FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Buongiorno a tutti,
cerco informazioni sugli abbinamenti vernice-interno in pelle per Flavia Coupé 1800 iniezione delle ultimissime costruite.
Quindi volante a due razze e sedili anteriori con coste fino al bordo superiore, (non a ferro di cavallo che in realtà mi piaceva di più).
Il grigio Agnano metallizzato pare essere stato uno dei colori meno diffusi; non l’ho mai misto dal vero: ha dei riflessi che tendono al marrone?
La Flavia più bella che ho visto in foto sul forum è in grigio Agnano con interno in pelle nera.
Il grigio Agnano era abbinato anche a pelle beige e pelle marron?
Ho visto dei blu mendoza con la pelle beige ed anche con la pelle marron.
La pelle marron pare sia anche poco diffusa, meno del beige.
Cordiali Saluti a tutto il forum
Leonardo
cerco informazioni sugli abbinamenti vernice-interno in pelle per Flavia Coupé 1800 iniezione delle ultimissime costruite.
Quindi volante a due razze e sedili anteriori con coste fino al bordo superiore, (non a ferro di cavallo che in realtà mi piaceva di più).
Il grigio Agnano metallizzato pare essere stato uno dei colori meno diffusi; non l’ho mai misto dal vero: ha dei riflessi che tendono al marrone?
La Flavia più bella che ho visto in foto sul forum è in grigio Agnano con interno in pelle nera.
Il grigio Agnano era abbinato anche a pelle beige e pelle marron?
Ho visto dei blu mendoza con la pelle beige ed anche con la pelle marron.
La pelle marron pare sia anche poco diffusa, meno del beige.
Cordiali Saluti a tutto il forum
Leonardo
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Ciao
Ti allego la scannerizzazione delle mazzette colori con gli abbinamenti, però non sono per coupè ma magari ti possono essere lo stesso di aiuto.
La mia per esempio è blu mendoza con interni in TVE color panna...abbinamento a mio parere bellissimo.
Ciao
Matteo
Ti allego la scannerizzazione delle mazzette colori con gli abbinamenti, però non sono per coupè ma magari ti possono essere lo stesso di aiuto.
La mia per esempio è blu mendoza con interni in TVE color panna...abbinamento a mio parere bellissimo.
Ciao
Matteo
- Allegati
-
- $(kgrhqrhjcoe7zp093cybph(wqjftw~~60_12.jpg (21 KiB) Visto 677 volte
-
- $(kgrhqjhjcwe7ztkdhh,bph(wspwsq~~60_12.jpg (23.32 KiB) Visto 677 volte
-
- $(kgrhqjhjcwe7ztkdhh,bph(v6olhq~~60_12.jpg (22.79 KiB) Visto 677 volte
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Grazie per le immagini.
la mazzetta dice: PELLI (a richiesta su tutte le vetture).
Pensi voglia dire che, indipendentemente dal colore esterno, si potesse scegliere l’interno del colore preferito?
Per la Flavia coupè mi pare che i colori pelle siano esattamente li stessi 4: Rosso, Nero, Naturale (beige), e Marrone (cuoio). Altri non ne ho mai visti. Il marrone è direi il meno diffuso.
Cordiali Saluti
Leonardo
la mazzetta dice: PELLI (a richiesta su tutte le vetture).
Pensi voglia dire che, indipendentemente dal colore esterno, si potesse scegliere l’interno del colore preferito?
Per la Flavia coupè mi pare che i colori pelle siano esattamente li stessi 4: Rosso, Nero, Naturale (beige), e Marrone (cuoio). Altri non ne ho mai visti. Il marrone è direi il meno diffuso.
Cordiali Saluti
Leonardo
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Esatto, nella Flavia coupè I serie, i colori della pelle sono quattro (Rosso, Nero, Naturale, e Marrone). Non sono a conoscenza di abbinamenti tra colore carrozza e interni. Questo è uno dei motivi per cui con un gruppo di amici abbiamo voluto costituire il censimento Lancia Flavia e derivate!
Della tua vettura per esempio mi ha colpito il volante a due razze, caratteristica non usuale in questo modello.
Michele
Della tua vettura per esempio mi ha colpito il volante a due razze, caratteristica non usuale in questo modello.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Mi pare che sulle mazzette che ho allegato ci siano gli abbinamenti con la finta pelle, quella che chiamano TVE, per le pelli non saprei dirti...era un optional e penso che il colore e l'abbinamento era su richiesta....
Ciao
Matteo
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Il volante a due razze ed i sedili anteriori con le coste del sedile fino in cima allo stesso, e quindi non a ferro di cavallo,
sono le caratteristiche più evidenti dell'ultima serie del 1800i. Un amico del Froum Lancia ha queste notizie. Gliele richiederò nuovamente.
Credo che si tratti della produzione da fine 1966 al termine produzione con l'arrivo della Flavia squadrata.
Saluti Leonardo
sono le caratteristiche più evidenti dell'ultima serie del 1800i. Un amico del Froum Lancia ha queste notizie. Gliele richiederò nuovamente.
Credo che si tratti della produzione da fine 1966 al termine produzione con l'arrivo della Flavia squadrata.
Saluti Leonardo
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Cercavo proprio di capire se il colore della pelle si potesse scegliere indipendentemente dal colore esterno.
Non è detto sia così. Per assurdo: non penso si potesse avere il Rosso Chester con interno in pelle rossa.
Le mazzette di cui mi hai mandato le foto sono in tuo possesso o hai solo le foto?
Cordiali Saluti
Leonardo
Non è detto sia così. Per assurdo: non penso si potesse avere il Rosso Chester con interno in pelle rossa.
Le mazzette di cui mi hai mandato le foto sono in tuo possesso o hai solo le foto?
Cordiali Saluti
Leonardo
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Ciao
Le mazzette erano in vendita su ebay, io non le ho comprate ma ho salvato le foto.
La mia è un settembre 1966 iniezione ed ha il volante a tre razze e i sedili a ferro di cavallo.
Penso che se qualcuno era stravagante poteva anche scegliere il rosso con interno rosso...
Ciao
Matteo
Le mazzette erano in vendita su ebay, io non le ho comprate ma ho salvato le foto.
La mia è un settembre 1966 iniezione ed ha il volante a tre razze e i sedili a ferro di cavallo.
Penso che se qualcuno era stravagante poteva anche scegliere il rosso con interno rosso...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Bene, dividiamo le situazioni: un conto sono le supposizioni un altro i fatti che abbiano anche un riscontro.
Personalemente non ho mai visto un documento che descriva l'abbinamento colori carrozzeria con il rivestimento degli interni.
Ho avuto modo di vedere foto della versione 1800 iniezione con volante a due razze, ma non ho cultura in merito!
I sedili anteriori della versione a 'iniezione hanno le righe che arrivano al bordo superiore del sedile. L'eccezione è rappresentata dai primi modelli conformati a ferro di cavallo tipici delle versioni 1500/1800 a carburatore/i.
Se cercate nei post di due anni fa circa, ci sono delle discussioni sul paraurti delle prime 1800 iniezioni prodotte. Se non ricordo male in queste prime vetture, il paraurti era privo della modanatura centrale.
Michele
Personalemente non ho mai visto un documento che descriva l'abbinamento colori carrozzeria con il rivestimento degli interni.
Ho avuto modo di vedere foto della versione 1800 iniezione con volante a due razze, ma non ho cultura in merito!
I sedili anteriori della versione a 'iniezione hanno le righe che arrivano al bordo superiore del sedile. L'eccezione è rappresentata dai primi modelli conformati a ferro di cavallo tipici delle versioni 1500/1800 a carburatore/i.
Se cercate nei post di due anni fa circa, ci sono delle discussioni sul paraurti delle prime 1800 iniezioni prodotte. Se non ricordo male in queste prime vetture, il paraurti era privo della modanatura centrale.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Buonasera Michele,
vedo anch'io per la prima volta la mazzetta tessuti di cui ha le fotografie Vecchia Guardia. Non è indicata la coupè ma la Flavia berlina e le Fulvia sì.
Gli abbinamenti esterno-interno sono ben definiti; da scoprire se fossero rigidi o meno. La vera pelle non è nominata: è possibile che, dato il costo non indifferente dell'optional, qualche stipendio di un operaio, si potesse scegliere a piacere.
Per quanto riguarda il volante a due razze ed i sedili a coste fino al bordo superiore dello schienale anteriore:
il 1800 iniezione si costruisce nel 1965, 1966 e 1967 (ma se ne immatricolano fino a tutto il 1968).
I pezzi costruiti dovrebbero essere 2145.
Credo che circa un terzo siano con il volante a due razze.
Delle 9554 1800 coupè carburatori prodotte in 5 anni probabilmente circa 1500 pezzi e forse più hanno stesso volante e sedili del 1800 iniezione.
Sto cercando notizie più precise al riguardo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, non ci avevo mai pensato, ma per certo la Flavia coupè grigio Maja metallizzato è uscita di fabbrica con almeno 3 dei colori vera pelle: Rosso (il più classico), nero e naturale (come appare in foto ufficiali Lancia). Non l’ho mai vista con la vera pelle marrone che è davvero, comunque indipendentemente dal colore carrozzeria, per mia conoscenza, rarissima.
In attesa vostri commenti, un grazie a tutti del forum Lancia
Un cordiale saluto
Leonardo
vedo anch'io per la prima volta la mazzetta tessuti di cui ha le fotografie Vecchia Guardia. Non è indicata la coupè ma la Flavia berlina e le Fulvia sì.
Gli abbinamenti esterno-interno sono ben definiti; da scoprire se fossero rigidi o meno. La vera pelle non è nominata: è possibile che, dato il costo non indifferente dell'optional, qualche stipendio di un operaio, si potesse scegliere a piacere.
Per quanto riguarda il volante a due razze ed i sedili a coste fino al bordo superiore dello schienale anteriore:
il 1800 iniezione si costruisce nel 1965, 1966 e 1967 (ma se ne immatricolano fino a tutto il 1968).
I pezzi costruiti dovrebbero essere 2145.
Credo che circa un terzo siano con il volante a due razze.
Delle 9554 1800 coupè carburatori prodotte in 5 anni probabilmente circa 1500 pezzi e forse più hanno stesso volante e sedili del 1800 iniezione.
Sto cercando notizie più precise al riguardo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, non ci avevo mai pensato, ma per certo la Flavia coupè grigio Maja metallizzato è uscita di fabbrica con almeno 3 dei colori vera pelle: Rosso (il più classico), nero e naturale (come appare in foto ufficiali Lancia). Non l’ho mai vista con la vera pelle marrone che è davvero, comunque indipendentemente dal colore carrozzeria, per mia conoscenza, rarissima.
In attesa vostri commenti, un grazie a tutti del forum Lancia
Un cordiale saluto
Leonardo