documenti flaminia 2.8 berlina
documenti flaminia 2.8 berlina
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto in questo fantastico forum nel quale ho trovato un'infinità di discussioni molto interessanti.
Vi scrivo in quanto mi sono trovato per caso a "trattare" per l'acquisto di un Flaminia 2.8 berlina del '66.
L'auto si presenta in ottime condizioni per effettuare un restauro conservativo, è completa in tutte le sue parti, ruggine appena superficiale, interni in buone condizioni....insomma un'affare, unico neo i documenti!
Abbiamo il libretto originale, le targhe originali ma il foglio complementare non lo si riesce a trovare e sopratutto negli anni '80 è stata chiesta la radiazione!
Vorrei chiedervi se sapete se e come posso fare per conservare le targhe e il libretto e magari fare un duplicato del complementare senza doverla reimmatricolare. Avrei intenzione di restaurarla ovviamente tenendola il più originale possibile.
Vi ringrazio fin d'ora per qualsiasi consiglio mi possiate dare...ci terrei molto in quanto si tratta di una vettura che anche nella mia famiglia è di interesse storico dal momento che i miei ci si sono sposati proprio nel '66!!!
Grazie di cuore,
Massimo.
mi sono appena iscritto in questo fantastico forum nel quale ho trovato un'infinità di discussioni molto interessanti.
Vi scrivo in quanto mi sono trovato per caso a "trattare" per l'acquisto di un Flaminia 2.8 berlina del '66.
L'auto si presenta in ottime condizioni per effettuare un restauro conservativo, è completa in tutte le sue parti, ruggine appena superficiale, interni in buone condizioni....insomma un'affare, unico neo i documenti!
Abbiamo il libretto originale, le targhe originali ma il foglio complementare non lo si riesce a trovare e sopratutto negli anni '80 è stata chiesta la radiazione!
Vorrei chiedervi se sapete se e come posso fare per conservare le targhe e il libretto e magari fare un duplicato del complementare senza doverla reimmatricolare. Avrei intenzione di restaurarla ovviamente tenendola il più originale possibile.
Vi ringrazio fin d'ora per qualsiasi consiglio mi possiate dare...ci terrei molto in quanto si tratta di una vettura che anche nella mia famiglia è di interesse storico dal momento che i miei ci si sono sposati proprio nel '66!!!
Grazie di cuore,
Massimo.
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Ciao, Massimo "Omobono".... che piacere complimenti per la berlinona....
per il CDP credo che devi fare la denuncia di smarrimento, ma se è radiata si questo può essere un problema....
ma credo risolvibile. io mi limito a darti il benvenuto per ora.
prova a fare la richiesta nella sez. burocrazia....
ciao
andrea
per il CDP credo che devi fare la denuncia di smarrimento, ma se è radiata si questo può essere un problema....
ma credo risolvibile. io mi limito a darti il benvenuto per ora.
prova a fare la richiesta nella sez. burocrazia....
ciao
andrea
-
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Ciao Massimo,
benvenuto tra noi.
Anch'io ho una berlina 2,8 e da quando avevo tre anni sono un appassionato della Flaminia, in particolare della berlina.
Se hai bisogno di qualche consiglio per la tua Flaminia fai pure qualsiasi domanda in questa sezione e troverai tanti amici pronti a darti una mano.
Per gli aspetti burocratici, condivido il suggerimento di Andrea di rivolgerti alla sez. burocrazia; oppure rivolgiti ad un club di auto d'epoca della tua zona.
Cari saluti e a presto.
Pierpaolo Bottino
benvenuto tra noi.
Anch'io ho una berlina 2,8 e da quando avevo tre anni sono un appassionato della Flaminia, in particolare della berlina.
Se hai bisogno di qualche consiglio per la tua Flaminia fai pure qualsiasi domanda in questa sezione e troverai tanti amici pronti a darti una mano.
Per gli aspetti burocratici, condivido il suggerimento di Andrea di rivolgerti alla sez. burocrazia; oppure rivolgiti ad un club di auto d'epoca della tua zona.
Cari saluti e a presto.
Pierpaolo Bottino
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Se è radiata d'ufficio non ci sono problemi, devi fare un'estratto cronologico e fare la denuncia di smarrimento del complementare, con questi documenti poi ti rivolgerai al pra di competenza per le pratiche, prima ovviamente e purtroppo ci vorrà il CR$ dell'A$I.
Prima verifica che sia radiata d'ufficio, se è radiata per demolizione non dovrebbe esserci più nessun documento e targhe, anche se esperienza personale, io ho trovato una flavia demolita ma con le targhe originali...ma nel tuo caso penso che sarà radiata d'ufficio.
Prima di acquistare la vettura ti consiglio di fare una bella visura così vedi in che stato burocratico e giuridico si trova l'auto, dopodichè ne riparleremo sulle procedure da fare per la reiscrizione al pra mantenendo le targhe e i documenti originali.
Cmq se hai targhe e documenti al 90% è radiata d'ufficio....oppure dalla visura scopri che è ancora viva e vegeta e quindi potrai fare il passaggio di proprietà..
Ciao
Matteo
Prima verifica che sia radiata d'ufficio, se è radiata per demolizione non dovrebbe esserci più nessun documento e targhe, anche se esperienza personale, io ho trovato una flavia demolita ma con le targhe originali...ma nel tuo caso penso che sarà radiata d'ufficio.
Prima di acquistare la vettura ti consiglio di fare una bella visura così vedi in che stato burocratico e giuridico si trova l'auto, dopodichè ne riparleremo sulle procedure da fare per la reiscrizione al pra mantenendo le targhe e i documenti originali.
Cmq se hai targhe e documenti al 90% è radiata d'ufficio....oppure dalla visura scopri che è ancora viva e vegeta e quindi potrai fare il passaggio di proprietà..
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Ciao Andrea,
grazie sia per il benvenuto sia per il consiglio.......complimenti anche a te, se quei "pezzi" nella foto sono i tuoi...davvero complimenti!!
Ciao , Massimo
grazie sia per il benvenuto sia per il consiglio.......complimenti anche a te, se quei "pezzi" nella foto sono i tuoi...davvero complimenti!!
Ciao , Massimo
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Ciao Pierpaolo, ti ringrazio ma per il momento lo "scoglio" da superare sono i documenti, anche se....l'auto è così invitante che probabilmente mi ci butterò anche se sarò costretto a metterci quegli orrendi targoni enormi!!!
Saluti, Massimo
Saluti, Massimo
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Ciao Matteo,
da quanto ho capito fino ad ora la radiazione è stata richiesta ma, come giustamente osservi, abbiamo sia il libretto che le targhe originali del '66!
Adesso facciamo una visura per esserne certi dopodichè mi rivolgerò alla sezione burocrazia, in ogni caso pensi che tramite ASI posso rimetterla in giro con le sue targhe? Per come la vedo io sarebbe il massimo!!!
Dimenticavo....per quanto riguarda una eventuale denuncia....il vecchio proprietario purtroppo è morto!!! Vista così appare una cosa un pò complicata ma....non voglio farmela sfuggire!!
Vi terrò aggiornati e vi chiederò ulteriori consigli non appena avrò fatto la visura.
Per ora grazie mille e buona giornata,
Massimo.
da quanto ho capito fino ad ora la radiazione è stata richiesta ma, come giustamente osservi, abbiamo sia il libretto che le targhe originali del '66!
Adesso facciamo una visura per esserne certi dopodichè mi rivolgerò alla sezione burocrazia, in ogni caso pensi che tramite ASI posso rimetterla in giro con le sue targhe? Per come la vedo io sarebbe il massimo!!!
Dimenticavo....per quanto riguarda una eventuale denuncia....il vecchio proprietario purtroppo è morto!!! Vista così appare una cosa un pò complicata ma....non voglio farmela sfuggire!!
Vi terrò aggiornati e vi chiederò ulteriori consigli non appena avrò fatto la visura.
Per ora grazie mille e buona giornata,
Massimo.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Non è l'a$i che decide, è la legge...se è radiata d'ufficio riattivi targhe e documenti originali, invece se non è radiata e il proprietario è morto allora devi fare con il 2688 che è il passaggio da proprietario non intestatario...
Se è demolita ma hai ancora le targhe e i documenti allora si può riattivare anche in questo caso la targa originale...è più lunga e costosa la trafila ma io fino ad'ora sto procedendo senza problemi.
Ciao
Matteo
Se è demolita ma hai ancora le targhe e i documenti allora si può riattivare anche in questo caso la targa originale...è più lunga e costosa la trafila ma io fino ad'ora sto procedendo senza problemi.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Ciao Matteo,
non so bene cosa sia successo...mi sto documentando ma pare che sia stata richiesta la radiazione negli '80, se non ho capito male c'è una denuncia di smarrimento del libretto (che ho visto fisicamente) e le targhe ci sono e sono originali. Per quanto riguarda il complementare non c'è alcuna denuncia di smarrimento, non lo si trova e basta....insomma al livello di documenti è discretamente incasinata!!
Lunedì andrò al PRA per fare una visura ed avere le idee più chiare così potrò farti domande più precise e darti anche risposte più precise, se fosse demolita non dovrei avere neanche le targhe giusto??
Spero di saperne di più nei prossimi giorni...non vorrei farmela sfuggire anche perchè io vivo in Sardegna e nella nostra piccola isoletta non capitano spesso certe opportunità!!!
Grazie ancora, ci sentiremo lunedì con qualche notizia in più!
Massimo.
non so bene cosa sia successo...mi sto documentando ma pare che sia stata richiesta la radiazione negli '80, se non ho capito male c'è una denuncia di smarrimento del libretto (che ho visto fisicamente) e le targhe ci sono e sono originali. Per quanto riguarda il complementare non c'è alcuna denuncia di smarrimento, non lo si trova e basta....insomma al livello di documenti è discretamente incasinata!!
Lunedì andrò al PRA per fare una visura ed avere le idee più chiare così potrò farti domande più precise e darti anche risposte più precise, se fosse demolita non dovrei avere neanche le targhe giusto??
Spero di saperne di più nei prossimi giorni...non vorrei farmela sfuggire anche perchè io vivo in Sardegna e nella nostra piccola isoletta non capitano spesso certe opportunità!!!
Grazie ancora, ci sentiremo lunedì con qualche notizia in più!
Massimo.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: documenti flaminia 2.8 berlina
Ciao
I casi possono essere molteplici e te li elenco..
RADIATA D'UFFICIO
Normalmente si hanno sempre le targhe e i documenti ma può capitare di avere solo i documenti o solo le targhe, nel caso di possesso di targhe si riattivano le originali e si mantiene il vecchio libretto, in caso di possesso del solo libretto ma non delle targhe si deve procedere a nuova immatricolazione con targhe nuove anche se c'è una scappatoia che non posso citare pubblicamente.
RADIATA PER DEMOLIZIONE
Normalmente targhe e libretto sono consegnati al momento dell'apertura della pratica al PRA, nel caso ci siano targhe e documenti è perchè il proprietario non le ha volute consegnare per motivi affettivi o perchè al momento non si trovavano e poi sono saltate fuori, quindi c'è denuncia di smarrimento.
Io ho una flavia con targhe perchè il proprietario le ha tenute come ricordo ma ha consegnato il complementare e il libretto.
AUTO IMMATRICOLATA MA PROPRIETARIO DECEDUTO
Questo è il caso in cui si applica l'art 2688 cioè acquisto e passaggio da proprietario diverso dall'intestatario, e qui se ben ricordo serve un notaio o cmq la pratica è più lunga ma non impossibile....caso abbastanza frequente.
Se nel tuo caso è stata chiesta la radiazione ma nel frattempo il proprietario è deceduto penso che non sia valida...perchè per chiudere la pratica era obbligatorio la consegna del libretto e delle targhe o in assenza di questi serviva una denuncia di smarrimento o distruzione.
Cmq solo la visura farà luce su tutta questa faccenda e scoprirai molte cose anche curiose sulla tua vettura.
Ciao
Matteo
I casi possono essere molteplici e te li elenco..
RADIATA D'UFFICIO
Normalmente si hanno sempre le targhe e i documenti ma può capitare di avere solo i documenti o solo le targhe, nel caso di possesso di targhe si riattivano le originali e si mantiene il vecchio libretto, in caso di possesso del solo libretto ma non delle targhe si deve procedere a nuova immatricolazione con targhe nuove anche se c'è una scappatoia che non posso citare pubblicamente.
RADIATA PER DEMOLIZIONE
Normalmente targhe e libretto sono consegnati al momento dell'apertura della pratica al PRA, nel caso ci siano targhe e documenti è perchè il proprietario non le ha volute consegnare per motivi affettivi o perchè al momento non si trovavano e poi sono saltate fuori, quindi c'è denuncia di smarrimento.
Io ho una flavia con targhe perchè il proprietario le ha tenute come ricordo ma ha consegnato il complementare e il libretto.
AUTO IMMATRICOLATA MA PROPRIETARIO DECEDUTO
Questo è il caso in cui si applica l'art 2688 cioè acquisto e passaggio da proprietario diverso dall'intestatario, e qui se ben ricordo serve un notaio o cmq la pratica è più lunga ma non impossibile....caso abbastanza frequente.
Se nel tuo caso è stata chiesta la radiazione ma nel frattempo il proprietario è deceduto penso che non sia valida...perchè per chiudere la pratica era obbligatorio la consegna del libretto e delle targhe o in assenza di questi serviva una denuncia di smarrimento o distruzione.
Cmq solo la visura farà luce su tutta questa faccenda e scoprirai molte cose anche curiose sulla tua vettura.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...