Ottimo, grazie. Faro' senz'altro da me (ovviamente con la supervisione di mio padre ex meccanico vecchio stampo a cui sto' cercando di rubare un po' di segreti!). Gas non ce n'e' piu' o pochissimo, la valvola di espansione faceva rumore da parecchi mesi.
Io oltre al grippaggio adesso avverto anche del rumore, magari tra grippaggio e surriscaldandosi s'e' rovinato il cuscinetto.
Grazie, Walter!
Fumata bianca dal cofano!!!!!
Re: Fumata bianca dal cofano!!!!!
E' olio specifico per compressori. Molto igroscopico, per la cronaca.
Il tipo dipende dalla motorizzazione. Da manuale il 1.9jtd usa il SP20 e sempre da manuale (ad impianto completamente scarico) 135cc.
Il tipo dipende dalla motorizzazione. Da manuale il 1.9jtd usa il SP20 e sempre da manuale (ad impianto completamente scarico) 135cc.
Ciao,
AleC
AleC
Re: Fumata bianca dal cofano!!!!!
AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ottimo, grazie. Faro' senz'altro da me (ovviamente
> con la supervisione di mio padre ex meccanico
> vecchio stampo a cui sto' cercando di rubare un
> po' di segreti!). Gas non ce n'e' piu' o
> pochissimo, la valvola di espansione faceva rumore
> da parecchi mesi.
> Io oltre al grippaggio adesso avverto anche del
> rumore, magari tra grippaggio e surriscaldandosi
> s'e' rovinato il cuscinetto.
>
> Grazie, Walter!
Di nulla figurati,grande papa' collega,un meca di vecchio stampo mi ha insegnato il mestiere,io ho solo provveduto ad aggirnarmi ma senza quella basi non sarei niente.
Allora puoi staccare le tubazioni sentirai mollando la brugola che tiene i 2 tubi uscire quel po' che e' rimasto nell'impianto.Il compressore ha nel suo interno una serie di pistoncini atti a comprimere il gas(quando si blocca si inchiodano quelli)il cuscinetto e' invece inserito nella puleggia,serve quando il compressore e'fermo(una sorta di ruota-libera)nel mio caso appunto era divenuto rumoroso quest'ultimo(come un normale cuscinetto ruota quando fa rumore per capirci)e siccome non viene fornito come ricambio mi tocco' sostituire il compressore completo.
-------------------------------------------------------
> Ottimo, grazie. Faro' senz'altro da me (ovviamente
> con la supervisione di mio padre ex meccanico
> vecchio stampo a cui sto' cercando di rubare un
> po' di segreti!). Gas non ce n'e' piu' o
> pochissimo, la valvola di espansione faceva rumore
> da parecchi mesi.
> Io oltre al grippaggio adesso avverto anche del
> rumore, magari tra grippaggio e surriscaldandosi
> s'e' rovinato il cuscinetto.
>
> Grazie, Walter!
Di nulla figurati,grande papa' collega,un meca di vecchio stampo mi ha insegnato il mestiere,io ho solo provveduto ad aggirnarmi ma senza quella basi non sarei niente.
Allora puoi staccare le tubazioni sentirai mollando la brugola che tiene i 2 tubi uscire quel po' che e' rimasto nell'impianto.Il compressore ha nel suo interno una serie di pistoncini atti a comprimere il gas(quando si blocca si inchiodano quelli)il cuscinetto e' invece inserito nella puleggia,serve quando il compressore e'fermo(una sorta di ruota-libera)nel mio caso appunto era divenuto rumoroso quest'ultimo(come un normale cuscinetto ruota quando fa rumore per capirci)e siccome non viene fornito come ricambio mi tocco' sostituire il compressore completo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]