CRS possibile con impianto GPL

dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da dariodb »

Il MINISTERO dell'a$i...
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da giugi78 »

Allego l'ultima risposta dell'ASI che chiarisce la cosa..

Gentile Sig.xxxxxx,

per procedere con la richiesta devono essere presenti tutte e tre le seguenti

caratteristiche:

1 l'impianto deve essere stato montato un periodo d'uso (entro 10 anni dalla data di immatricolazione per es. Giulietta del 1961 entro il 1971)
2 l'impianto deve essere stato montato almeno 10 anni prima della data della verifica,
3.l'impianto deve essere stato annotato sulla carta di circolazione (per avere l'esatta datazione).

Se sussistono i tre elementi distintivi per la vettura può essere rilasciato il documento. Se invece l'impianto è stato montato fuori dal periodo d'uso di 10 anni (registrato o meno sulla carta di circolazione) o in un periodo minore dei 10 anni all'atto della verifica, per la vettura non può essere rilasciato il documento, in questo caso l'unica alternativa possibile per il proprietario è quella di far levare l'impianto e di far cancellare, a cura dell'ispettorato della Motorizzazione, l'annotazione sulla carta di circolazione. Analoga impossibilità di procedere con l’evasione della pratica, si ha quando, per adeguamento al C.d.S., pur essendo l'impianto a gas storicizzato (rispondente ai tre punti precedenti), venga sostituito il bombolone o il polmone in un periodo di tempo inferiore ai 10 anni alla data della verifica.

Cordiali saluti
La segreteria


in effetti a quanto dicono (alla fine) se l'impianto è stato revisionato dopo 10 anni, per esempio 10 il primo impianto e poi revisiono e dopo 2 anni dalla "revisione" si vuole iscrivere l'auto con il CRS per reimmatricolazione o certificato d'identità.....allora valgono anche i 10 del primo impianto per la storicità di questo e si può fare...questo chiarimento era NECESSARIO e così almeno è più chiaro...
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da stevek60 »

Ma chi scrive le risposte all' ASI ? Ionesco? sembra il teatro dell 'assurdo....>:D<
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: CRS possibile con impianto GPL

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Complimenti alla precisazione !
In sostanza si dice che l'impianto NON puo' essere utilizzato, in quanto il 'bombolone'
deve avere piu' di 10 anni, QUINDI l'auto non puo' circolare !

(ovvero, se si fa il CRS per la reimmatricolazione, l'auto con impianto obsoleto permette
di fare il CRS, ma prima di reimmatricolare occorre aggiornare l'impianto ...

SONO PAZZI QUESTI ROMANI, pardon TORINESI !)
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”