spiffero d' aria

Mercatino
Gallery
tommasolyb
Messaggi: 196
Iscritto il: 20 ott 2011, 23:06

spiffero d' aria

Messaggio da leggere da tommasolyb »

buona sera a tutti. Avrei un'altro problemino. Oggi guidando mi sono accorto che nonostante il clima fosse spento ( con luce del riciclo gialla accesa) dalle bocchette usciva area corrispondente alla temperatura impostata prima di spegnere il clima da cosa può dipendere? Grazie
peppe2000
Messaggi: 225
Iscritto il: 29 nov 2009, 14:33

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da peppe2000 »

a me lo spiffero non so se è la stessa cosa ....fa un rumore tipo spiffero d'aria nell abitacolo quando sono sui 160 in poi??cosa puo essere??
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da gaspare88 »

lo fa anche a me gia intorno i 100 km/h
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da ciccioriz »

La spia del ricircolo gialla indica ricircolo sempre inserito (no automatico), quindi anche se avevi spento il clima, è normale che avevi la stessa temperatura nell'abitacolo poichè era sempre la stessa aria che circolava.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da marco72 »

la spia gialla indica ricircolo su OFF
la spia verde indica ricircolo ON
la spia spenta indica ricircolo su AUTO

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

Nico Toscani
Messaggi: 77
Iscritto il: 05 gen 2012, 00:07

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da Nico Toscani »

Anche la mia fa la stessa cosa. Ho sigillato col nastro americano la guarnizione del vetro anteriore, ma il problema rimane.

Lo fa da 80 km/h in poi, e sembra provenire dalla zona del retrovisore interno... o saranno le portiere? forse negli anni hanno preso gioco e l'aria entra sulle guarnizioni delle portiere?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da warner »

Piu' facile le gurnizioni delle porte,dal vetro entrerebbe anche acqua.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
tommasolyb
Messaggi: 196
Iscritto il: 20 ott 2011, 23:06

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da tommasolyb »

mi spiego meglio. Prima spegnendo il clima dalle bocchette non usciva più aria. Ora con il clima spento e macchina in movimento esce l' aria. Potrebbe essere colpa dell attuatore del riciclo che non fà bene il suo dovere?
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da gaspare88 »

a me invece con il clima acceso esce aria calda:S forse lo devo ricaricare:S
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: spiffero d' aria

Messaggio da leggere da trinacrius »

Per verificare il funzionamento dell'attuatore del ricircolo, è necessario asportare il filtro abitacolo antipolline. Sotto quest'ultimo c'è una paratia. Azionando il ricircolo, la paratia si chiuderà. Se inserendo o disinserendo il ricircolo la paratia non si muove, allora c'è qualcosa di rotto nel meccanismo.
Per esempio, a me non funziona e l'ho bloccato aperto.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”