mi sono un po' perso.............per curiosità, in che punto era rotto il collettore................?????
io ho sostituito proprio l'altra settimana il catalizzatore e pensavo di aver risolto anche il problema del "ruggito", che però è rimasto...........?tt?
e sembrerebbe arrivare proprio dal zona del collettore scarico..........
ma non ho ben capito se proviene dal flessibile (parte terminale del collettore) oppure si sta bucando da qualche parte.
Ciao. Simone
collettore marmitta
Re: collettore marmitta
In genere si rompe in corrispondenza della flangia subito dopo la turbina dove vedi le 3 viti di fissaggio,con auto sul ponte te ne accorgi subito.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: collettore marmitta
la mia è un benzina..........non ha la turbina, ma ho capito dove potrebbe essere rotto.
in base alla vostra esperienza,
non potrebbe fare rumore solo per un motivo di usura delle parti interne del FLESSIBILE stesso montato prima della flangia a 3 viti...........................???? dal momento che la mia leona viaggia sempre a gas...........
Ciao. Simone
in base alla vostra esperienza,
non potrebbe fare rumore solo per un motivo di usura delle parti interne del FLESSIBILE stesso montato prima della flangia a 3 viti...........................???? dal momento che la mia leona viaggia sempre a gas...........
Ciao. Simone
- Allegati
-
- !b9,sliqbwk~$(kgrhquokicezvn3isn2bm5t8so2fw~~0_1.jpg (5.5 KiB) Visto 165 volte
Re: collettore marmitta
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: collettore marmitta
ahhhhh,scusa...avevo dato per scontato che avessi la jtd...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]