindi se si
> utilizzasse il 31 dicembre si pagherebbe sempre
> tutto l` anno).....Comunque si la Delta prima o
> poi la voglio sotto casa....
A me han detto come dice Luigi,30 euro annui di bollo(ha il tesserino asi)il passaggio 200 euro,assicurazione devo ancora provvedere con la mia on-line,il porecedente propietario pagava circa 200 euro annui con una tradizionale.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: La Delta di Warner
Il discorso bolli,esenzioni etc varia da regione a regione purtroppo. In lombardia per esempio dopo i 20 anni se è iscritta asi non si paga più nulla,se non è iscritta si paga 30 euro solo se circola.
Warner è del 90!? Allora è proprio sorella della mia!!!
Warner è del 90!? Allora è proprio sorella della mia!!!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: La Delta di Warner
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> La macchina e' immatricolata gennaio 1990,non so
> se il 3 razze e' stato montato dal 1
> propietario,so che quando la vidi la prima volta
> nel 1996 aveva gia' quello.Ok provo a scollare i
> fregi,spero che il demente non abbia usato attak o
> menate simili.....Se non ci sono intoppi vengo con
> la deltina al raduno.(tu)
Secondo il depliant del Restyling 86 (quello che ho postato il link) che riguarda la nostra serie,la tua dovrebbe avere il volante normale a 4 razze ma anche gli interni diversi...quindi è facile che faccia parte di un ulteriore face-lift degli anni seguenti,o magari è una serie speciale...se mi passi in MP il numero di telaio,indago meglio...
-------------------------------------------------------
> La macchina e' immatricolata gennaio 1990,non so
> se il 3 razze e' stato montato dal 1
> propietario,so che quando la vidi la prima volta
> nel 1996 aveva gia' quello.Ok provo a scollare i
> fregi,spero che il demente non abbia usato attak o
> menate simili.....Se non ci sono intoppi vengo con
> la deltina al raduno.(tu)
Secondo il depliant del Restyling 86 (quello che ho postato il link) che riguarda la nostra serie,la tua dovrebbe avere il volante normale a 4 razze ma anche gli interni diversi...quindi è facile che faccia parte di un ulteriore face-lift degli anni seguenti,o magari è una serie speciale...se mi passi in MP il numero di telaio,indago meglio...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: La Delta di Warner
Ok Pier,ti faro' avere il numero di telaio in settimana.Non vedo l'ora di provarla su strada,aspetto di firmare il passaggio(causa problemi del propietario deve firmare anche la moglie che ha problemi di salute).
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: La Delta di Warner
Ok,comunque per qualsiasi cosa,ricambio,info etc etc sappi che sono disponibile!!!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: La Delta di Warner
Warner ... io ti consiglio di cercare (se non si riesce a sistemare) in ogni caso un volante come il tuo ... è molto più adatto a una guida sportiva rispetto al 4 razze e anche per il pomello del cambio ... metterne un altro magari in pelle ma più duro; quello originale è troppo gommoso e nemmeno questo adatto a una guida sportiva ...