Il vetro Proddoto dalla Corning che utilizza la Apple su molti sui dispositivi....
...Jobs descrisse il tipo di vetro di cui la Apple aveva bisogno per l’iPhone e Weeks gli spiegò che negli anni Sessanta la Corning aveva sviluppato un processo di scambio chimico che aveva prodotto quello che era stato chiamato il «vetro gorilla». Era incredibilmente duro, ma non aveva mai trovato un mercato, per cui la Corning ne aveva cessato la produzione. Jobs gli disse che dubitava fosse abbastanza resistente, e cominciò a spiegare a Weeks il processo produttivo del vetro. «Potresti tacere» lo interruppe Weeks «e lasciare che ti spieghi un po’ di chimica?» Jobs, colto alla sprovvista, tacque. Weeks, preso possesso della lavagna, gli tenne un corso base sulla chimica di quel vetro, che comportava un processo di scambio di ioni che produceva uno strato di compressione sulla superficie del vetro. Questo convinse Jobs, che dichiarò di voler acquistare tutto il vetro gorilla che la Corning avesse potuto produrre da lì ai sei mesi successivi. «Non abbiamo la capacità» gli rispose Weeks. «Nessuno dei nostri impianti lo produce, attualmente.»
«Non temere» ribatté Jobs. Questo stupì Weeks, che era ottimista e fiducioso per natura, ma non era abituato al campo di distorsione della realtà di Jobs. Tentò di spiegargli che un falso senso di fiducia non avrebbe fatto superare i problemi ingegneristici, ma questa era una premessa che Jobs aveva sempre rifiutato di accettare. Guardò Weeks senza batter ciglio. «Sì, lo puoi fare» gli disse. «Pensaci. Lo puoi fare.»
Raccontando com’è andata a finire, Weeks ancora scuote la testa, incredulo. «Ce l’abbiamo fatta in meno di sei mesi» dice. «Abbiamo prodotto un vetro che non era mai stato in produzione.»
Steve mica era lì a pettinare le bambole....B)
Hard disk esterno (2)
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Hard disk esterno (2)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 13598
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Hard disk esterno (2)
Interessante, non sapevo che da anni strusciavo le dita sul vetro gorilla.
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Hard disk esterno (2)
Se non erro il gorilla glass (o un suo simile) e' nelle scene finali di "Sabrina", la versione con Bogart e Audrey Hepburn.
Comunque, esistono soggetti in grado di rompere il super-vetro::o
Vince MO
Comunque, esistono soggetti in grado di rompere il super-vetro::o
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Hard disk esterno (2)
Qualche dato, se interessa:
Pennette USB: ASSOLUTAMENTE NO, hanno dentro memoria flash di bassa qualità che si deteriora usandola (tutta la memoria flash si deteriora usandola, quella più velocemente). A me ne sono morte diverse
DVD ormai non tengono abbastanza dati, anche in Blu Ray significa decine di dischi per un tera, e costano una cifra.
Vita HD: A me ne sono morti MOLTI in 20 anni, adesso ho un sistema di backup a tre livelli. HD nel Mac, HD esterni che fanno una copia quasi tutti i gironi (su certi HD non scrivo roba per giorni, quindi non serve più spesso), e poi una terza copia che tengo altrove. Vi preoccupate del disco che muore, ma se vengono i ladri, o avete un allagamento? Vi spariscono il pc e i dischi di backup insieme. Sono paranoico? Forse, ma ho tutte le foto degli ultimi anni, e musica, e filmini dei bambini, tutta roba che non posso sostituire.
Cloud: Scordatevelo per volumi di dati dell'ordine dei TB almeno per un po' di anni. Ho provato a fare un backup via ethernet e ci metteva molti giorni per fare 1TB, e io oggi devo fare il backup di oltre 3TB. Internet è più lenta ancora. Troppo lento se si hanno molti dati, per qualche decina o centinaio di GB si può fare (non per i TB di porno di Francis quindi).
Prezzi. Non è una balla, le fabbriche di alcune aziende sono andate sott'acqua, e anche quelle di certi componenti. Solo Seagate aveva fabbriche altrove, ma la produzione totale è calata abbastanza da avere una penuria, e quindi i prezzi sono aumentati, anche da parte di chi non aveva problemi di produzione (perché regalare quello che puoi vendere?)
Pennette USB: ASSOLUTAMENTE NO, hanno dentro memoria flash di bassa qualità che si deteriora usandola (tutta la memoria flash si deteriora usandola, quella più velocemente). A me ne sono morte diverse
DVD ormai non tengono abbastanza dati, anche in Blu Ray significa decine di dischi per un tera, e costano una cifra.
Vita HD: A me ne sono morti MOLTI in 20 anni, adesso ho un sistema di backup a tre livelli. HD nel Mac, HD esterni che fanno una copia quasi tutti i gironi (su certi HD non scrivo roba per giorni, quindi non serve più spesso), e poi una terza copia che tengo altrove. Vi preoccupate del disco che muore, ma se vengono i ladri, o avete un allagamento? Vi spariscono il pc e i dischi di backup insieme. Sono paranoico? Forse, ma ho tutte le foto degli ultimi anni, e musica, e filmini dei bambini, tutta roba che non posso sostituire.
Cloud: Scordatevelo per volumi di dati dell'ordine dei TB almeno per un po' di anni. Ho provato a fare un backup via ethernet e ci metteva molti giorni per fare 1TB, e io oggi devo fare il backup di oltre 3TB. Internet è più lenta ancora. Troppo lento se si hanno molti dati, per qualche decina o centinaio di GB si può fare (non per i TB di porno di Francis quindi).
Prezzi. Non è una balla, le fabbriche di alcune aziende sono andate sott'acqua, e anche quelle di certi componenti. Solo Seagate aveva fabbriche altrove, ma la produzione totale è calata abbastanza da avere una penuria, e quindi i prezzi sono aumentati, anche da parte di chi non aveva problemi di produzione (perché regalare quello che puoi vendere?)
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Hard disk esterno (2)
Grazie per l'analisi, Mauri. Concordo purtroppo con te, la sicurezza c'è solo con la ridondanza dei dati....in effetti per le foto e i video di famiglia faccio come te: hd interno del pc e 2 hd esterni.
Mi sa che pero' passerò anche a qualche bel DVD... Non si sa mai!
Non concordo però con la giustificazione per i produttori di hd, questa per me si chiama "speculazione" e non "mercato". :X
Mi sa che pero' passerò anche a qualche bel DVD... Non si sa mai!
Non concordo però con la giustificazione per i produttori di hd, questa per me si chiama "speculazione" e non "mercato". :X
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Hard disk esterno (2)
Intanto la speculazione è una parte integrante del mercato, ne aumenta l'efficienza. Inoltre la definizione di prezzo non è legata al costo, ma a "what the market will bear" e alla domanda e offerta. Se tu fai qualcosa di scorretto speculazione può avere un valore negativo (per esempio insider trading) se hai una cosa ricercata e la vendi cara (in un mercato veramente libero ovviamente, se ti approfitti di un monopolio è un'altra cosa, vedi paesi petroliferi, o Cina con le terre rare) non mi sembra. Se tu avessi l'unica phedra rimasta del phorum, la regaleresti? 

Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: Hard disk esterno (2)
Sarà che sono un ragazzo di paese ma per me la speculazione va dipari passo con la disonestà .
Se creo un prodotto , ci applico la giusta percentuale di guadagno basta ed avanza .
se chiedo di piu' sono un ladro.
Pensiero personale di un ragazzo di paese ( senza soldi in tasca ) che non ha capito il mercato ( e si spiega perchè non ho soldi in tasca
)
Se creo un prodotto , ci applico la giusta percentuale di guadagno basta ed avanza .
se chiedo di piu' sono un ladro.
Pensiero personale di un ragazzo di paese ( senza soldi in tasca ) che non ha capito il mercato ( e si spiega perchè non ho soldi in tasca

Re: Hard disk esterno (2)
Il pensiero di Micio può essere condiviso in una ottica di equo mercato,ma nella realtà vale quanto detto da Mauribxl,il valore di mercato è sempre stato oggetto di speculazioni, che non sempre danno un profitto.
Sincal


-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Hard disk esterno (2)
Non sono di paese, faccio financo filati e li vendo. Posso anche fare prezzi un po' più' alti quando il mercato tira, e magari un po' più' bassi quando e' necessario, ma triplicare i prezzi non e' mercato, rimane pura speculazione.
La giustificazione che portate equivale a quella di chi fa pagare 10 euro la bottiglietta di acqua all'assetato, o al fabbro che d' estate ti fa pagare 2000 euro per sbloccarti la porta di casa bloccata.
Certo, nessuno ti obbliga a comprare se il prezzo non ti aggrada, o di cercare un altro produttore, ma tu stesso dici che Seagate si e' prontamente adeguata, pur non avendo problemi di produzione.
sara', per me sempre furto rimane (o più' eruditamente sfruttamento di posizione dominante oligo/monopolistica). O magari e' un cartello?
La giustificazione che portate equivale a quella di chi fa pagare 10 euro la bottiglietta di acqua all'assetato, o al fabbro che d' estate ti fa pagare 2000 euro per sbloccarti la porta di casa bloccata.
Certo, nessuno ti obbliga a comprare se il prezzo non ti aggrada, o di cercare un altro produttore, ma tu stesso dici che Seagate si e' prontamente adeguata, pur non avendo problemi di produzione.
sara', per me sempre furto rimane (o più' eruditamente sfruttamento di posizione dominante oligo/monopolistica). O magari e' un cartello?
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"