Livello olio motore

Mercatino
Gallery
attilio_58
Messaggi: 59
Iscritto il: 22 ago 2010, 17:18

Livello olio motore

Messaggio da leggere da attilio_58 »

Salve a tutti. Ieri metto in moto e sul display ICS il check segnala il livello dell'olio motore con una sola tacca oltre il limite di sicurezza.
La cosa mi ha meravigliato dato che, dal precedente cambio, la mia Lybra (1.9 jtd 115 cv del 2003) ha fatto poco più di 10.000 km in un anno esatto, senza rabbocchi. Allarmato, il giorno dopo ho fatto la verifica materiale, a motore freddo, del livello da asticella. Ebbene, l'asta segna esattamente a metà tra minimo e massimo. Quindi nella normalità. Cosa può essere successo? E' il caso che proceda d'urgenza al tagliando, che peraltro avevo già in programma nei prossimi giorni , dato che lo faccio rigorosamente ogni 12 mesi? Grazie.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da mastro »

Forse non avevi parcheggiato perfettamente in piano ed il sensore ti ha rilevato meno olio di quello che c'era.
Il al posto tuo farei il cambio d'olio, visto che e' passato un anno dal precedente cambio, e poi controllerei il livello ogni tanto per verificare l'eventuale consumo anomalo.
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da zechille »

è lo spinotto del sensore ossidato
quando farai il cambio d'olio, stacca lo spinotto che è proprio sulla coppa olio, spruzzaci un po di spray per contatti elettrici e riattacca.
Tutto qui !
Per quanto mi riguarda, l'olio ce l'ho sempre livello max.....
Ciao
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Per quale motivo Attilio fai il" tagliando"ogni 12 mesi??,raggiungi i 15.000 km di percorrenza o ne fai meno..?,da quello che scrivi denoto che in un anno ne fai circa 10.000 di km..,quindi direi che fai il cambio troppo in anticipo mangiandoti almeno 5.000 km di buono..,calcola che con un buon "sintetico" o"semi"ovvero addittivato..,raggiungi in tutta sicurezza la maggiore percorrenza che retroscrivo senza nessun problema.., io stesso con la mia lybra jtd sono anni che tagliando su quella percorrenza..,mai un problema..,con le "arie"che tirano ora sfuttare sino al limite di percorrenza direi che non guasta..,p.s.il controllo del livello lubrificante per una maggior certezza si fà mettendo la vettura in piano a motore caldo attendendo circa 5-10 min dallo spegnimento dello stesso..,ovviamente.., tutto il presente scritto e frutto del mio pensiero..,quindi opinabilissimo di essere condiviso o meno.., ;);)
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da ciccioriz »

La maggior parte dei costruttori consiglia di cambiare l'olio al chilometraggio stabilito o al max dopo un anno (due per oli particolari), quindi l'amico attilio_58 male non fa. Però c'è da dire che, io per primo, faccio il tagliando quando rggiungo il chilometraggio stabilito (20000 km) e no ogni anno. Di questi tempi poi!!!
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da trinacrius »

Su quando verificare il livello dell'olio (motore caldo o freddo), tempo fa, era stata aperta una discussione. Si sono verificate diverse correnti di pensiero. La maggioranza la effettua a freddo, diversamente da quanto prescrive il manuale di istruzione.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Gent.Ciccioriz.., calcola che l"olio non tiene scadenza alcuna..,pur condividendo il tuo pensiero.., credo che la sostituzione entro l"anno anche se non si sono percorsi i km prestabiliti,sia un discorso più commerciale delle case costruttrici per "fidelizzare"il cliente.., personalmente mai tenuto in considerazione questo discorso.., tagliando solo sulla base kmetrica..,ad ora 150.000km di percorrenza e "no problem".;)
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da ciccioriz »

@ Maxxis 2, forse non ci siamo capiti, anche io faccio esattamente com te, e fino ad ora, mai avuto problemi. Mi sono solo limitato a dire che tutti i costruttori consigliano ciò, poi ogniuno è libero di fare come meglio crede.:)-D
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gent.Ciccioriz.., calcola che l"olio non tiene
> scadenza alcuna..,pur condividendo il tuo
> pensiero.., credo che la sostituzione entro l"anno
> anche se non si sono percorsi i km
> prestabiliti,sia un discorso più commerciale
> delle case costruttrici per "fidelizzare"il
> cliente.., personalmente mai tenuto in
> considerazione questo discorso.., tagliando solo
> sulla base kmetrica..,ad ora 150.000km di
> percorrenza e "no problem".;)
Infatti Ciccioriz.., ho capito benissimo il tuo discorso..;),il mio è stato solo il "puntualizzare" che il lubrificante non tiene "scadenza"come retrodetto sopra in precedenza..,diffatti condivido il tuo precedente scritto come vedi...,poi come scrivo nel post in risposta ad Attilio.., essendo mio pensiero..,tutto si può opinare..,(tu);)
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Livello olio motore

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
anch'io faccio cambiare l'olio e filtri con cadenza annuale, cioè circa 10.000 km. E' però vero che non porto l'auto in officina solo per cambiare l'olio. Ne approfitto per far dare un'occhiata generale. Oltretutto un anno si e uno no tale intervento è propedeutico alla revisione. In più l'auto, benché resistente, non è eterna, i 10 anni ce li ha così come sono tanti i chilometri percorsi. Farla vedere più spesso permette di tenerla meglio sotto controllo e prevenire eventuali problemi invece di subirli col rischio di notevoli esborsi di denaro.
Rispondi

Torna a “Lybra”