O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Mercatino
Gallery
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Buon giorno ragazzi, anche oggi dorme, che sia schiattato?

Oggi non ho programmi di muovermi, devo mettere a punto un programma, poi inizio il mio lavoro, quello che mi porterà via anche piu di un mese, perchè è tanto lavorato, piu passa il tempo e piu l'idea si arrichisce di cambiamenti, ma tempo ne ho....( cannibale permettendo:()

Buona giornata a tutti.
Dio vi benedica.
luciano.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Buon giorno ragazzi, anche oggi dorme, che sia schiattato?

Non lo piangiamo di sicuro, anzi se schiatta organizziamo una festa

Oggi non ho programmi di muovermi, devo mettere a punto un programma, poi inizio il mio lavoro ....

Cosa vuoi realizzare di bello?
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da Elettriko »

Buongiorno Luciano !!
Hai visto mai che i cannibale ha visto che con te non la spunta ed ha fatto le valigie ????
Si sa che i montanari sono tosti :D
Buon lavoro , dopo aver visto di cosa sei capace son sicuro che qualsiasi cosa stai progettando sarà un bell'oggetto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
ciro57
Messaggi: 1145
Iscritto il: 24 dic 2008, 17:32

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da ciro57 »

Ciao Luciano
buon pomeriggio.
si sarà spaventato di quante persone conosci ???
Saluti a te e Pia:
Ciro
Lancia Lybra 1.9 JTD 115cv SW LX 2005 Blu Odissea
LuiLybra
Messaggi: 507
Iscritto il: 10 giu 2011, 18:39

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da LuiLybra »

Ciao Luciano, vedo con piacere che lo spirito non ti manca e sono contento che il "cannibale" si sia assopito, spero per sempre. Ti auguro un buon fine settimana e un buon inizio di primavera!
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Buongiorno Luciano!!!
Facci vedere cosa stai progettando...o è coperto da "segreto professionale";)
Buon fine settimana
Alex
Messaggi: 431
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:15

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da Alex »

Buongiorno Luciano per impegni non mi sono potuto collegare da un pò di giorni ma adesso ho letto con piacere che sono stati giorni buoni c'è stato pure un compleanno ed all'ora anche se in ritardo faccio anch'io gli auguri alla tua signora:)-D, ti auguro in fine un buon fine settimana.
[CENTER]

Codice: Seleziona tutto

[b]EX Lybra 1.9 jtd 115cv sw LX grigio elisa no navi 2002
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Buon giorno, anche oggi tutto bene, riposa in pace.

Per ora non stò progettando niente, ancora sono dietro a trovare e provare dei programmi adatti per il convertimento di foto in scala di grigi, non è proprio facile, perchè sono dei programmi specifici, nel senso, che da una foto, si devono calcolare le varie profondità in zeta, questo poi viene immesso in altro programma che converte il tutto in linguaggio per la cnc, qualche prova gia l'ho fatta in reale, ed è venuta abbastanza buona, ma ancora non del tutto perfetta, proverò a postare una foto della prova, cosi si capisce meglio, quando riuscirò a trovare tutto quello che mi serve, il lavoro consisterebbe in un quadro per la nostra camera, non con foto, ma tutto a intaglio, sia cornice che immagini, ma quello che voglio o meglio, vorrei, dovrebbe essere che le immagini siano di legno diverso da cornice e sfondo, questo significherebbe anche intarsio, e chi ne capisce, sa che mettere intarsio e rilievi assieme, non è molto semplice, se vivrò abbastanza, penso di riuscirci, l'ultima parola è sempre Dio ad averla.

Buona giornata.
Dio vi benedica.
luciano.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Buongiorno Luciano e buon fine settimana

Ho capito il 50% di quello che hai scritto :D
Comunque buon lavoro :)-D
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Queste sono bozze, prove senza finitura, per tastare i vari programmi per realizzarle, qui Andrea, vedi che il rilievo delle immagini ( perchè sono ricavate da una fotografia) è tutt'uno con lo sfondo, quello che voglio fare, è la Madonnina, in questo caso, scolpirla con un legno diverso dal fondo, quindi devo fare un intarsio, scavare la sagoma dell'immagine in un tipo di legno, ritagliare la sagoma esattamete come quella scavata e inserire poi la sagoma immagine in altro tipo di legno, per staccare le due cose, cioè, sfondo e immagine, poi, dopo questo, passare a fare il rilievo.
Lo scopo delle prove, stà nel fatto che un rilievo ricavato da una foto, non avrà mai una profondità da me voluta, ma da calcoli secondo colore, mentre io voglio fare la profondità, come voglio, e qui, stà il problema, ci sono programmi che lo fanno, e ce li ho, ma resta ancora da imparare ad usarli come vanno usati, poi, oltre tutto, sono anche in Inglese, lingua che riesco solo a capire se sono comadi tecnici, quindi, devo passare attraverso un traduttore ogni qualvolta non capisco, e molte volte il tradurre, da delle parole incomprensibili.

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Lybra”