filtro a due spire per alimentazione dnx

Mercatino
Gallery
Salvatore

filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da Salvatore »

il filtro a due spire per alimentazione è per caso costituito da due fili avvolti intorno ad una corona circolare? ho smonato un componente da un alimentatore per pc e mi chiedevo se posso utilizzarlo visto che non sono riuscito a trovarlo in commercio.
grazie
amos54

Re: filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da amos54 »

Santo Salvatore tu hai applicato la regola del meglio prevenire che curare (non vorrei che se alimentavi direttamente il DNX con la tensione di autovettura eri uno dei casi che non avevi nessuna interferenza..boh). Comunque, il filtro sull'alimentazione non lo trovi commercialmente perchè viene assemblato dall'installatore: è necessario un toroide in ferrite o ferroxube (ricordi le antenne AM delle radioline?)su cui si avvolgono varie spire del cavo di alimentazione elettrica. Quello che hai trovato nell'alimentatore del PC e proprio un filtro di sbarramento: i conduttori che vedi, prob. rame smaltato lucidi, verifica che siano ben isolati tra loro altrimenti li togli, prendi il nucleo toroidale e ci avvolgi due benedetti cavetti elettrici, o un cavetto schermato, o una piattina accostata (tipo lampade da tavolo) vedi quello che hai a disposizione. Opera,Salvo, opera..ciao Amos.
Giankymis615DA

Re: filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da Giankymis615DA »

Comunque a parte tutto, la lybra multimediale non è per gente poco competente perchè si rischia veramente di danneggiare le apparecchiature.
Ed un piccolo errore significa anche migliaia di euro.
Non voglio dire che chi se ne intende poco o niente di elettronica non deve provare a realizzare la lybra multimediale; Ognuno è libero di fare ciò che vuole!
Però quantomeno che si faccia aiutare da gente un pò più esperta.
Se uno non ha mai preso un saldatore in mano, come vuoi che faccia le micro saldature? e lì ce ne sono da fare parecchie.
Se ci sono difficoltà a collegare quei quattro fili nell'integrato dopo lo schema che ha postato Jack, a questo punto l'interlocutore capisce che colui che sta operando non ha mai avuto a che fare con l'elettronica.
A rafforzare il dubbio c'è anche il fatto della spira, la cosa più elementare dell'elettronica.
Pertanto ti consiglio di realizzare il progetto lybra multimediale, ma con la partecipazione "fisica" di una persona che si intende almeno un pò di elettronica.
Scusami se ti ho detto questo, ma te lo sto dicendo perchè dopo tutti i post che hai aperto ti ho visto in serie difficoltà.
Ciao e scusami nuovamente
Salvatore

Re: filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da Salvatore »

immaginavo che avresto risposto e che saresti stato esauriente. forse inizierò a chiamarti mito ! :-)
Salvatore

Re: filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da Salvatore »

hai colto nel segno, non voglio sbagliare. devo ringraziarvi per il prezioso aiuto che mi state dando.
credo che ancora dovrò aprire molti post.... purtroppo...
grazie
Salvatore

Re: filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da Salvatore »

Allora, ho verificato. attorno al toroide sono avvolti 4 fili di rame smaltato. due sono con smaltatura di colore rosso e di diematreo più grosso. gli altri 2 sono di diametro più piccolo e di colore giallastro. in effetti i gli avvolgimenti sono tutti isolati.credo che userò i due più grossi. il toroide ha un diametro esterno di 2,5 cm. ma filtro di sbarramento equivale ad antidistrurbo? sbarra le interferenze?
la domanda a questo punto è:
1)è consigliabile istallare il filtro immediatamente prima del dnx? tenete conto che voglio istallarlo nel cofano
2) il cavo scart ha bisogno di filtri?
3)vorrei montare un condensatore che consenta al dnx di non spegnersi quando lo sto utilizzando a motore spento e poi avvio il motore. che condensatore ci vuole?
amos54

Re: filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da amos54 »

Con il gergo "filtro di sbarramento" intendevo proprio un filtro antidisturbo, che dovrebbe bloccare o attenuare i disturbi di natura elettrica.Hai notato sugli alimentatori dei PC portatili o app. equivalenti quel cilindretto ricoperto di plastica, oppure sul cavo dei monitor, che altro non è che un nucleo in ferrite con poche spire avvolte: puoi ben vedere che il filtro deve essere il più vicino possibile all'utenza elettronica da proteggere, altrimenti le interferenze che vengono captate dal cavo non solo per via galvanica (contatto diretto del rame) ma anche irradiate e quindi il nostro vcavo di alimentazione si comporta un pò a mò di antenna per le interferenze parassite.Di norma i cavi scart hanno la loro schermatura che fa capo alla custodia metallica esterna delle prese o spine scart. Non ho capito l'ultima domanda: tu vorresti quindi evitare che con il DNX acceso a motore spento, quando metti in moto la macchina la caduta di tensionre o dei relè di servizio ti faccia spengere l'apparecchio? Se così, non ti saprei dare un'esatta dimensione del condensatore da utilizzare: si può provare con condensatori elettrolici con tensioni di lavoro di circa 25 V e capacitàdi varie migliaia di microfarad; attenzione, più è alta la capacità (microF) maggiore sarà il costo e l'ingombro del condensatore, purtroppo anche maggiore la corrente di carica iniziale del condensatore (quando lo trova scarico). In casi estremi, se proteggi la linea del DNX con fusibile (giustamente) questa extraccorrente di inserzione lo potrebbe far bruciare. Il tentativo può esserte empirico e la positività del risultato non è affatto certa. Un saluto da Amos.
Giankymis615DA

Re: filtro a due spire per alimentazione dnx

Messaggio da leggere da Giankymis615DA »

Con 8000 micro farad in fase di carica si tira un bel po di corrente, ma il problema non si risolve perchè il dnx non tiene acceso neanche 1/2 secondo.
Poi dipende come gli gira all'ics;
tante volte lo fa ripartire subito, quindi il dnx non si spegne (80% dei casi).
tante volte prima che l'ics si inizializza perde anche due secondi (20%) e il ns dnx non ce la fa a restare acceso.
Ho previsto che x non avere problemi ce ne vuole uno da almeno 25000 micro farad.
ma 25000 micro farad in fase di carica con qualche utilizzatore acceso mi farebbe saltare sicuramente il fusibile.
Per quanto riguarda il posizionamento del filtro può essere dietro il portaoggetti, e il dnx nel bagagliaio come ce l'ho io.
Le interferenze vengono nella centralina vicino il cassetto porta oggetti.
Durante tutto il corridoio non prende alcun'interferenza.
comunque io ho usato un cavo scart molto molto molto schermato.
può essere anche questo il motivo!!!
Rispondi

Torna a “Lybra”