Acelerazione improvvisa

Mercatino
Gallery
albertozap
Messaggi: 15
Iscritto il: 07 nov 2011, 23:42

Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da albertozap »

Salve, gradirei nel limite del possibile un consiglio tecnico, o se è successo a qualcuno come ha risolto.
Mi stà capitando ultimamente e frequente, che mentre l'auto và pianino tipo 1^ o 2^ in coda o da sola che l'acelerazione aumenta (non di molto) poi pigiando a tratti sull'acceleratore smette.
Da cosa potrebbe dipendere?
Il mio meccanico ha detto dal sensore del pedale di aceleratore che è una parte elettronica che stà sul pedale. Il preventivo circa € 170.
Ciao
P.S.: dimenticavo, Lybra sw 1.9 del 2005
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da Elettriko »

Direi che è probabile che abbia ragione.
Però prima di spendere 170 € proverei a smontarlo ed a spruzzarci un pò di pulitore per contatti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Per sensore intendete ... il potenziometro (resistenza variabile) che sta nel vano motore ?
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
il potenziometro è montato nell'abitacolo non nel vano motore. E' collegato fisicamente al pedale dell'acceleratore e poi, tramite un normale filo elettrico, controlla la centralina dell'alimentazione
In caso di deterioramento del potenziometro è possibile un fenomeno come quello descritto da albertozap
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Lo conosco...il difetto dei potenziometri avendo fatto il riparatore Radio-TV. Mi sembra strano la posizione dello stesso, sapendo che in genere (vetture a benzina) è nel vano motore.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da warner »

Ha detto bene Mimmo,sui jtd e' nell'abirtacolo cmq in diagnosi memorizza le'rrore,al 99% e' lui il colpevole.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Per mi " sembra strano " non intendevo mettere in dubbio quello che ha detto Mimmo...ma soltanto sottolineare il fatto che nelle JTD... il potenziometro è collocato nel pedale, è cosi soltanto per le JTD... ?
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da fred summer »

Credo che sia così anche per tutte le auto recenti.
Di auto a benzina non ne vedo mai, ma di diesel sì.

Ad esempio nel vecchio Peugeot 307 2.0 TD era nel vano motore, non so se era per mantenere la vecchia pedaliera col cavo.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
greta96
Messaggi: 604
Iscritto il: 23 gen 2011, 15:43

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da greta96 »

Salve.
La mia JTD 105 cv è posizionato con collegamento diretto metallico al pedale dell'acelleratore e fissato al piantone dello sterzo. Il problema potrebbe essere giustamente il potenziometro, ma prima di passare alla sostituzione completa prova a smontarlo o a farlo smontare e spruzzare i contatti con spray antiossidante. Poi se devi sostituirlo completamente credo che il prezzo (lavoro compreso) sia equo visto che il potenziometro originale, circa quattro anni addietro costava un botto di soldi, circa 450,00 euro. Riuscii a trovarlo da un amico rivenditore BOSCH a soli 90,00 euro.
Tienici aggiornati sulla soluzione del problema.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Acelerazione improvvisa

Messaggio da leggere da Elettriko »

Sulla prima serie della Lybra ( diciamo fino al 2001) il potenziometro è fissato al piantone come dice Greta96 e collegato al pedale tramite un rinvio.
In quelle prodotte successivamente il potenziometro è integrato nel leveraggio del pedale.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”