presentazione e domanda tecnica

Mercatino
Gallery
stimp
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 mar 2012, 21:41

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da stimp »

ciao, anche io pensavo qualcosa di simile, ma gli iniettori sono perfetti o quasi, (appena revisionati e controllati con la diagnosi, 3 hanno correzione 0, uno +0,3 e uno -0,6 ), la pompa elettrica nel serbatoio è stata anche lei smontata, pulita e testata e sta funzionando correttamente ed il filtro del gasolio è nuovo. tra l'altro l'unica volta che in diagnosi ha dato un errore diverso da " pressione gasolio valore non plausibile" diceva valore troppo alto, se l'impianto si scaricasse mi direbbe troppo basso o sbaglio? poi intendiamoci io non sono un meccanico quindi resto aperto a qualunque interpretazione ma posso garantire che abbiamo fatto miriadi di prove ma non siamo riusciti a toglierne piedi....abbiamo provato anche ad intervenire facendole due mappe conservative una più brillante ed una meno performante dell'originale, ma anche li....assolutamente niente da fare....
saluti
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da ccmela »

ciao
premetto che quello che dico non è supportato da tecnica, però provo a collaborare
un problema simile al tuo l'ho visto sia sulla mia vecchia lybra che sulla mini di mio cognato
avevo preso un modulo aggiuntivo che, tramite jumper numerati (da 1 a 10) aumentava la pressione sugli iniettori
a livello 6 la Lybra andava in blocco, la Mini a livello 7

ora siccome scrivi di mappe, vuol dire che a livello di centralina avete agito
se c'è un bug di programmazione, magari legato al software utilizzato per rimappare, la tua situazione sarebbe normale
in fondo il check della centralina dice che è stato rilevato un valore fuori scala, quindi il ragionamento non fa una grinza
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da Elettriko »

Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il tubicino della wastegate come sta?

Ciao Telaino , piacere di rileggerti !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
stimp
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 mar 2012, 21:41

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da stimp »

anche io ho pensato ad un bug di centralina e per questo ho fatto reinstallare la mappa originale, non sapendo se quella presente fosse modificata, ma il problema non è stato risolto, quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è che sia la centralina stessa ad essere guasta, cosa che non mi auguro perche non ne ho un'altra da provare e immagino non costi poco...
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da ccmela »

comunque è molto strano, non credo che le centraline dei jtd diano questi problemi

magari una stupidaggine, ancora sfuggiata a tutte le analisi, determina un problema di lettura

bella rogna
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da marco72 »

ciao ma coi nuovi pezzi motore hai montato anche la sua centralina oppure hai lasciato la tua vecchia???magari il problema sta li.......se le centraline hanno un ID diverso creano questi tipi di problema......

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

stimp
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 mar 2012, 21:41

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da stimp »

ciao, la centralina è rimasta la mia, del resto non avevo motivo di pensare di sostituirla,
e tra l'altro il motore che ho preso ne era sprovvisto (solo motore senza cambio di alfa 156 150cv)...

non ricordo che film fosse, ma questa cosa che ognuno dice la sua per arrivare alla soluzione me ne ricorda uno...
forse amici miei o ricky e barabba....
grazie a tutti per l'aiuto!
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da mastro »

Forse non ho capito io, ma la pompa common rail è quella del tuo motore originario o quella del motore sostituito?
Se la centralina ti dà errore pressione gasolio io il problema lo cercherei lì.
stimp
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 mar 2012, 21:41

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da stimp »

ciao, la pompa common rail è la mia originaria, prima di smontarla volevo avere anche i vostri pareri perchè tirare di nuovo giù la distribuzione per cambiare la pompa è un lavoro che richiede tempo, ed il mio meccanico in questo periodo non ne ha tanto (oltre al fatto che ormai credo che odi me e la mia macchina in egual misura). nel frattempo abbiamo cercato tutto intorno...
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: presentazione e domanda tecnica

Messaggio da leggere da mastro »

E gli iniettori sono i tuoi o quelli originari del motore sostituito?
Rispondi

Torna a “Lybra”